
Originariamente Scritto da
pier74
@
PowerRoss per te sarà una troiata immonda, ma si tratta di semplice logica, non sarebbe stato "incastrato" la seconda volta, oppure non sarebbe stato beccato,e non sarebbe caduto nella droga e nella depressione,e forse sarebbe vivo..che Pantani si controllasse il livello di emoglobina tutte le sere è un dato di fatto, se non assumi Epo non hai bisogno di farlo..il midollo osseo ci mette tre settimane a produrre globuli rossi, quindi non raccontiamoci cazzate, e pure belle grosse, una variazione significativa della concentrazione di globuli rossi ,l'ematocrito, può essere dovuta a forte disidratazione se è alta oppure a dissanguamento se cala..
Quando Pantani è stato beccato a Campiglio ed è stato fermato, ha parlato in televisione ai giornalisti che lo assediavano, dicendo che le cose non tornavano,poi andò da Mina'..
Ora sono tutti convinti che fosse pulito la seconda volta, magistrati inclusi, perché grazie ad un camorrista in carcere è venuto fuori che si sapeva che lo avrebbero fermato e che si poteva scommettere contro..
Ma hanno sostituito la provetta di Campiglio per farlo sembrare colpevole?oppure visto che era facile sostituirle lo hanno fatto sembrare pulito fino a quel punto?
Pantani la seconda volta è stato fermato per motivi precauzionali sulla sua salute ed avrebbe potuto comunque partecipare al tour de France, non fu squalificato e condannato per doping...
Uno pulito veramente, penso che qualcosa in maniera diversa l'avrebbe fatta.. fossi stato io, certo di non aver assunto Epo, avrei chiesto al medico della squadra com'è possibile che ieri sera ho misurato l'emoglobina ed oggi il valore è sballato? Il medico avrebbe risposto che non è possibile..a quel punto la tappa era partita, io ho perso ho comunque perso il giro , ma da dopato non ci voglio passare...allora prendo il primo giornalista ed il suo cameramen,gli chiedo se vogliono l'esclusiva, mi faccio portare al primo laboratorio analisi , mi faccio prelevare un campione di sangue e lo faccio esaminare senza che le telecamere lo perdano di vista ,e dimostro quale sia il mio ematocrito...il giorno stesso che mi hanno fermato..
Bastano due ore per andare da Campiglio a Trento trovare un laboratorio analisi e farlo....
Non si tratta di sicumera, o di giudizi tranchant...
La verità è, purtroppo, che nessuno di quelli beccati per Epo l'ha mai fatto..solo parole....
Ripeto, l'anti doping va rivisto e non si puo' fare controanalisi sulla stessa provetta sperando in risultati diversi per dimostrare l'innocenza.....e credo pure che ogni federazione abbia interesse a dimostrare che i propri atleti sono puliti...
Per ricercare droghe e sostanze dopanti i test magari sono più complessi, ma dimostrare che hai l'ematocrito sotto 50 il giorno in cui ti hanno fermato lo puoi fare davvero in mezz'ora in qualunque laboratorio analisi...non a caso sono gli unici casi in cui le positività vengono fuori durante le gare e non mesi dopo..
Basterebbe , per gli altri prelevare poco sangue in più , fare due provette , una va alla Wada,ed una la conserva l'atleta...la Wada dovrebbe fare i test e comunicare positività entro tempi ragionevolmente brevi (3 mesi?)dopo il quale si possono buttare le provette