Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Guarnizione testata speed four

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/13
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    108

    Guarnizione testata speed four

    Ciao ragazzi un consiglio, quando ho comprato 3 anni fa la mia speed four notai subito una fuoriuscita


    dalla vaschetta di compensazione, il venditore mi disse che era un po' di liquido in eccesso che veniva


    buttato fuori. Dopo un anno feci un tagliando e anche il meccanico non trovò soluzione al problema. Sul


    forum mi consigliarono di cambiare il tappo del radiatore e per un po' l situazione sembrava risolta ma


    rabboccando il liquido dopo un po' ha ricominciato a riproporsi il problema. Ora la moto è da un altro


    meccanico (no triumph perché da me non ce ne sono ma questo dovrebbe essere capace) perché il


    liquido refrigerante ha un aspetto marroncino, lui mi ha detto che dovrebbe essere la guarnizione della


    testata bruciata e per questo motivo esce il liquido refrigerante, solo che la moto gira bene ed


    esclusivamente nel traffico riscalda (la ventola entra regolarmente) camminando normalmente la


    temperatura è sempre sugli 80°. Potrebbe essere qualcos'altro? Se fosse solo la guarnizione, quindi il


    resto del motore integro, quanto potrebbe essere la spesa?


    Ciao e grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    Prima di fasciarti la testa, visto i troppi se , ma, forse, chissà dei professionisti a cui hai chiesto,fai pulizia del circuito....
    leggi quà
    http://www.forumtriumphchepassione.c...o-ruggine.html

    per essere la guarnizione della testa , dovresti avere anche altri problemi, temperatura più alta, irregolarità di funzionamento, emulsione di acqua e olio nel circuito o peggio nell'olio motore etc.. etc...
    Iniziamo a controllare le banalità, che spesso sono un buon motivo/alibi per fare lavori non sicuramente necessari.
    Ultima modifica di Dr.Male; 10/07/2016 alle 20:21
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/13
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    108
    ti ringrazio per la risposta, il mio liquido di raffreddamento è proprio di quel colore! E' normale che sia al tatto un poco untuoso? Mi chiedo perché, comunque, continui ad sgocciolare dalla vaschetta di compensazione.
    Ho controllato l'olio dall'astina e mi sembra bello limpido. La temperatura sale solo nel traffico ed attacca la ventola. Per quanto riguarda il motore solo a freddo sui 3.000/4.000 non è perfetto ma quando la moto entra in temperatura va veramente bene senza vuoti e con una progressione perfetta
    Ultima modifica di umberto75; 10/07/2016 alle 20:42

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    Antigelo è sicuramente untuoso, per vedere se è olio motore, devi verificarlo con uno che ci capisce veramente.
    Comunque ti basti come esempio, su un motore volkswagen, che aveva bruciato la guarnizione veramente, una volta fatta la guarnizione a regola d'arte, ho dovuto ripetere la pulizia del circuito motore 3/4 volte, perchè sia pur pulito e svuotato prima del lavoro, la sporcizia/olio era tanta e tale che si pensava a una cricca nel blocco motore, visto che la testa era sicura ed era stata pressata.
    Risultato, cocciuto e con tanta pazienza, un buon detergente (oggi vietato) ho pulito, fino a quandio usciva acqua pulita .. ho rivenduto l'auto con 200milakm fatti , senza più trovare sporcizia nel liquido.
    E' una banalità ma non è così facile togliere la sporcizia unta dall'interno del circuito raffreddamento.
    Se sgoccciola,o hai liquidi in eccesso, o l'impianto forma pressione...vi vai smonta e pulisci...
    Ma poi...ma se hai cambiato il tappo e il problema non c'era e si è presentato dopo il rabbocco...non ti viene un dubbio?
    Ultima modifica di Dr.Male; 10/07/2016 alle 20:46
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/13
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    108
    Hai ragione sul rabbocco , io ho rabboccato direttamente dalla vaschetta di compensazione e mi sono mantenuto a metà tra minimo e massimo

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

Discussioni Simili

  1. Sostituzione guarnizione testata
    Di paolone74 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/03/2025, 10:14
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/08/2013, 11:19
  3. Presunta rottura guarnizione testata speed triple 2002
    Di fab198 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04/08/2013, 19:54
  4. guarnizione testata motore 955
    Di Tiello nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 12/05/2011, 15:16
  5. Guarnizione testata
    Di Franz68 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/01/2011, 19:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •