Mai acquistato on line. Se le fai poi montare dal gimmista, spendi quasi uguale.
Di solito, se ci sono delle "offertone" sono gomme da "far fuori". Quindi vecchie o di scarso interesse o magari anche difettate. Sennò i prezzi, a meno del gommista particolarmente caro, sono poco più bassi.
Se poi c'è un problema, con ingommisti "convenzionati", capita pure di dover pagare lo smontaggio e il rimontaggio. Cosa che non avviene se le gomme sono state acquistate da lui, che è l'ultimo responsabile legale dell'oggetto, nei vostri confronti.
Ma poi per cosa? Per 20/30 Euro? Ma vogliamo ogni tanto riconoscere alle persone che lavorano il loro guadagno? Ma noi.. Lavoriamo per la gloria?
Ma muovete questa economia!
Ciao!

Ps: tranne poche volte, nelle quali sono stato costretto, mi sono sempre rivolto a meccanici che montano anche le gomme. Oppure ho portato i cerchi smontati. Spesso, capita che i gommisti generici fanno danni, dimenticando spessori o danneggiando cuscinetti e para strappi. Per non parlare del tensionamento della catena o dell'allineamento del perno ruota. Io eviterei almeno gommisti non dichiaratamente specializzati su moto. Figuriamoci acquistare on line e poi fare il montaggio da un generico.. Che magari non sa un cazzo di moto e ha pure fretta perchè ha un prezzo imposto..
Non esiste proprio..