Il paragone ci starebbe se non avessimo sistemi di controllo del traffico ferroviario. Il fatto vero è che questi sono impiegati sull'intera rete di FS ma non sono resi obbligatori su quelle private. Persino la storia dei fondi già stanziati per raddoppiare la linea secondo me non è attinente al caso specifico, in quanto è una questione che riguarda il volume del traffico, non la sicurezza.
Anzi mi domanderei persino se il raddoppio sia davvero una spesa giustificata su una ferrovia locale a gestione privata o se non siano soldi buttati via.
Una linea che fa Bari-Bitonto-Terlizzi-Ruvo-Corato-Andria-Barletta sulla quale non penso passino treni ad alta velocità e forse nemmeno regionali. Per far viaggiare dei tram a cosa serve il doppio binario?
FERROTRAMVIARIA SPA - Ferrovie del Nord Barese - Autolinee - Collegamento Aeroporto di Bari