Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 79

Discussione: Cannabis, verso la legalizzazione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Dargli i soldi perché non vadano a rubare ( è a questo che equivale il tuo discorso: meglio se li spendono qui...) non sposta di un millimetro il vero problema che per me rimane la droga, non il giro di soldi che la circonda.
    Questa è una tua personalissima interpretazione di quello che ho scritto, che riporto nuovamente:

    Eppure basterebbe guardare due dati (che come ha detto prima qualcuno ne è piena la rete, basta un po di buona volontà nel voler cercare), nei paesi dove è legalizzata (depenalizzata) la percentuale di consumatori (di cannabis, specifichiamo va...) è sensibilmente più bassa che nei paesi dove non lo è (vado a memoria, in media Olanda sei e qualcosa %, Italia oltre il 15%, in quasi tutti i confronti con gli altri paesi europei comunque se non i primi consumatori siamo comunque sul podio

    ora due sono le cose, o hai delle serie difficoltà di interpretazione del testo (eppure tu stesso hai quotato quanto scritto sopra in precedenza, salvo poi come al solito capire quello che ti fa comodo), o come i nostri cari politicanti non fai altro che distorcere quello che dice il tuo interlocutore per portare acqua al tuo mulino...

    Da qui poi ti ho spiegato come, OLTRE che portare benefici in termini di diminuzione del consumo da parte dei consumatori (in particolare giovani consumatori, si chiama politica di "riduzione del danno", prova ad informarti se il discorso ti interessa davvero, ma comincio a dubitarne) il discorso si POTREBBE allargare ANCHE in termini di introiti, minor impatto socio-sanitario, alleggerimento del carico di lavoro dei tribunali, eccetera...

    In sintesi, un discorso di depenalizzazione non è che "
    non sposta di un millimetro il vero problema che per me rimane la droga", lo sposta di chilometri, come succede nei paesi dove si applica una politica opposta a quella che tanto ti piace che sarebbe solo quella di proibire, proibire e ancora proibire.

    Facili ironie a parte, capisco che il discorso pare assurdo, tu liberalizzi e la gente si droga di meno, eppure in Portogallo, Olanda, Colorado, California e altri paesi dove hanno provato ad applicare tali politiche, il risultato è questo. Al punto che il sistema Portogallo è preso ad esempio dai paesi che vogliono tentare di affrontare il problema droga cercando dei risultati e non titoli sui giornali per accaparrarsi voti...



  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da alex78pe Visualizza Messaggio
    Questa è una tua personalissima interpretazione di quello che ho scritto, che riporto nuovamente:

    Eppure basterebbe guardare due dati (che come ha detto prima qualcuno ne è piena la rete, basta un po di buona volontà nel voler cercare), nei paesi dove è legalizzata (depenalizzata) la percentuale di consumatori (di cannabis, specifichiamo va...) è sensibilmente più bassa che nei paesi dove non lo è (vado a memoria, in media Olanda sei e qualcosa %, Italia oltre il 15%, in quasi tutti i confronti con gli altri paesi europei comunque se non i primi consumatori siamo comunque sul podio

    ora due sono le cose, o hai delle serie difficoltà di interpretazione del testo (eppure tu stesso hai quotato quanto scritto sopra in precedenza, salvo poi come al solito capire quello che ti fa comodo), o come i nostri cari politicanti non fai altro che distorcere quello che dice il tuo interlocutore per portare acqua al tuo mulino...

    Da qui poi ti ho spiegato come, OLTRE che portare benefici in termini di diminuzione del consumo da parte dei consumatori (in particolare giovani consumatori, si chiama politica di "riduzione del danno", prova ad informarti se il discorso ti interessa davvero, ma comincio a dubitarne) il discorso si POTREBBE allargare ANCHE in termini di introiti, minor impatto socio-sanitario, alleggerimento del carico di lavoro dei tribunali, eccetera...

    In sintesi, un discorso di depenalizzazione non è che "
    non sposta di un millimetro il vero problema che per me rimane la droga", lo sposta di chilometri, come succede nei paesi dove si applica una politica opposta a quella che tanto ti piace che sarebbe solo quella di proibire, proibire e ancora proibire.

    Facili ironie a parte, capisco che il discorso pare assurdo, tu liberalizzi e la gente si droga di meno, eppure in Portogallo, Olanda, Colorado, California e altri paesi dove hanno provato ad applicare tali politiche, il risultato è questo. Al punto che il sistema Portogallo è preso ad esempio dai paesi che vogliono tentare di affrontare il problema droga cercando dei risultati e non titoli sui giornali per accaparrarsi voti...


    ok,ma come ci si regola con le attività svolte in condizione di ...diciamo benessere?intendo lavori con macchine utensili,guida di mezzi,specie pesanti,servizi armati e tutte le categorie ove si richiede un minimo di "attenzione"? come fanno nei paesi da te citati?ben inteso che non sono contrario alla liberalizzazione,ma mi interessano i risvolti sociali e giuridici
    Send with the butterfly d' mammt

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    ok,ma come ci si regola con le attività svolte in condizione di ...diciamo benessere?intendo lavori con macchine utensili,guida di mezzi,specie pesanti,servizi armati e tutte le categorie ove si richiede un minimo di "attenzione"? come fanno nei paesi da te citati?ben inteso che non sono contrario alla liberalizzazione,ma mi interessano i risvolti sociali e giuridici
    COME CI SI REGOLA DA NOI CON ALCOOLICI. quando bevi non puoi lavorare,guidare ecc....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da alex78pe Visualizza Messaggio
    ... il discorso si POTREBBE allargare ANCHE in termini di introiti, minor impatto socio-sanitario, alleggerimento del carico di lavoro dei tribunali, eccetera...
    Questa sembra tanto alla storiella dell'arsenico nell'acqua potabile. Se ce n'è troppo si alza il limite e come per magia l'acqua ridiventa potabile. E' evidente anche a un babbeo che se decidiamo che certe nefandezze non sono più reato i tribunali staranno meglio. Ma le nefandezze mica spariscono, bisogna avvisare la gente che vanno sopportate in silenzio, ché non si può più andare per mano d'avvocati. Ma sono senz'altro io che capisco male...

    Non ho nessun mulino cui tirare alcuna acqua, ho solo scritto il perché credo che qui non funzionerebbe. Hai citato 4 nazioni che stanno sperimentando ma ne rimangono altre centinaia. E non sono mica tutte uguali, quel che va bene in California qui potrebbe essere deleterio. E viceversa. D'altra parte il cittadino medio pensa che in america si possa scaricare dalle tasse anche un caffè...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Discussioni Simili

  1. Cannabis Club
    Di Acme nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 267
    Ultimo Messaggio: 19/09/2014, 10:51
  2. DEPENALIZZAZIONE COLTIVAZIONE CANNABIS PER USO PERSONALE
    Di mic56 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 06/04/2014, 12:40
  3. Cannabis: efficace antidolorifico
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 22/02/2010, 21:58
  4. Referendum Pro Cannabis: vincono i no!!!
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 01/12/2008, 18:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •