Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: La riviera Adriatica e il suo mare...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,494

    La riviera Adriatica e il suo mare...

    Dopo molti anni di montagna, la voglia di mare è balzata fuori e non posso farne a meno...Per un bolognese, in giornata si raggiungono facilmente i vari lidi ferraresi o ravennati o più giù verso Rimini...

    Tra i 20 e i 30 anni la meta battezzata era Lido di Classe che con la sua mega spiaggiona libera protetta dalla pineta almeno regalava un paesaggio decente, quello alle proprie spalle, sgombro da palazzi osceni...Certo, le piattaforme petrolifere all'orizzonte erano (e sono) un bel pugno nell'occhio...Il mare...già lo conoscevo...

    Da piccolo, fino ai 10 anni, e quindi fino all'87 andavo a Lido di Pomposa, in un campeggio nel ferrarese, in quelle che chiamavo le pre-vacanze (dopo poi si girava con la roulotte l'europa)...
    E già il mare era in condizioni pietose...i primi casi di mucillaggine, l'acqua marrone...non c'era bisogno che qualcuno mi richiamasse fuori dall'acqua, perchè purchè piccolo, manco mi passava per la testa di buttarmi in quello schifo...però di gente a mollo ce n'era comunque parecchia...
    Ma l'importante era passare del tempo con gli altri bambini del campeggio...

    Per vari motivi, negli ultimi anni mi capita di recarmi spesso, ovviamente per lo più in estate, in riviera, in particolare a Cattolica...
    Ora...a giugno l'acqua è passabile, e a volte abbastanza trasparente, però per la maggior parte dell'estate lasciamo perdere...
    Ieri, già all'altezza del ginocchio il piede era scomparso...il sole che rifletteva sull'acqua faceva risaltare un leggero strato di olio, o benzina, che ne so...il tutto accompagnato da un sottile “profumo” di cozze marce...
    Nonostante ciò di gente in acqua ce n'era parecchia...

    Ogni volta che viene un bel temporalone, le fogne non tengono e tutto si riversa in mare (problema cronico confermato da molti miei colleghi riminesi)...

    Ok, sappiamo tutti che l'oro della riviera sta nei divertimenti che questa da decenni offre...ma fino a che punto si puoi affermare di “andare al mare” coincida con “l'andare in riviera”?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    L'ultima volta che ho fatto il bagno a Rimini avevo 14 anni e correva l'anno 1977, e già allora era così.
    Non credo sia una novità
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    non mi ricordo un mare diverso in Riviera...e ci ho passato ogni mese di luglio dal 1977 al 2000 circa...anzi forse il periodo delle mucillaggini era pure peggio
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Sono rientrato da poco da una settimana a Riccione. In effetti l'acqua era spesso sporca, ma non "sabbiosa", proprio sporca con resti di plastiche a brandelli ecc...questo soprattutto con l'alta marea, quando era bassa era anche accettabile...a Cattolica l'anno scorso era uguale...
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  6. #5
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,291
    Ragazzi io sono di Igea Marina, a 7 km da Rimini: è vero che il nostro mare non è paragonabile a quello di altre regioni italiane (in generale più a sud, o nel versante ovest, per via del mare aperto) ma nel 90% dei casi la sua poca nitidezza è data dal fondale sabbioso e non dal presunto sporco/inquinamento. La nostra sabbia è piuttosto sottile e marroncina, quindi basta poca corrente o il semplice passeggio di bagnanti a farla alzare e rendere torbido il tutto (la conferma è data dai posti vicini con fondale roccioso o di sassi, come Vallugola a Pesaro o Sirolo e Numana ad Ancora, con acque limpide e azzurrognole). Se però andate al mare la mattina presto quando è totalmente ferma vi vedreste i piedi fino a dove non toccate. Anche al largo (bastano 100 metri) a situazione è molto migliore per l' acqua alta.

    Poi, per carità, è verissimo che a Rimini quando piove riversino le acque nere in mare per via di impianti vetusti, ma solo li. Chiaro poi che quella robaccia con le correnti si possa distribuire in tutti i paesi limitrofi, ma speriamo che nel tempo la situazione migliori, il sindaco attuale sta facendo molti lavori in questo senso.

    La competitività della Riviera Romagnola nei confronti di altri posti è data però da un rapporto qualità/prezzo ottimo, dall' accoglienza che sappiamo dare a chi ci sceglie, alla qualità del cibo e dall' offerta di divertimenti per tutte le età che sappiamo da sempre offrire. Certo, se una persona fà del mare il centro della sua vacanza probabilmente è meglio che vada in Sardegna o in Puglia.

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    E comunque mica è obbligatorio venire in Romagna anzi , meno gente viene e meglio si sta

    scherzo ovviamente

    La situazione dei lidi più a Nord (Ravenna) di solito è decisamente meglio almeno negli ultimi anni , in realtà quest'anno il fenomeno di "materiali vari" che galleggiano si è presentato più di una volta credo dipenda molto da maree e correnti , l'acqua in se non è male (relativamente alla zona) .

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di D@lyn
    Data Registrazione
    31/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    speed triple 955i
    Messaggi
    3,218
    Rimini entro pochi anni non scaricherà più niente in mare..già una parte della zona nord è così...
    Tutti i residenti sono stati obbligati per chi non lo avesse già a fatto a collegarsi alle nuove fognature..
    entro fine 2016 lo scarico in mare sarà ridotto del 50%.
    Ovviamente se poi c'è chi scarica in mare olio o mondezza del genere..
    Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,494
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    ma nel 90% dei casi la sua poca nitidezza è data dal fondale sabbioso e non dal presunto sporco/inquinamento. La nostra sabbia è piuttosto sottile e marroncina, quindi basta poca corrente o il semplice passeggio di bagnanti a farla alzare e rendere torbido il tutto
    Si sa che la sabbia "romagnola" rende più torbida l'acqua, ma dire che il 90% dipende da lei mi pare un po' eccessivo...e l'inquinamento non è certo "presunto"...

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Ragazzi io sono di Igea Marina, a 7 km da Rimini: è vero che il nostro mare non è paragonabile a quello di altre regioni italiane (in generale più a sud, o nel versante ovest, per via del mare aperto) ma nel 90% dei casi la sua poca nitidezza è data dal fondale sabbioso e non dal presunto sporco/inquinamento. La nostra sabbia è piuttosto sottile e marroncina, quindi basta poca corrente o il semplice passeggio di bagnanti a farla alzare e rendere torbido il tutto (la conferma è data dai posti vicini con fondale roccioso o di sassi, come Vallugola a Pesaro o Sirolo e Numana ad Ancora, con acque limpide e azzurrognole). Se però andate al mare la mattina presto quando è totalmente ferma vi vedreste i piedi fino a dove non toccate. Anche al largo (bastano 100 metri) a situazione è molto migliore per l' acqua alta.

    Poi, per carità, è verissimo che a Rimini quando piove riversino le acque nere in mare per via di impianti vetusti, ma solo li. Chiaro poi che quella robaccia con le correnti si possa distribuire in tutti i paesi limitrofi, ma speriamo che nel tempo la situazione migliori, il sindaco attuale sta facendo molti lavori in questo senso.

    La competitività della Riviera Romagnola nei confronti di altri posti è data però da un rapporto qualità/prezzo ottimo, dall' accoglienza che sappiamo dare a chi ci sceglie, alla qualità del cibo e dall' offerta di divertimenti per tutte le età che sappiamo da sempre offrire. Certo, se una persona fà del mare il centro della sua vacanza probabilmente è meglio che vada in Sardegna o in Puglia.
    Sul rapporto qualità prezzo è vero fino ad un certo punto, diciamo che se punti ad un servizio medio/alto il prezzo è similare ad altre località.
    Sull'accoglienza, disponibilità e gentilezza del popolo romagnolo concordo con te, non c'è paragone con nessuno.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  11. #10
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,291
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    Sul rapporto qualità prezzo è vero fino ad un certo punto, diciamo che se punti ad un servizio medio/alto il prezzo è similare ad altre località.
    Sull'accoglienza, disponibilità e gentilezza del popolo romagnolo concordo con te, non c'è paragone con nessuno.
    Certo, sul medio/alto si, ma il nostro target è più verso il medio, medio/basso, ci molti più hotel a 2/3 stelle piuttosto che 4 stelle e oltre, senza contare le pensioncine a conduzione familiare, migliaia...
    Ultima modifica di Marco Manila; 18/07/2016 alle 14:44

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Patch] Adriatica ss 16
    Di Eugiugio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17/11/2011, 17:32
  2. 2° Raduno Street - partenze dalla costa adriatica
    Di Sim0ne nel forum Eventi organizzati nel Centro Italia
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 19/06/2011, 19:22
  3. Ma nella zona di Giulianova, Alba Adriatica, Teramo non si organizza nulla?
    Di Sim0ne nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26/09/2009, 17:44
  4. RICCIONE....GADANI MOTO PESARO SECONDO DEMO RIDE DELLA RIVIERA ADRIATICA
    Di tripler3 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20/06/2009, 14:05
  5. Affitto appartamento mare Corsica o mare Toscana
    Di Tozzi nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/05/2009, 18:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •