Il paragone ci starebbe se non avessimo sistemi di controllo del traffico ferroviario. Il fatto vero è che questi sono impiegati sull'intera rete di FS ma non sono resi obbligatori su quelle private. Persino la storia dei fondi già stanziati per raddoppiare la linea secondo me non è attinente al caso specifico, in quanto è una questione che riguarda il volume del traffico, non la sicurezza.
Anzi mi domanderei persino se il raddoppio sia davvero una spesa giustificata su una ferrovia locale a gestione privata o se non siano soldi buttati via.
Una linea che fa Bari-Bitonto-Terlizzi-Ruvo-Corato-Andria-Barletta sulla quale non penso passino treni ad alta velocità e forse nemmeno regionali. Per far viaggiare dei tram a cosa serve il doppio binario?
FERROTRAMVIARIA SPA - Ferrovie del Nord Barese - Autolinee - Collegamento Aeroporto di Bari
Ultima modifica di paper; 13/07/2016 alle 15:29 Motivo: Unione Post Automatica
Azz,che prontezza,mi togli una curiosità? ma tu fai di mestiere il forumer opinionista?
Si ritorna sempre al solito punto, ovvero le priorità, per me che non sono nessuno ma che mi ritengo razionale e onesto, è più importante un dispositivo di sicurezza efficace per prevenire che due treni si scontrino onde evitare incidenti,morti,tragedie piuttosto che un dispositivo per controllare un pallone.
Ti pare normale che in un paese che si ritiene civile accadano ancora di questi avvenimenti?
Mi rispondo da solo, si è normale, perchè il mondo del calcio (che poco ha a che vedere con lo sport sano) muove una tale massa di soldi,("leciti" e non) da essere costantemente monitorato,aggiornato ecc.
Mentre su di una linea ferroviaria la sicurezza viene trascurata, (come affermi tu)ti pare normale la non obbligatorietà di sistemi di sicurezza su linee private? Ti pare normale che in uno stato in cui il cittadino comune dovrebbe essere tutelato di norma da questa casistica di incidenti, il governo,o chi per lui è demandato alla sicurezza permetta certe leggerezze?
Sono sempre più convinto che come popolo(italiano) non valiamo un cazzo,smidollati nel senso civico,per affezione alla patria,ecc.
Adesso se ne fa un gran parlare che serve solo ad ingrossare i portafogli di giornalisti,tv, e politici ma Per assurdo appena ri-incomincia il campionato di calcio la vicenda sarà passata in secondo piano.
Difatti ritengo che la priorità sia la messa in sicurezza, prima ancora del raddoppio della linea. Anche perché i treni non è detto che si possano solo scontrare, possono anche tamponarsi se uno rimane fermo in galleria o dietro ad una curva.
Quella era addirittura una linea nata come tramvia. Siamo sicuri che serva urgentemente il raddoppio e che non sia invece che la Ferrotramviaria S.p.A., che mi pare abbia anche una sezione engineering, abbia procrastinato fino al disastro la messa in sicurezza della parte della linea ancora a binario singolo in attesa di poter fare un affare conveniente con le sovvenzioni europee?