Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 79

Discussione: Cannabis, verso la legalizzazione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da lupocanuto Visualizza Messaggio
    Partiamo dal presupposto che la cosa prioritaria di questo paese è il LAVORO e le soluzioni su come crearlo.

    Fatta questa premessa, io sono per la legalizzazione delle droghe leggere, della prostituzione e di tutto ciò viene proibito per ipocrisia morale.
    Mettermi a elencare i motivi per i quali tutte le politiche proibizionistiche sono miseramente fallite ed hanno portato ad uno sperpero assurdo di risorse e rimpinguato la criminalità mi para superfluo....chi si vuole documentare lo faccia.
    Per quanto riguarda la legalizzazione in Italia, credo ci sia ancora molto lavoro da fare..nel senso che ancora molta gente ha una mentalità poco elastica e molto on/off. E' indubbio che legalizzare significa anche creare lavoro oltre che togliere terreno al malaffare... ci sarebbero senz'altro più pro che contro a mia modo di vedere. Quindi, sono in disaccordo con coloro i quali sostengono che tanto si arricchirebbero i soliti noti, che nulla cambierebbe etc etc...non dobbiamo vivere con la mentalità gattopardiana e lo dico da siculo. Se un non scommette non vince di certo.
    io la penso come te su quasi tutto , però anche l' olanda ha dovuto ammettere che , anche legalizzando , le droghe passano comunque per vie illegali andando a rimpiguare le organizzazioni criminali
    sono d' accordo che legalizzando si crea maggior danno che non proibendo ( basti pensare all' america con l' alcool )
    però si dovrebbe lavorare a monte nei paesi in cui si produce di più
    oppure si da la reale possibilità di coltivarla nel nostro paese cosi non la si importa
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    ...oppure si da la reale possibilità di coltivarla nel nostro paese cosi non la si importa
    Questo risolverebbe parte del problema finanziario e di sicurezza perché parte dei guadagni passerebbe a un livello inferiore di criminalità.
    Non certo quello del consumo.
    Se si fa per quello, allora si faccia.
    Se si dice ( o peggio si pensa) di salvare i nostri ragazzi dal consumarne a sproposito o cadere nel peggio, è una delle tante ipocrisie.
    L'itaglia è un paese sufficientemente ipocrita...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Questo risolverebbe parte del problema finanziario e di sicurezza perché parte dei guadagni passerebbe a un livello inferiore di criminalità.
    Non certo quello del consumo.
    Se si fa per quello, allora si faccia.
    Se si dice ( o peggio si pensa) di salvare i nostri ragazzi dal consumarne a sproposito o cadere nel peggio, è una delle tante ipocrisie.
    L'itaglia è un paese sufficientemente ipocrita...
    quoto
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Questo risolverebbe parte del problema finanziario e di sicurezza perché parte dei guadagni passerebbe a un livello inferiore di criminalità.
    Non certo quello del consumo.
    Se si fa per quello, allora si faccia.
    Se si dice ( o peggio si pensa) di salvare i nostri ragazzi dal consumarne a sproposito o cadere nel peggio, è una delle tante ipocrisie.
    L'itaglia è un paese sufficientemente ipocrita...
    Sulla prima parte siamo d'accordo, sulla seconda...

    Eppure basterebbe guardare due dati (che come ha detto prima qualcuno ne è piena la rete, basta un po di buona volontà nel voler cercare), nei paesi dove è legalizzata (depenalizzata) la percentuale di consumatori (di cannabis, specifichiamo va...) è sensibilmente più bassa che nei paesi dove non lo è (vado a memoria, in media Olanda sei e qualcosa %, Italia oltre il 15%, in quasi tutti i confronti con gli altri paesi europei comunque se non i primi consumatori siamo comunque sul podio)

    Chiaramente non basta fare una legge e lavarsene le mani, ci sono sicuramente altri problemi da affrontare, ma sempre meglio che lasciare tutto come sta perché "tanto in Italia non si può mai fare un cazzo"...

    Se non si prova mai a fare niente, niente si risolverà mai, inutile tirare in ballo l'ipocrisia, è solo (a mio avviso) una scusa per non voler affrontare le cose...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da alex78pe Visualizza Messaggio
    Sulla prima parte siamo d'accordo, sulla seconda...

    Eppure basterebbe guardare due dati (che come ha detto prima qualcuno ne è piena la rete, basta un po di buona volontà nel voler cercare), nei paesi dove è legalizzata (depenalizzata) la percentuale di consumatori (di cannabis, specifichiamo va...) è sensibilmente più bassa che nei paesi dove non lo è (vado a memoria, in media Olanda sei e qualcosa %, Italia oltre il 15%, in quasi tutti i confronti con gli altri paesi europei comunque se non i primi consumatori siamo comunque sul podio)
    Eh, tu dici che i coffe shop in Olanda vivono con gli olandesi? Sarà il 6% dei loro ma i charter di turisti che pensano di tornare indietro con un po' di scorta come li conteggiamo? Tra gli olandesi o per conto loro?
    Per il "non si farà mai niente" posso solo scrivere che energie e tempo non sono infiniti. Se si legifera su questa cosa non lo si farà su altro o almeno non contemporaneamente. Quelli non fanno straordinari a meno che convenga a loro. Ma in tutti i campi è così, tutti cercano di pretendere qualcosa ma si dimenticano che, da vicino o da lontano, quel che pretendono costerà qualcosa ad altri. L'aborto doveva essere l'ancora di salvezza delle donne stuprate e un controllo attivo e cosciente sulle maternità. Siamo arrivati a 15 interruzioni al giorno e per qualche donna non è la prima e neppure la seconda. Quindi? Da una decisione utile siamo passati a un intervento futile in molti casi. Ma l'aborto non è gratis, chi segue il travaglio di queste donne non può seguirne altre allo stesso tempo e i medici non sono infiniti né sempre a disposizione. Per i tribunali uguale, sono intasati di cause inutili e i camorristi escono per decorrenza dei termini.
    Ci sarà sempre da decidere cosa fare prima e cosa far aspettare, questa legge non mi pare risolva problemi gravi e comunque non vorrei mai continuare a vedere gli imprenditori suicidarsi e questi che accampano la scusa del "eh, ma la legge sulla legalizzazione l'abbiam fatta"
    Le priorità sono importanti anche per le ricadute che avranno sul futuro, qui in itaglia abbiamo ampiamente dimostrato di non capirne una mazza. Infatti continuiamo ad inasprire pene già alte e non facciamo nulla per ampliare la platea a cui applicarle. Quindi prendiamo 2 polli su 600.000 e gli leviamo la pelle...e pretendiamo anche di insegnare qualcosa agli altri 599.998. Certo, gli insegnamo che rischiano meno a delinquere che a comportarsi bene. Se dovessero legiferare sulla droga con questi presupposti, io preferisco che lascino perdere.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Eh, tu dici che i coffe shop in Olanda vivono con gli olandesi? Sarà il 6% dei loro ma i charter di turisti che pensano di tornare indietro con un po' di scorta come li conteggiamo? Tra gli olandesi o per conto loro?
    Per il "non si farà mai niente" posso solo scrivere che energie e tempo non sono infiniti. Se si legifera su questa cosa non lo si farà su altro o almeno non contemporaneamente. Quelli non fanno straordinari a meno che convenga a loro. Ma in tutti i campi è così, tutti cercano di pretendere qualcosa ma si dimenticano che, da vicino o da lontano, quel che pretendono costerà qualcosa ad altri. L'aborto doveva essere l'ancora di salvezza delle donne stuprate e un controllo attivo e cosciente sulle maternità. Siamo arrivati a 15 interruzioni al giorno e per qualche donna non è la prima e neppure la seconda. Quindi? Da una decisione utile siamo passati a un intervento futile in molti casi. Ma l'aborto non è gratis, chi segue il travaglio di queste donne non può seguirne altre allo stesso tempo e i medici non sono infiniti né sempre a disposizione. Per i tribunali uguale, sono intasati di cause inutili e i camorristi escono per decorrenza dei termini.
    Ci sarà sempre da decidere cosa fare prima e cosa far aspettare, questa legge non mi pare risolva problemi gravi e comunque non vorrei mai continuare a vedere gli imprenditori suicidarsi e questi che accampano la scusa del "eh, ma la legge sulla legalizzazione l'abbiam fatta"
    Le priorità sono importanti anche per le ricadute che avranno sul futuro, qui in itaglia abbiamo ampiamente dimostrato di non capirne una mazza. Infatti continuiamo ad inasprire pene già alte e non facciamo nulla per ampliare la platea a cui applicarle. Quindi prendiamo 2 polli su 600.000 e gli leviamo la pelle...e pretendiamo anche di insegnare qualcosa agli altri 599.998. Certo, gli insegnamo che rischiano meno a delinquere che a comportarsi bene. Se dovessero legiferare sulla droga con questi presupposti, io preferisco che lascino perdere.
    Le statistiche di cui parliamo fanno riferimento ai cittadini dei paesi in oggetto, quindi quel 6% sono si Olandesi, di conseguenza i charter di turisti portano altri soldi alle loro casse... Visto che sappiamo bene che una buona metà di quei charter sono pieni di ragazzi italiani in vacanza, ti farebbe tanto schifo se anziché andare li se ne stanno a casa a spendere qui quei soldi? Farebbe cosi schifo farne arrivare altri, visto che in Italia ci sarebbe anche molto di più da offrire che du canne e na birra rispetto all'Olanda?? Devo dedurne di si, dal tenore delle risposte che leggo, contenti voi...

