Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
A Dafne Schippers piace questo elemento :-D
Piccolo Ot su Pantani: la sua vicenda di doping, con tutto ciò che ne consegue, è probabilmente vera, considerando il periodo storico in cui è avvenuta. E vabbè, io rimango convinto che si dopassero tutti e che il Pirata fosse comunque uno "speciale". La sua morte però rimane, per me, un mistero triste. Ho conosciuto una marea di tossicodipendenti, e so che nessun cocainomane si suiciderebbe mai ingerendo, non ricordo quanti grammi, di cocaina. Piuttosto si fanno scoppiare il cuore o venire un ictus, ma ingerendola mai.
Questa cosa mi manda al manicomio!
Eot
Se è un boicottaggio che viene dal Coni, e il ragazzo in realtà è pulito, sono doppiamente stronzi e incompetenti, visto che ultimamente il nostro medagliere nell'atletica ha le ragnatele.
![]()
Ultima modifica di Walter_il_Sardo; 12/07/2016 alle 23:30 Motivo: Unione Post Automatica
Pantani secondo le ultime perizie morì per una dose massiccia di psicofarmaci, associati ad assunzione di cocaina Pantani, la morte causata da un mix di droga e
La vicenda Pantani mi pare così semplice: un campione dal carattere fragile che viene indotto ad usare il doping in un momento in cui lo fanno tanti, quasi tutti, con risultati talmente strepitosi da diventare un idolo. E' indubbiamente forte anche senza doping, probabilmente, ma quando questo gli viene a mancare gli crolla il mondo addosso anche per la pressione mediatica che lo opprime, per cui non ce la fa a riprendere l'attività nemmeno con risultati mediocri e piomba nella depressione iniziando una triste e tragica parabola discendente.
Talmente semplice da indurre tifosi, amici, parenti e stampa a negarla e ipotizzare complotti improbabili ai danni del campione.
Altri forse più equilibrati come Virenque sono rientrati e hanno finito la carriera, magari con risultati meno brillanti, altri sono stati recidivi, altri ancora come Rijs o Armstrong erano gente col pelo sullo stomaco che l'hanno fatta franca o hanno lottato fino all'ultimo per riuscirci.
La vicenda Schwazer penso non si discosti molto, a parte l'epilogo tragico. A detta di molti è un tipo caratteriale e propenso da sempre a vittimizzarsi e gridare al complotto che per motivi ancora da chiarire ci è ricascato. Punto.
Chi ipotizza complotti per farlo fuori dovrebbe innanzitutto motivarli e indicare quali dovrebbero essere i complici di tale macchinazione. A quel punto la storia diventerebbe talmente improbabile e senza motivazioni da sgonfiarsi da sola.
Questa è la mia opinione.
Ultima modifica di paper; 13/07/2016 alle 05:10 Motivo: Unione Post Automatica
Sono commosso da cotanto diidrossistanozololo ....
Ti consiglio di vedere il documentario su Lance Armstrong ( Stop at Nothing: The Lance Armstrong Story ) : il caro americano era supportato da un sistema che lo aiutava a modificare le provette, a ripulirsi ecc... Quindi tanto difficile non e' farne di tutti i colori con le provette.
E tutto quasi alla luce del sole, giocando sul suo grande ritorno post tumore ecc ecc .... Chi osava contraddirlo e' stato distrutto mediaticamente, finche' non ha voluto volare troppo vicino al sole ed e' stato beccato.
Se si fosse accontentato, non l'avrebbe mai beccato nessuno...
ps. in Russia, la Federazione di atletica o comunque qualche furbacchione all'interno delle commissioni copriva certe porcate, e alla fine tutti gli atleti salvo pochi sono fuori dalle Olimpiadi.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Un film su Armstrong l'avevo visto su Bike Channel.
C'è una grossa differenza tra il manovrare per cercare di alterare le provette da parte dell'atleta e del suo entourage ed una eventuale manomissione da parte di terzi oppure addirittura delle autorità antidoping, a partire dall'esistenza di motivazioni plausibili.
Se il prelievo avviene sotto controllo continuo del medico incaricato l'atleta ha diritto di assistere alla chiusura delle provette e a far presenziare persona di sua fiducia. Un terzo che si intrometta in seguito deve avere complicità nelle strutture internazionali, avere in qualche modo accesso a locali riservati, avere motivi così remunerativi da poter prevedere somme importanti per la corruzione dei funzionari ecc.
In Russia manovrano per salvare i propri atleti, ma chi corromperebbe elementi dell'antidoping internazionale per eliminare un marciatore italiano dalle future Olimpiadi e perché? Per la buona prestazione avuta a Roma? E perché non anche i migliori a livello mondiale? E perché non avviene sistematicamente in sport più importanti, seguiti e portatori di interessi commerciali?
Ipotizzare va bene, ma se mancano il movente e le prove siamo a livello della Teoria degli Antichi Visitatori... Semplice fuffa.
Paper, non vedo una cosa cosi' distante nemmeno quella di Schwarzer...
Comunque tanto pulita non sembra sta storia, visto che le carte sono finite pure in mano all'Antimafia.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
che si faccia in fretta che Schwazer a Rio ci vuole andare
Atletica, Schwazer: "Non sono dopato, voglio vincere a Rio" - Repubblica.it
cynism is the new fascism...