Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 74 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 734

Discussione: Brexit e le conseguenze

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Tra qualche anno si vedrà se avranno avuto ragione i vecchiacci inglesi ( perché i giovani tanto interessati al loro futuro UE non hanno votato?), si vedrà chi ha perso di più tra l'Europa e il Brexit e chi avrà ragione sui numeri della propria economia.
    Per adesso hanno sbagliato totalmente anche i sondaggi sul voto quindi sulle funeste previsioni economiche conseguenti a questa scelta mi viene da ridere.
    Non capisco il quindi.......che c entra?

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    La cosa tragicomica è che il renziano Cameron ha promosso il referendum essendo contrario, sicuro del risultato...
    Ha giocato a poker con una nazione, e ha perso

    Giusto che se ne vada, e questo, agli albionici, lo invidio davvero

    Citazione Originariamente Scritto da TreValli Visualizza Messaggio
    Meanwhile.. Per quelli che "i vecchi hanno rubato il futuro ai giovani"

    Brexit: vecchi contadini vs. giovani metropolitani - manteblog

    Surprise! Pare che i giovani non siano andati a votare.. Cioè, alla fine non gliene fregava abbastanza? O era talmente assurdo per loro che hanno pensato che tanto non c'era bisogno? Purtroppo ora lamentarsi è inutile..

    Per chi poi magari volesse provare a sentire qualcosa di diverso da quello che rimbalza su tutti i media TubeChop - Chop YouTube Videos così giusto per allargare la mente.. :wink: :ok:
    Che tristezza per le argomentazioni riportate dal giornalista......roba non da pub, ma da peggiori bar di caracas............sulle argomentazioni dell economista, a parte quella, un pò ardita, sul gold standard, come causa della seconda guerra mondiale, posso concordare.........anche se affronta solo problemi finanziari, e non economico-industriali, che conteranno eccome (almeno nella clip che hai linkato)
    Ultima modifica di ABCDEF; 26/06/2016 alle 17:51 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Non capisco il quindi.......che c entra?
    Hanno cannato i sondaggi e non do fiducia alle previsioni economiche conseguente al brexit.
    Cosi ti sta bene?
    Ma tu cosa ne pensi ? Oltre al "quindi" un tuo parere oltre che puntigliare sulle righe altrui? Avanti...
    36% di votanti nella fascia 18-24, fascia universitaria o appena entrata nel mondo del lavoro tutta indifferente alla scelta.
    Ultima modifica di navigator; 26/06/2016 alle 19:09

  4. #73
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685

    Brexit e le coseguenze

    Questa l'avete vista? Credo sia una sintesi della superficialità e in/credulità della gente....
    http://video.repubblica.it/dossier/b.../244445/244506


    Inviato dal Sapientino

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    La cosa tragicomica è che il renziano Cameron ha promosso il referendum essendo contrario, sicuro del risultato...
    Il Financial Times elenca gli 11 errori che hanno permesso a Brexit di vincere il referendum e di portare la Gran Bretagna fuori dall'Unione Europea. Eccoli.

    1.Se Cameron non avesse indetto il referendum. Il premier era contrario, fino al 2013, quando ha cambiato idea. Temeva che l'Ukip di Nigel Farage, diventato il primo partito britannico alle elezioni europee (ma con il sistema proporzionale e un'affluenza alle urne del 30 per cento), gli portasse via voti alle elezioni del 2015. Ma alle elezioni (con il maggioritario) l'Ukip ha preso solo 1 seggio, nonostante 3 milioni e mezzo di voti. Cameron si è spaventato per niente.

    2.Se l'età per votare nel referendum fosse stata abbassata da 18 a 16 anni: i giovani hanno votato in massa per Remain e avrebbero fatto la differenza.

    3.Se la Ue avesse fatto maggiori concessioni alla Gran Bretagna nella trattativa per rinegoziare i rapporti con la Ue, in particolare ponendo maggiori limiti all'immigrazione.

    4.Se Boris Johnson si fosse schierato per Remain. Fino a febbraio, Downing Street pensava che avrebbe appoggiato la permanenza nella Ue. Forse Cameron avrebbe dovuto offrirgli di più per convincerlo.

    5.Se Cameron avesse accettato di partecipare a un dibattito televisivo contro Johnson. Non lo ha fatto perché aveva paura del confronto, ma Johnson non ha fatto un figurone nei dibattiti e Cameron poteva batterlo.

    6.Se Remain avesse scelto un leader nel mondo del business più convincente di Stuart Rose, che nei dibattiti si è impappinato al punto da non sapere neanche dire Remain.

    7.Se Cameron avesse indetto il referendum nel 2017, come la legge gli permetteva. Avrebbe avuto più tempo per argomentare le sue ragioni.

    8.Se Blair avesse applicato restrizioni all'immigrazione dai paesi dell'Europa orientale che entrarono nella Ue nel 2004. Altri paesi lo hanno fatto, mentre in Gran Bretagna l'immigrazione è cresciuta radicalmente a causa di questo impatto.

    9.Se Corbyn avesse ispirato più elettori laburisti a votare Remain. Senza il voto del Labour, Brexit non avrebbe vinto.

    10.Se nella Ue non ci fossero state così tante crisi nella Ue, dagli sbarchi di migranti ai problemi economici nei paesi del Mediterraneo, che hanno fatto cattiva pubblicità all'Unione.

    11.Se i conservatori non avessero vinto la maggioranza assoluta alle elezioni del 2015. La legge sul referendum impegnava Cameron a indirlo soltanto se avesse vinto le elezioni. Quando lo ha indetto, aveva 10 punti di svantaggio sul Labour nei sondaggi. Ad andare bene poteva sperare di riformare un governo di coalizione con i liberaldemocratici, che sono europeisti convinti e probabilmente si sarebbero opposti al referendum (il FT non è sicuro, ma questo è opinabile). Ma Cameron ha sbagliato anche questa previsione: ha vinto le elezioni, si è trovato al governo da solo e ha dovuto fare il referendum. Quello che per lui era solo uno stratagemma contro l'Ukip è diventato il voto che ora lo ha costretto a dimettersi.



    Inviato dal Sapientino
    Ultima modifica di messi@; 26/06/2016 alle 19:14 Motivo: Unione Post Automatica
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Hanno cannato i sondaggi e non do fiducia alle previsioni economiche conseguente al brexit.
    Cosi ti sta bene?
    Ma tu cosa ne pensi ? Oltre al "quindi" un tuo parere oltre che puntigliare sulle righe altrui? Avanti...
    36% di votanti nella fascia 18-24, fascia universitaria o appena entrata nel mondo del lavoro tutta indifferente alla scelta.
    sarei daccordo con te se i sondaggi e le previsioni economiche le facessero gli stessi enti, non ti pare ?

    poi, se ti piace, i sondaggi possono addirittura essere piu' veritieri delle previsioni economiche.........ma non vale il fatto che se e' sbagliato uno, allora anche l'altro.......

    a me , per finire, il mio non sembra puntiglio, ma semplice senso comune....ma vedo che non e' comune

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Con i se e con i ma ci si fa giusto un brodino di nulla...GB fuori,finita lì.
    Vediamo cosa succederà,perchè financo i grandi economisti azzardano alla stregua dei cartomanti di strada. Potrebbe risultare utile.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Con i se e con i ma ci si fa giusto un brodino di nulla...GB fuori,finita lì.
    Vediamo cosa succederà,perchè financo i grandi economisti azzardano alla stregua dei cartomanti di strada. Potrebbe risultare utile.
    questo e' vero............e' un salto nel buio: ora vediamo cosa c'e' nell'oscurita'

    si parla comunque, e' non si puo' fare altrimenti, visto che le variabili in gioco sono moiltissime ed e' impossibile controllarle, di scenari

    e la vita vera (economia) temo che non abbia il tempo e la voglia di aspettare che i politici, coi loro tempi, li chiariscano del tutto, prima di agire

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    questo e' vero............e' un salto nel buio: ora vediamo cosa c'e' nell'oscurita'

    si parla comunque, e' non si puo' fare altrimenti, visto che le variabili in gioco sono moiltissime ed e' impossibile controllarle, di scenari

    e la vita vera (economia) temo che non abbia il tempo e la voglia di aspettare che i politici, coi loro tempi, li chiariscano del tutto, prima di agire
    Anche qui,credo che i movimenti della macchina-stato GB e della UE saranno poi lentissimi...così nel chiacchericcio,colgo che il popolo se vota contrariamente alle comuni aspettative diventa coglione e non affidabile..sarebbe quindi il caso di instaurare una patente al voto?io lo sostengo da sempre...aggiungerei anche una pena per chi seppur abilitato non vota,così,perchè se il voto è un diritto/dovere,allora,se sei abile,vieni e vota punto. Trovo interessante il voto per corrispondenza nelle Americhe,interessante come esempio da non seguire in patria considerando la percentuale di analfabeti,semianalfabeti,luridi,scambisti di ogni specie anche sub-umana.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da messi@ Visualizza Messaggio
    Questa l'avete vista? Credo sia una sintesi della superficialità e in/credulità della gente....
    Brexit, Farage si rimangia la promessa: la giornalista lo bacchetta - Repubblica Tv - la Repubblica.it


    Inviato dal Sapientino



    Il Financial Times elenca gli 11 errori che hanno permesso a Brexit di vincere il referendum e di portare la Gran Bretagna fuori dall'Unione Europea. Eccoli.

    1.Se Cameron non avesse indetto il referendum. Il premier era contrario, fino al 2013, quando ha cambiato idea. Temeva che l'Ukip di Nigel Farage, diventato il primo partito britannico alle elezioni europee (ma con il sistema proporzionale e un'affluenza alle urne del 30 per cento), gli portasse via voti alle elezioni del 2015. Ma alle elezioni (con il maggioritario) l'Ukip ha preso solo 1 seggio, nonostante 3 milioni e mezzo di voti. Cameron si è spaventato per niente.

    2.Se l'età per votare nel referendum fosse stata abbassata da 18 a 16 anni: i giovani hanno votato in massa per Remain e avrebbero fatto la differenza.

    3.Se la Ue avesse fatto maggiori concessioni alla Gran Bretagna nella trattativa per rinegoziare i rapporti con la Ue, in particolare ponendo maggiori limiti all'immigrazione.

    4.Se Boris Johnson si fosse schierato per Remain. Fino a febbraio, Downing Street pensava che avrebbe appoggiato la permanenza nella Ue. Forse Cameron avrebbe dovuto offrirgli di più per convincerlo.

    5.Se Cameron avesse accettato di partecipare a un dibattito televisivo contro Johnson. Non lo ha fatto perché aveva paura del confronto, ma Johnson non ha fatto un figurone nei dibattiti e Cameron poteva batterlo.

    6.Se Remain avesse scelto un leader nel mondo del business più convincente di Stuart Rose, che nei dibattiti si è impappinato al punto da non sapere neanche dire Remain.

    7.Se Cameron avesse indetto il referendum nel 2017, come la legge gli permetteva. Avrebbe avuto più tempo per argomentare le sue ragioni.

    8.Se Blair avesse applicato restrizioni all'immigrazione dai paesi dell'Europa orientale che entrarono nella Ue nel 2004. Altri paesi lo hanno fatto, mentre in Gran Bretagna l'immigrazione è cresciuta radicalmente a causa di questo impatto.

    9.Se Corbyn avesse ispirato più elettori laburisti a votare Remain. Senza il voto del Labour, Brexit non avrebbe vinto.

    10.Se nella Ue non ci fossero state così tante crisi nella Ue, dagli sbarchi di migranti ai problemi economici nei paesi del Mediterraneo, che hanno fatto cattiva pubblicità all'Unione.

    11.Se i conservatori non avessero vinto la maggioranza assoluta alle elezioni del 2015. La legge sul referendum impegnava Cameron a indirlo soltanto se avesse vinto le elezioni. Quando lo ha indetto, aveva 10 punti di svantaggio sul Labour nei sondaggi. Ad andare bene poteva sperare di riformare un governo di coalizione con i liberaldemocratici, che sono europeisti convinti e probabilmente si sarebbero opposti al referendum (il FT non è sicuro, ma questo è opinabile). Ma Cameron ha sbagliato anche questa previsione: ha vinto le elezioni, si è trovato al governo da solo e ha dovuto fare il referendum. Quello che per lui era solo uno stratagemma contro l'Ukip è diventato il voto che ora lo ha costretto a dimettersi.



    Inviato dal Sapientino
    possibile che nessuno abbia anche un nonno con le ruote?
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Preferisco le elites dichiarate, rispetto a quelle travestite da popolo

    Preferisco , come ti ho già detto, per risolvere problemi molto complessi, gli esperti agli onesti

    Per finire, poi, diversamente da te, penso che :
    1- la stragrande maggioranza dei nostri problemi discendono dalle decisioni prese, o meglio, non prese, in quella che molti qui dentro pensano sia stata l età dell oro: gli anni 60-70-80
    2-molti dei problemi che qualcuno pensa si possano evitare, con qualche semplice mossa: uscire dall europa, tornare alla lira, stampare moneta..........sono in realtà problemi da affrontare, sapendo che la storia non si può riavvolgere, e che il mondo è cambiato

    Mi fanno ridere certe evocazioni di economie da borgo medievale



    Grazie, ma leggo abbastanza regolarmente il sole

    Leggo anche rsoconti delle strategie dei due guru della comunicazione, entrambi americani, che hanno condotto le due campagne

    Uno puntava al cervello, l altro alla pancia

    Ma lo si vede anche dalle argomentazioni riportate nell articolo che mi hai linkato

    Direi che il leave si è appoggiato principalmente sulle prime due

    P.s. Per consolare i fan del no alle modifiche della costituzione, vi comunico che il guru del " remain" , è quello reclutato da renzi per il prossimo nostro rferendum
    Imho gli esperti hanno fallito su tutta la linea...altrimenti oggi non saremmo al punto in cui siamo...quando uno che ha responsabilità decisionali importanti toppa clamorosamente la conseguenza naturale è il calcione nel sedere...tu mi stai dicendo che alla fine va bene anche una pacchetta sulla spalla...

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sarei daccordo con te se i sondaggi e le previsioni economiche le facessero gli stessi enti, non ti pare ?

    poi, se ti piace, i sondaggi possono addirittura essere piu' veritieri delle previsioni economiche.........ma non vale il fatto che se e' sbagliato uno, allora anche l'altro.......

    a me , per finire, il mio non sembra puntiglio, ma semplice senso comune....ma vedo che non e' comune
    Più che i sondaggi ad essere veritieri erano i numeri sulle scommesse...
    Ultima modifica di Stinit; 26/06/2016 alle 19:51 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Qualcuno mi spiega come l'Italia rimanendo in un europea così strutturata, indipendentemente da chi governerà nei prossimi anni (perché chiunque governerà avrà le mani legate su certi argomenti) potrà solo pensare non finire alla povertà più assoluta?

    Nessuno pensa che un effetto domino della decisione inglese possa far crollare questa Europa dell'austerità favorendo la nascita di un Europa vera?

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Pagina 8 di 74 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. TRIUMPH BREXIT....
    Di leo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01/07/2016, 13:34
  2. [Bonneville] Brexit....quindi facendo due calcoli...
    Di linux75 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28/06/2016, 08:10
  3. Brexit o Tr exit gli effetti sui prezzi delle triumph.
    Di jugene nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 28/06/2016, 05:22
  4. BREXIT
    Di FICHI nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27/06/2016, 16:38
  5. Rivoluzione e sue conseguenze
    Di olemakus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20/08/2006, 21:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •