Io lavoro a Bari e vivo a Palese da anni, oggi non me la sento proprio di polemizzare, però quoto Osva75, adesso verrà tutto scaricato su un uomo che comunque non è privo di colpe...
Inviato dal mio neurone buono...
Io lavoro a Bari e vivo a Palese da anni, oggi non me la sento proprio di polemizzare, però quoto Osva75, adesso verrà tutto scaricato su un uomo che comunque non è privo di colpe...
Inviato dal mio neurone buono...
Per le case , le lavastoviglie e le lampadine si fanno dei certificati di merito ( C , B , A , A+ , ecc )
Dovrebbero esserci anche sui trasporti pubblici , e la discriminante maggiore avrebbe senso fosse proprio sulla sicurezza della tratta .
Che uno almeno sappia se sta viaggiando su di un trenino semplice , ma con sistemi di sicurezza moderni e presumibilmente efficaci , o su di un convoglio con controlli obsoleti e manutenzioni sporadiche .
Sarebbe un passo avanti sia per l' utente che per individuare poi eventuali responsabilità
Quanti dei passeggeri della tratta barese erano a conoscenza dell' enorme rischio che correvano prendendo il pendolare in questione ?
Se lo avessero saputo , avrebbero avuto diritto di scelta , di non salirci o di protestare per avere un adeguamento ad una classe di sicurezza di maggior livello
Così proprio non è giusto . Uno paga pensando di arrivare . Magari in ritardo , magari con i cessi maleodoranti o non funzionanti , magari senza aria condizionata e con le anfe di sudore della gente . Ma di arrivare .
Non di avere un 1 x 1000 di possibilità di frontale se il controllo telefonico non dovesse andare a buon fine .
Le tratte ad un binario non centrano nulla . Ci sono anche in Trentino ed in Svizzera . Si fa quel che si può a secondo della morfologia del terreno e dei soldi a disposizione .
Ma sulla sicurezza dei passeggeri ... è un' altra storia
Lascia perdere...di imbecilli è pieno il mondo, basta non dar loro importanza e le loro farneticazioni si perderanno nell'aria.
Per fortuna abbiamo la riprova che, in questa come in tante altre tragiche circostanze, ci sono tanti esempi di solidarietà e altruismo, a tutte le latitudini e senza distinguo di colore o di provenienza geografica
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
esatto, credo sia meglio non menzionarli nemmeno
anche perchè uscite del genere non vengono (al 90%) da coglioni che ci credono davvero, ma da individui di infima caratura che pur di farsi notare per 5 minuti se ne escono con ste cose.
ignorarli ha molto più effetto di una pugnalarli
ci scommetto che nel carosello delle responsabilità
la colpa alla fine se la prendono i poveri macchinisti morti.
Credo che questa volta, anche se si accertasse che un solo uomo ha sbagliato, gli Italiani sapranno indirizzare le responsabilità non su un povero disgraziato che è fallibile in quanto uomo appunto...ma verso tutto il codazzo politico/affarista di bassa lega che permetteva e permette ancora sistemi di controllo superiori solo all'utilizzo del piccione viaggiatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cynism is the new fascism...
Venghino signori venghino !!!....sono aperte le sale dell'ipocrisia, da Vespa alla D'urso da Renzi a Curcio...forza troviamo il nuovo Cristo da appendere alla croce, magari sarà un capo stazione con 40 anni di servizio che per 1.500 euro si è fatto carico per tutta la sua carriera di una responsabilità così grande senza mai sbagliare un colpo e poi chissa per quale cazzo di motivo ieri qualcosa gli è sfuggito....Renzi che cazzo fa??...ieri perchè è venuto in Puglia??....di certo non per sporcarsi le mani, di gente che si sporca le mani grazie a Dio quà c'è ne tanta, non sarebbe stato più opportuno e utile convocare un consiglio, proporre un disegno di legge che obbliga le compagnie ferroviare ad adottare sistemi automatici di sicurezza pronti ad intervenire nel momento in cui viene meno l'occhio attento dell'uomo.
Si parla tanto di sicurezza e poi dove serve veramente non c'è....che schifo de nazione.
calmaaaaaaa......
la tanto decantata germania ha piu morti/km di noi....nonostante una rete piu moderna e sticazzi vari.
le tragedie ferroviarie succedono.....ovunque.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk