Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Borse da sella a rullo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167

    Borse da sella a rullo

    Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... Per aumentare lo spazio on board pensavo di affiancare alla valigia garda da 33 L una di queste borse da sella a rullo: Borse moto WP407 - GIVI

    Qualcuno le utilizza? Vantaggi, svantaggi, sono più o meno comode.... Il materiale permette di ripiegarle quando non sono completamente piene? E nel caso non lo permettesse, durante la marcia "sbattono" o restano suffcientemente inerti?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di onzio
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Finale Emilia (Mo)
    Moto
    ex Tiger 1050 nera, ora Tiger sport bianca
    Messaggi
    1,980
    Ciao, io la uso spesso nei viaggi lunghi, appoggiata sulla sella zona passeggero e sulle valigie laterali.
    Sono pratiche, robuste ed impermeabili.
    Il sistema di chiusura consente di comprimere il contentuo e mantenere la borsa compatta.

    Io la fisso con i soliti elastici coi ganci.
    Evita i laccetti forniti a volte in dotazione.

    Unica raccomandazione: evita assolutamente quelle ad apertura laterale, come la Givi in foto, (stile nautico) perché cercare qualcosa e lavorare sul contenuto sarà scomodissimo..

    Cerca quelle ad apertura superiore, sempre comunque "a rullo", es. quelle sul catalogo Biker Factory. Due litraggi disponibili e se ricordo anche in colore fluo.
    Io uso da anni quella da 35 litri ed è ancora perfetta.

    A disposizione.

    Borsa Posteriore impermeabile rotolo BAGS CONNECTION DRYBAG 35 lt. giallo neon BC.WPB.00.001.10001/Y
    Ultima modifica di onzio; 25/05/2016 alle 05:39

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Lodi
    Data Registrazione
    29/08/13
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    411
    Sono d'accordo anche io con Onzio, preferisco quelle con apertura dall'alto. Da poco, sfruttando un buono sconto da Louis, mi sono regalato una Touratech 31 litri più corde "Rok straps", devo dire che insieme sono una bella accoppiata, le ho testate in Sardegna con la mia Street.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da onzio Visualizza Messaggio
    Ciao, io la uso spesso nei viaggi lunghi, appoggiata sulla sella zona passeggero e sulle valigie laterali.
    Sono pratiche, robuste ed impermeabili.
    Il sistema di chiusura consente di comprimere il contentuo e mantenere la borsa compatta.

    Io la fisso con i soliti elastici coi ganci.
    Evita i laccetti forniti a volte in dotazione.

    Unica raccomandazione: evita assolutamente quelle ad apertura laterale, come la Givi in foto, (stile nautico) perché cercare qualcosa e lavorare sul contenuto sarà scomodissimo..

    Cerca quelle ad apertura superiore, sempre comunque "a rullo", es. quelle sul catalogo Biker Factory. Due litraggi disponibili e se ricordo anche in colore fluo.
    Io uso da anni quella da 35 litri ed è ancora perfetta.

    A disposizione.

    Borsa Posteriore impermeabile rotolo BAGS CONNECTION DRYBAG 35 lt. giallo neon BC.WPB.00.001.10001/Y
    Concordo, io sono salito a Man e avevo proprio una valigia di questo tipo (ma era della GIVI ): comoda, solita e testata sull'acqua per tutta la traversata europea

    Concordo anche sulla comodita' dell'apertura: ho uno zaino impermeabile da moto che si apre solo sopra ed e' una rottura di balle infinita, infatti lo uso solo su eventuali viaggetti da 2 gg cosi' da non riempirlo esageratamente e permettermi di cercare qualsiasi cosa in scioltezza.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di LucaT
    Data Registrazione
    31/08/13
    Località
    GSSI
    Moto
    Bandit S 650
    Messaggi
    1,220
    io ce l'ho da anni e sono soddisfatto. è della kappa, con apertura trasversale quindi comoda.
    grande capienza. la fisso con le due corde elastiche stile alpinista in dotazione ed è stabile.

    lo svantaggio è che scendere e salire dalla moto pò diventare difficoltoso, se hai una moto alta o tu sei non sei tanto alto.

    prima di comprarla vedi se hai 4 punti di attacco sulla moto per i ganci.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167
    Grazie a tutti per le esaurienti risposte. Al momento l'idea era di utilizzare il baule piu' una sacca relativamente piccola (max 30 lt) per gli oggetti ingombranti tipo scarpe, imbottiture e simili. Roba di utilizzo non frequente, quindi tutto sommato puo' starci anche l'apertura dall'alto...

    Vero che la piastra costa un centino e la sacca molto meno, pero' poi mi troverei con la Garda da 33 L inutilizzata... MOmento di indecisione...

    Ad ogni modo vedro' di fare un salto anche al decathlon che ha vari litraggi e soprattutto un vasto assortimento di prodotti da infilare nel rullo per vedere quale volumemi occorre

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Foggy67
    Data Registrazione
    20/06/15
    Località
    Canepina (VT)
    Moto
    Tiger 1200 Xrt Evelyn,ex Tiger 800XC (Dark Side) ,ex Supertènèrè 750(BIsonte)
    Messaggi
    412
    Io ho preso questa ,ordinata lunedì sera arrivata giovedì mattina,poca spesa tanta resa.

    https://www.louis.de/en/artikel/loui...umber=10024012

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167
    Io ho preso una classica GiVi grigia con inserti riflettenti. A parte che quelli (gli inserti) sul dorso sembrano messi un po a capocchia, sembra un buon prodotto. Niente zip, ma conterrà roba che serve una volta al giorno e poi finisce di nuovo dentro la sacca....

  10. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/05/15
    Località
    MILANO
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, vorrei comprare una borsa da sella per la mia Bonneville. Volevo sapere se ci sono problemi per il fissaggio perché non ho alcun telaio di supporto. Grazie

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167
    Non servono telai, si appoggia sulla sella e sul codino, valuta se hai spazio a sufficienza e qualche punto tra pedane passeggero ed altro dove attaccare i ganci delel corde elatiche.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Borsa rullo posteriore?
    Di tose34 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/06/2013, 12:55
  2. [VENDO] Borsa/rullo OJ
    Di Chetene nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11/05/2013, 18:09
  3. Quante borse a rullo esistono?
    Di Zoon1983 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24/01/2011, 15:22
  4. Portapacchi Legend e Borse a tubo/rullo
    Di Il Grande Otre™ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13/05/2010, 09:42
  5. Rullo di tamburi....
    Di RISPO nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 09/10/2009, 16:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •