io credo che la lotta al doping qualche incolpevole morto per strada lo lasci,
ma sono certo che valga la pena far fuori qualche innocente tra tanti colpevoli, che lasciare questi tutti impuniti
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Esatto
anche perché ora, obbligatoriamente, su qualsiasi confezione di qualsiasi medicinale e anche di qualsiasi banale caramella ci deve essere la segnalazione, con apposito bollino, se contiene qualche elemento che rientra nella categoria "dopanti".
Quindi il concetto di "buona fede" è sempre più difficile da sostenere
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
il fatto è che, almeno secondo me, proprio per quel che ho scritto sopra di innocenti non ce ne sono; se ti beccano con qualche sostanza dopante addosso, o l'hai fatto volontariamente o sei stato imprudente e superficiale, ed anche questo se pratichi sport a certi livelli non è ammissibile.
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
non dimenticare la terza opzione , doping a tua insaputa
la cosa non è da sottovalutare , perchè di squadre che dopano i loro atleti anche a loro insaputa c' è ne sono
ovvio che ormai il concetto "non puoi non sapere" è legittimo , ma le punizioni dovrebbero essere commisurate anche su quella base li
anche se quasi impossibile da dimostrare
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Sempre secondo me, ovviamente, perché non ho la verità assoluta, non l'ho dimenticata, ma rientra nel concetto di superficialità.
E' un'ipotesi che poteva (forse) essere accettabile negli anni settanta, ma non nel 2016.
Se un atleta ha il minimo dubbio sulla società cui appartiene, che si faccia seguire da un medico personale e faccia analisi a sue spese.
Mi dispiace, sarò integralista, ma sul doping non accetto scuse; a prescindere dall'antisportività del comportamento, siamo arrivati a dopare ragazzini di 12 anni, nel calcio, nel ciclismo e in altre discipline.
Sarà per deformazione professionale, ma sono convinto che in qualsiasi cosa di illegale tu faccia nella vita, per una volta che forse ti beccano, l'hai fatta franca molte altre volte.
Il problema vero è che è una sfida continua tra chi ricerca nuove sostanze dopanti non rilevabili, e chi dovrebbe contrastare tale fenomeno.
Per me massima severità, per il concetto "nobile" di sportività e per la tutela della salute degli atleti.
Purtroppo credo di far parte della piccola schiera di Don Chisciotte
Ultima modifica di Shining; 21/07/2016 alle 20:39
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Sono caduto 2 settimane fa lasciando sull'asfalto almeno 40 cm quadrati di pelle...ci sono prodotti che curano bene (creme antibiotiche all'acido ialuronico) senza la necessità di sforare nel doping...questa scusa è già stata plurimamente utilizzata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cynism is the new fascism...
Certo, ma quel che mi lascia perplesso, avendo da giovane fatto vela agonistica su derive, è che non vedo la necessità di doping per regatare su 470. È uno sport che stanca ma la necessità di potenziare artificialmente il fisico non la vedo nemmeno per un timoniere di Finn (ce l'ho ancora in garage, è molto duro quando c'è vento soprattutto con gli 8 kg di appesantimento) o per un prodiere di Star. Ma magari negli ultimi 30 anni le cose si sono esasperate anche qui...