Niente di strano,quà è la regola
Ma magari cavolo,così forse si riuscirei a godermi anche la strada invece di fare tutte le volte una spece di corsa a ostacoli
La gente continuerebbe a messaggiare chatttare e navigare
Vietare l'uso e fine,consentite solo chiamate ai numeri di emergenza e basta,il resto può attendere qualche minuto
il vero problema,troppi interessi in gioco,non li vedo proprio i nostri politici cuor di leone
andare contro gli interessi delle multinazionali che li mantengono e sponsorizzano
E irrinunciabile, tanto mentre guidi la chiamata arriva, sempre, anche a chi usa il telefono pochissimo...
Il fatto è che il telefono va tenuto in tasca, in borsa, o in un vano, con BT funziona lo stesso e non si ha la tentazione di guardare messaggini o altro.
Ci vuole poco, forza!!!
Esistono da un pò anche le multinazionali delle telecomunicazioni,forse ti è sfuggito
e non sembrano dei poveri spiantati
Il 50% (e mi sà che sono basso)delle comunicazioni,chat messaggini e telefonate in italia vengono fatte alla guida...
Facendo due conti si capisce che c'è un volume d'affari spaventoso
Persino le case automobilistiche puntano tutto sulla connessione e interattività permanente e
illimitata per promuovere le loro cariole a quattro ruote,vedi tè
ma no dai,i soldi e i poteri forti non c'entrano,mai...
sopratutto in paesi come il nostro dove è ben nota la rettitudine dei governanti/legislatori
avevo letto qualcosa del genere sul sole
credo che sei alto.............quant'e' la quota di persone che lavora in auto? e su quelle che non lavorano in auto, quanto tempo passano alla guida?
poi distinguerei fra messaggi e telefonate, visto che sulle seconde e' assai piu' facile avere un supporto come auricolare , anche senza un impianto viva voce in auto.
ma quindi lavorano sulla riduzione dei rischi, se ho ben capito
ok, ok, e' sempre colpa della spectre![]()