    Poi abbi pazienza eh, ma cortesemente mi dici dove ho parlato di "priorità" (rivolto anche ad altri che fanno la stessa osservazione)? Io ho riportato una notizia, che dice che ci sarà una discussione in merito, piuttosto che perdere altro tempo e far perdere tempo per altre cose, si affronti la questione, visto che non sarà prioritaria ma forse ne sottovalutate l'impatto, dato che come scritto potrebbe (POTREBBE) portare soldi, aiutare a combattere una parte di criminalità, snellire le procedure di tribunali e prefetti (perché ora se ti beccano un passaggio da un assistente sociale è obbligatorio, con relativa sanzione, cioè perdita di tempo e soldi degli uffici pubblici che poi si che non arrivano ad occuparsi di cose ben più serie), dirottare parte delle forze dell'ordine su altre questioni piuttosto che presidiare piazze per beccare il ragazzetto con 2-3 grammi di erba... Tutto questo vi sfugge mi sembra, vedi come una discussione su una cosa che a molti pare una stronzata potrebbe riflettersi positivamente su altro??

    Vuoi fare il raffronto sull'aborto? Facciamolo, è uno strumento utile, sicuramente chi ne usufruisce corre meno rischi che farlo in casa come si faceva una volta, che poi se ne abusi e si trasforma in un boomerang, non è certo perché non serve, sarà forse che manca una corretta educazione sessuale in questo paese? Sarà forse che le violenze sulle donne in Italia sono per la maggior parte perpetrate dentro le mura domestiche da mariti e compagni Italiani, visto che alla faccia del fatto che siamo nel 2016 il rapporto del maschio medio italiano con la donna è ancora "zitta e cucina che io porto i soldi a casa" (ah no, ci sono gli immigrati che stuprano, che stupido che sono...)? Eh ma una educazione in questo senso mica è prioritaria, c'è altro da fare, mica ci si arriva a capire che con una corretta educazione sessuale MAGARI si riducono gli interventi per gli aborti, lasciando i medici come dici tu più liberi di seguire altre emergenze con risultati migliori e ottimizzando le risorse (il che equivale ad avere meno sprechi, quindi più soldi...). Ma no, perché parlare di educazione, quando c'è altro da fare? In attesa dell'altro da fare, continuiamo a sprecare risorse...

    "Le priorità sono importanti anche per le ricadute che avranno sul futuro, qui in itaglia abbiamo ampiamente dimostrato di non capirne una mazza"

    D'accordissimo con te, solo in questa discussione mi pare si stia dimostrando ampiamente che ci piace continuare a non capire una mazza...

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Mettere mano al rapporto droga/soldi mi opprime, non ne sarei capace e di sicuro non toccherà a me farlo. A me non fanno schifo i soldi che arriverebbero, mi fa schifo che i ragazzi si droghino, punto e basta. Dargli i soldi perché non vadano a rubare ( è a questo che equivale il tuo discorso: meglio se li spendono qui...) non sposta di un millimetro il vero problema che per me rimane la droga, non il giro di soldi che la circonda.
    Che poi noi non siamo storicamente capaci di governare certi fenomeni non lo dico io ma i fatti... sempre se vogliamo andare a rivederli e imparare qualcosa dai nostri trascorsi.
    Ritengo anche, a proposito delle priorità, che non ci si debba ritenere in obbligo di fare qualcosa a qualsiasi costo. Sarebbe meglio prima sapere cosa fare, certi danni una volta causatii non si riparano più. E qui ci stanno le ricadute sul futuro... mi tornano in mente i vari episodi delle morti per asfissia nelle cisterne. Tutti quelli che scendono senza maschera a cercare di salvare i propri compagni pensano che qualcosa vada fatto. Chiaramente l'onda delle emozioni e degli avvenimenti è travolgente ma il risultato è triste. Può sembrare cinico ma è più triste che se fossero rimasti a guardare.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Discussioni Simili

  1. Cannabis Club
    Di Acme nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 267
    Ultimo Messaggio: 19/09/2014, 10:51
  2. DEPENALIZZAZIONE COLTIVAZIONE CANNABIS PER USO PERSONALE
    Di mic56 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 06/04/2014, 12:40
  3. Cannabis: efficace antidolorifico
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 22/02/2010, 21:58
  4. Referendum Pro Cannabis: vincono i no!!!
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 01/12/2008, 18:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •