
Originariamente Scritto da
valterone
Eh, tu dici che i coffe shop in Olanda vivono con gli olandesi?

Sarà il 6% dei loro ma i charter di turisti che pensano di tornare indietro con un po' di scorta come li conteggiamo? Tra gli olandesi o per conto loro?
Per il "non si farà mai niente" posso solo scrivere che energie e tempo non sono infiniti. Se si legifera su questa cosa non lo si farà su altro o almeno non contemporaneamente. Quelli non fanno straordinari a meno che convenga a loro. Ma in tutti i campi è così, tutti cercano di pretendere qualcosa ma si dimenticano che, da vicino o da lontano, quel che pretendono costerà qualcosa ad altri. L'aborto doveva essere l'ancora di salvezza delle donne stuprate e un controllo attivo e cosciente sulle maternità. Siamo arrivati a 15 interruzioni al giorno e per qualche donna non è la prima e neppure la seconda. Quindi? Da una decisione utile siamo passati a un intervento futile in molti casi. Ma l'aborto non è gratis, chi segue il travaglio di queste donne non può seguirne altre allo stesso tempo e i medici non sono infiniti né sempre a disposizione. Per i tribunali uguale, sono intasati di cause inutili e i camorristi escono per decorrenza dei termini.
Ci sarà sempre da decidere cosa fare prima e cosa far aspettare, questa legge non mi pare risolva problemi gravi e comunque non vorrei mai continuare a vedere gli imprenditori suicidarsi e questi che accampano la scusa del "
eh, ma la legge sulla legalizzazione l'abbiam fatta"
Le priorità sono importanti anche per le ricadute che avranno sul futuro, qui in itaglia abbiamo ampiamente dimostrato di non capirne una mazza. Infatti continuiamo ad inasprire pene già alte e non facciamo nulla per ampliare la platea a cui applicarle. Quindi prendiamo 2 polli su 600.000 e gli leviamo la pelle...e pretendiamo anche di insegnare qualcosa agli altri 599.998. Certo, gli insegnamo che rischiano meno a delinquere che a comportarsi bene. Se dovessero legiferare sulla droga con questi presupposti, io preferisco che lascino perdere.