non stai per niente esagerando. Un organo di controllo e di eventuale punizione dovrebbe fare tutto in tempi rapidi ed in modo limpidissimo
Il tuo pensiero ( in linea con quello di qualche milionata di altri italiani ) deriva innanzitutto dall' aver tirato fuori il caso di doping 6 ( SEI ) mesi dopo aver fatto l' analisi ( una cosa per me inqualificabile , a quel punto avrebbero dovuto mandare in prescrizione la provetta ) , oltre al fatto che la provetta era stata lasciata isolata dalle altre e contrassegnata in modo riconoscibile e non anonima .
Altro grave sospetto contro gli organi di controllo è che tutte le altre analisi precedenti e successive a quell' unica provetta sono tutte risultate negative , con l' atleta pulito
Ed infine , tutte queste lungaggini a voler stabilire se l' atleta può o meno partecipare all' olimpiade , con continui rinvii
Certo non si aspettavano uno Schwazer così combattivo . Magari lo immaginavano rassegnato , demolito e rinunciatario , con tutto il mondo sportivo contro . Una seconda condanna , lui che si ritira , ecc , ecc
Ma la storia è andata diversamente , ed ora stanno facendo di tutto per insabbiare la questione il più possibile .