
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ragazzi io sono di Igea Marina, a 7 km da Rimini: è vero che il nostro mare non è paragonabile a quello di altre regioni italiane (in generale più a sud, o nel versante ovest, per via del mare aperto) ma nel 90% dei casi la sua poca nitidezza è data dal fondale sabbioso e non dal presunto sporco/inquinamento. La nostra sabbia è piuttosto sottile e marroncina, quindi basta poca corrente o il semplice passeggio di bagnanti a farla alzare e rendere torbido il tutto (la conferma è data dai posti vicini con fondale roccioso o di sassi, come Vallugola a Pesaro o Sirolo e Numana ad Ancora, con acque limpide e azzurrognole). Se però andate al mare la mattina presto quando è totalmente ferma vi vedreste i piedi fino a dove non toccate. Anche al largo (bastano 100 metri) a situazione è molto migliore per l' acqua alta.
Poi, per carità, è verissimo che a Rimini quando piove riversino le acque nere in mare per via di impianti vetusti, ma solo li. Chiaro poi che quella robaccia con le correnti si possa distribuire in tutti i paesi limitrofi, ma speriamo che nel tempo la situazione migliori, il sindaco attuale sta facendo molti lavori in questo senso.
La competitività della Riviera Romagnola nei confronti di altri posti è data però da un rapporto qualità/prezzo ottimo, dall' accoglienza che sappiamo dare a chi ci sceglie, alla qualità del cibo e dall' offerta di divertimenti per tutte le età che sappiamo da sempre offrire. Certo, se una persona fà del mare il centro della sua vacanza probabilmente è meglio che vada in Sardegna o in Puglia.
