Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 76

Discussione: Scontro tra treni in Puglia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
    [/U]
    Appunto,quindi lo vedi che il paragone ci può stare tutto?
    In questo paese i soldi pubblici vengono talvolta spesi seguendo criteri di priorità ridicoli,a tutto vantaggio di chi ci può "mangiare" sopra.
    Il paragone ci starebbe se non avessimo sistemi di controllo del traffico ferroviario. Il fatto vero è che questi sono impiegati sull'intera rete di FS ma non sono resi obbligatori su quelle private. Persino la storia dei fondi già stanziati per raddoppiare la linea secondo me non è attinente al caso specifico, in quanto è una questione che riguarda il volume del traffico, non la sicurezza.
    Anzi mi domanderei persino se il raddoppio sia davvero una spesa giustificata su una ferrovia locale a gestione privata o se non siano soldi buttati via.

    Una linea che fa Bari-Bitonto-Terlizzi-Ruvo-Corato-Andria-Barletta sulla quale non penso passino treni ad alta velocità e forse nemmeno regionali. Per far viaggiare dei tram a cosa serve il doppio binario?
    FERROTRAMVIARIA SPA - Ferrovie del Nord Barese - Autolinee - Collegamento Aeroporto di Bari
    Ultima modifica di paper; 13/07/2016 alle 15:29 Motivo: Unione Post Automatica

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    04/05/16
    Località
    Unknown
    Moto
    Malanca 3m
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Il paragone ci starebbe se non avessimo sistemi di controllo del traffico ferroviario. Il fatto vero è che questi sono impiegati sull'intera rete di FS ma non sono resi obbligatori su quelle private. Persino la storia dei fondi già stanziati per raddoppiare la linea secondo me non è attinente al caso specifico, in quanto è una questione che riguarda il volume del traffico, non la sicurezza.
    Anzi mi domanderei persino se il raddoppio sia davvero una spesa giustificata su una ferrovia locale a gestione privata o se non siano soldi buttati via.

    Una linea che fa Bari-Bitonto-Terlizzi-Ruvo-Corato-Andria-Barletta sulla quale non penso passino treni ad alta velocità e forse nemmeno regionali. Per far viaggiare dei tram a cosa serve il doppio binario?
    FERROTRAMVIARIA SPA - Ferrovie del Nord Barese - Autolinee - Collegamento Aeroporto di Bari
    Azz,che prontezza,mi togli una curiosità? ma tu fai di mestiere il forumer opinionista?

    Si ritorna sempre al solito punto, ovvero le priorità, per me che non sono nessuno ma che mi ritengo razionale e onesto, è più importante un dispositivo di sicurezza efficace per prevenire che due treni si scontrino onde evitare incidenti,morti,tragedie piuttosto che un dispositivo per controllare un pallone.
    Ti pare normale che in un paese che si ritiene civile accadano ancora di questi avvenimenti?
    Mi rispondo da solo, si è normale, perchè il mondo del calcio (che poco ha a che vedere con lo sport sano) muove una tale massa di soldi,("leciti" e non) da essere costantemente monitorato,aggiornato ecc.
    Mentre su di una linea ferroviaria la sicurezza viene trascurata, (come affermi tu)ti pare normale la non obbligatorietà di sistemi di sicurezza su linee private? Ti pare normale che in uno stato in cui il cittadino comune dovrebbe essere tutelato di norma da questa casistica di incidenti, il governo,o chi per lui è demandato alla sicurezza permetta certe leggerezze?
    Sono sempre più convinto che come popolo(italiano) non valiamo un cazzo,smidollati nel senso civico,per affezione alla patria,ecc.
    Adesso se ne fa un gran parlare che serve solo ad ingrossare i portafogli di giornalisti,tv, e politici ma Per assurdo appena ri-incomincia il campionato di calcio la vicenda sarà passata in secondo piano.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Venghino signori venghino !!!....sono aperte le sale dell'ipocrisia, da Vespa alla D'urso da Renzi a Curcio...forza troviamo il nuovo Cristo da appendere alla croce, magari sarà un capo stazione con 40 anni di servizio che per 1.500 euro si è fatto carico per tutta la sua carriera di una responsabilità così grande senza mai sbagliare un colpo e poi chissa per quale cazzo di motivo ieri qualcosa gli è sfuggito....Renzi che cazzo fa??...ieri perchè è venuto in Puglia??....di certo non per sporcarsi le mani, di gente che si sporca le mani grazie a Dio quà c'è ne tanta, non sarebbe stato più opportuno e utile convocare un consiglio, proporre un disegno di legge che obbliga le compagnie ferroviare ad adottare sistemi automatici di sicurezza pronti ad intervenire nel momento in cui viene meno l'occhio attento dell'uomo.
    Si parla tanto di sicurezza e poi dove serve veramente non c'è....che schifo de nazione.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    calmaaaaaaa......
    la tanto decantata germania ha piu morti/km di noi....nonostante una rete piu moderna e sticazzi vari.
    le tragedie ferroviarie succedono.....ovunque.




    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  5. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    bresà de brèsa
    Moto
    ex street r
    Messaggi
    1,188
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    calmaaaaaaa......
    la tanto decantata germania ha piu morti/km di noi....nonostante una rete piu moderna e sticazzi vari.
    le tragedie ferroviarie succedono.....ovunque.




    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
    Ah beh allora....
    Adesso sono più tranquillo
    Ma và a cagher và!

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da tarmaco78 Visualizza Messaggio
    Ah beh allora....
    Adesso sono più tranquillo
    Ma và a cagher và!

    scusa ma perchè risposte del genere?
    sono morte un sacco di persone ed è una cosa tremenda, ma lui ti ha parlato di fredde statistiche.
    questo non significa che possiamo far scontrare i treni senza problemi, ma che purtroppo una certa percentuale è inevitabile, e la nostra non è la peggiore d'Europa.
    non sono nella sua testa ma non credo volesse sminuire quanto successo.
    Ultima modifica di Kawa-Nero; 13/07/2016 alle 16:41

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    C'è da dire che la Germania nell'est ha ereditato le ferrovie della ex DDR.. È già un miracolo se non si schianta un treno su due la..

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di roby6001
    Data Registrazione
    20/04/16
    Località
    Este
    Messaggi
    1,347
    Ai miei amici pugliesi.
    Sono con voi..





  9. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    macheamico6 forse mi sono espresso male , ma non intendevo dire che il binario unico non centra nulla con il disastro . La cosa in sè mi sembra più che ovvia .
    Ma che il binario unico non è affatto una discriminante a cui appellarsi per considerare una linea estremamente pericolosa o arretrata ( essendo appunto presente anche in zone in cui non vi è possibile la costruzione della seconda , ma che comunque certi incidenti sono ben lungi dall' accadere )

    Ci sono anche altrove , ma con adeguati sistemi di sicurezza attiva e passiva , i pericolo di collisione è molto ma molto più limitato che con un' inadeguata telefonata da un capostazione all' altro , sperando che si ricordi e che non gli scappi da andare in bagno proprio in quel momento .

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    stanotte pensavo allo strazio di qualche familiare, magari una mamma, che avrà consigliato "ma vai col treno che è più sicuro, che con la moto non sono tranquilla"...ed effettivamente è così, tutti noi lo pensiamo, perchè statisticamente è così...
    cynism is the new fascism...

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. lo scontro
    Di sarracino5 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 08/02/2010, 16:10
  2. un quasi scontro frontale in moto!
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 04:40
  3. Genoa - Fiorentina scontro Champions
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 111
    Ultimo Messaggio: 15/02/2009, 16:34
  4. SCONTRO TRA METROPOLITANE A ROMA, FERITI
    Di ethan hunt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 17/10/2006, 12:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •