conosco persone che hanno speso circa 1500 € per montare il kit ohlins. su una moto che ne costa meno di 10mila, mi sembra un costo eccessivo e sproporzionato. personalmente punterei su un prodotto che offre una base migliore.
la mia è una prima serie, onestamente non so se le 2016 sono fatte meglio, ma la mia, come quella di altri possessori di prima serie, ha qualche difetto negli accoppiamenti delle plastiche (che sono di qualità infima).
per quanto riguarda i miei dolori, invece, il problema è legato esclusivamente a questa moto. con la speed avevo medie di 500 km a giornata e sono sempre tornato fresco come una rosa. sicuramente la diversa posizione in sella, con il peso che si scarica direttamente sul fondoschiena, e la conformazione del telaio della sella e della zona circostante mi creano davvero tanti problemi. ripeto, la moto mi fa divertire tanto quando la guido. e mi dispiace di non poter ripetere i bei giri lunghi che facevo con la speed
al momento sono riuscito a riprendere uno sputer per diminuire le percorrenze con la moto, che sto letteralmente consumando. il fatto è che al cuor non si comanda, e il 3 cilindri inglese mi manca da morire![]()