Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Regolazione corpi farfallati

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/06/16
    Località
    Man
    Messaggi
    262

    Regolazione corpi farfallati

    Ciao a tutti, piccola domandina tecnica....
    come faccio a regolare l'allineamento dei corpi farfallati (TuneEcu - Bonneville T100 efi 2014) senza ustionarmi?
    Bisogna sollevare il serbatoio o ci si arriva con qualche attrezzo snodato? Penso di avere individuato la vite
    che è proprio in mezzo ai 2 corpi, abbastanza inaccessibile col serbatoio sopra

    Grazie, buona estate!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di arinaldisub
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    Verona
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    383
    Ciao, basta usare un cacciavite che abbia lo snodo alla fine, tanto non e' che la devi girare tanto la vite, appena qualche grado perche' e' molto molto sensibile; io l'ho sempre fatto senza levare nulla e ci si riusciva abbastanza agevolmente.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Maciste
    Data Registrazione
    03/07/08
    Località
    Toscana
    Messaggi
    2,094
    Da cosa ci si accorge se i corpi farfallati non sono allineati?
    Quali sono i segni a cui bisogna prestare attenzione?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di arinaldisub
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    Verona
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    383
    Quando i corpi farfallati non sono allineati, in fase di aspirazione la quantita' d'aria che finisce in un cilindro e' leggermente diversa da quella che finisce nell'altro, o negli altri nei plurifrazionati; questo crea maggiore ruvidita' nel funzionamento del motore, vibrazioni e in generale un funzionamento poco gradevole con maggiore on/off o scompensidi erogazione.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Maciste
    Data Registrazione
    03/07/08
    Località
    Toscana
    Messaggi
    2,094
    Citazione Originariamente Scritto da arinaldisub Visualizza Messaggio
    Quando i corpi farfallati non sono allineati, in fase di aspirazione la quantita' d'aria che finisce in un cilindro e' leggermente diversa da quella che finisce nell'altro, o negli altri nei plurifrazionati; questo crea maggiore ruvidita' nel funzionamento del motore, vibrazioni e in generale un funzionamento poco gradevole con maggiore on/off o scompensidi erogazione.
    Grazie!!!!

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/06/16
    Località
    Man
    Messaggi
    262
    Quindi senza nemmeno sollevare il serbatoio.
    Grazie!!

  8. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Maciste Visualizza Messaggio
    Grazie!!!!
    Nel libretto manutenzione a pag.71 e 72 troverai una guida per la regolazione.
    Occhio però ad intervenire,se non ne sei capace ad effettuare la regolazione.

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/06/16
    Località
    Man
    Messaggi
    262
    Nel manuale si parla della regolazione del cavo di apertura e chiusura acceleratore, non ho visto l'intervento sui corpi farfallati,
    anche perchè penso sia un'operazione per "addetti ai lavori"

  10. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da sandyxiz Visualizza Messaggio
    Nel manuale si parla della regolazione del cavo di apertura e chiusura acceleratore, non ho visto l'intervento sui corpi farfallati,
    anche perchè penso sia un'operazione per "addetti ai lavori"
    Si...hai ragione...ho riletto,si parla di regolazione cavo.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di duranevefresca
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 1200 RR - Bonneville SE - ex MV Agusta Superveloce - ex Speed Triple 1050 2011
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da sandyxiz Visualizza Messaggio
    Nel manuale si parla della regolazione del cavo di apertura e chiusura acceleratore, non ho visto l'intervento sui corpi farfallati,
    anche perchè penso sia un'operazione per "addetti ai lavori"
    scrivimi la tua mail in privato e ti mando il manuale per "addetti ai lavori"

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. regolazione e allineamento corpi farfallati /regolazione TPS
    Di wasteels nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 29/11/2016, 07:35
  2. regolazione corpi farfallati con tuneecu
    Di matte_honda nel forum Daytona
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13/07/2012, 07:27
  3. REGOLAZIONE CORPI FARFALLATI
    Di lupincostanten nel forum Speed Triple
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 29/03/2012, 07:11
  4. regolazione corpi farfallati
    Di vulcano nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/06/2009, 16:35
  5. regolazione corpi farfallati
    Di vulcano nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18/06/2009, 14:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •