
Originariamente Scritto da
Aco10
Bravo! ottima scelta quella della pista!
Io ho fatto il tuo stesso percorso, da quando è nata la mia prima figlia.
Adesso ne arriva un'altra di bimba, e in box ho una Day "only track" e una Honda Motard (che mi sono potuto permettere anche grazie alle spese in meno che la moto stradale mi dava: assicurazioni/bolli/MULTE ecc..)! ahahahaha
Comunque, per la scelta della moto "only track", beh la Daytona è la miglior supersport sul mercato e su questo non si discute, sia quella pre 2013 che quella post 2013.
Io ho preso la "R" 2014: questa moto come sai ha un allestimento e ciclistica stupendi, che ti permette di guidare e di imparare ad andare forte.
La scelta dipende quasi soprattutto dal tuo budget: aldilà della moto, dovrai mettere in conto gomme giuste, termocoperte, pastiglie, carene in vetroresina e protezioni varie per la moto. quindi valuta bene quale mezzo da prendere.
Inoltre, una volta che inizi a frequentare questo mondo, ti aumenta la voglia di avere un mezzo sempre più performante... quindi il mio pensiero è stato quello di partire con una moto che avesse un ottimo allestimento, cosi poi la spesa in "aftermarket" è risultata inferiore.
Di cose da dire ce ne sarebbero 1000.. alla fine poi comanda il cuore ed il portafoglio!!!
Buon scelta e, se ti va, dai un'occhiata al mio blog.. parlo proprio dell'argomento: paternità e moto!
Lamps
Il Mondo delle Moto by ACO10: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Come? Spunti di riflessioni per BIKER - PAPA'