le partenze da fermo non si possono fare per svariati motivi, in italia perchè qualsiasi cosa somigli ad una gara che preveda una parenza con semaforo deve essere seguita dai cronometristi ufficiali, ma anche all'estero, dove una volta si partiva dalla griglia con le bandiere al posto dei semafori (e a volte pure con i semafori come i pilotoni veri) hanno smesso perchè sono troppo rischiose... considera che a parte i primi, che generalmente sono pilotini dei vari trofei che si allenano e quindi avvezzi alle partenze, e qualche altro utente assennato, gli altri si dividono tra quelli convinti di essere al motomondiale e quindi pensano che essendo 34esimi alla prima staccata devono passare almeno 24 moto perchè nelle prove "poteva girare 5 o 6" più veloce ma è stato rallentato dal gomito che fa contatto col piede, dalle gomme che non gommavano, dal sole che abbagliava solo lui, dalle ultime dichiarazioni di renzi, dalle cavallette!!!! e da quelli che si cagano letteralmente addosso , e trovandosi nel gruppo fanno manovre sconsiderate o, peggio, cascano da soli (a me è successo proprio al mugello di vedermi cadere uno da solo in pieno rettilineo, prima dello scollinamento... ) quindi tutti gli organizzatori fanno la partenza lanciata che è meno rischiosa, l'errore che fai tu (e che facevo anche io...) è quello di considerare questi giri "di riscaldamento" mentre in realtà sono semplicemente due giri lanciati da farsi a ritmo gara....