Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Quale enduro da trasformare in scrambler?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio


    prendi questa
    Ah, con questa con me sfondi una porta aperta
    moto divertentissima e agile, l'ho avuta e cambiata solo per la mia eterna irrequietezza
    http://www.forumtriumphchepassione.c...x-country.html
    in tal caso consiglio un esemplare fino al 2007, con il motore Rotax; quelle successive hanno il cinese Loncin, che ha dato qualche problema
    L'unico "difetto", se così si può definire, è la linea poco classic; tra i pregi, tra le moto di cui si è parlato fino ad ora, è quella con la seduta più bassa, che è un requisito indicato all'inizio della discussione
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/08/13
    Località
    Savona
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente Scritto da dadoz Visualizza Messaggio
    Anch'io per un certo periodo ho avuto questa fissa. Mi ero orientato sul dr650 (soprattutto per i costi). A farmi ragionare sono stati degli amici della polizia municipale. Come già scritto da altri, l'omologazione anche di un semplice serbatoio potrebbe spedire il "progetto" direttamente alla revisione. Anche perché di solito non si parla solo di cambiare risers o frecce.

    E non penso che la spesa per omologare ogni singolo pezzo al Tüv valga la pena a meno di non essere il figlio segreto di Roland Sands...

    Comunque correggetemi se sbaglio per quanto riguarda l'omologazione.
    Leggendo un po su internet mi sembrava di aver capito che basta tenere gomme freni telaio e interasse originale, fari frecce con marchio CE e scarico omologato per non avere problemi. Alla fine i portatarga parafanghi manubri frecce fari ecc si cambiano su ogni moto dalla street alla Bonneville ecc, o sbaglio?

    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Ah, con questa con me sfondi una porta aperta
    moto divertentissima e agile, l'ho avuta e cambiata solo per la mia eterna irrequietezza
    http://www.forumtriumphchepassione.c...x-country.html
    in tal caso consiglio un esemplare fino al 2007, con il motore Rotax; quelle successive hanno il cinese Loncin, che ha dato qualche problema
    L'unico "difetto", se così si può definire, è la linea poco classic; tra i pregi, tra le moto di cui si è parlato fino ad ora, è quella con la seduta più bassa, che è un requisito indicato all'inizio della discussione
    Così mi mandate in confusione
    Interessante il BMW ma.per.la spesa moto non vorrei superare i 1500 euro indicativamente
    Ultima modifica di Ste86; 17/08/2016 alle 18:15 Motivo: Unione Post Automatica

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di dadoz
    Data Registrazione
    27/05/08
    Località
    Patavium
    Moto
    Tiger 800 ABS Phantom Black - ei fu Bonneville T100
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente Scritto da Ste86 Visualizza Messaggio
    Leggendo un po su internet mi sembrava di aver capito che basta tenere gomme freni telaio e interasse originale, fari frecce con marchio CE e scarico omologato per non avere problemi. Alla fine i portatarga parafanghi manubri frecce fari ecc si cambiano su ogni moto dalla street alla Bonneville ecc, o sbaglio?
    Ti rispondo postando quest'articolo di Motociclismo. Mi sembra abbastanza esauriente:

    Special: “Per essere in regola non puoi cambiare (quasi) nulla” - Motociclismo

    Vale sempre il solito discorso tra quello che si può fare e quello che è tollerato. In Italia abbiamo vari esempi in questo campo...

    Secondo me bisogna valutare anche il problema assicurativo. Nel malaugurato caso di incidente, che cosa scriverà il perito?!

    Anche questa è una domanda che lascio a chi ne sa più di me...
    "...in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo." Chris McCandless

Discussioni Simili

  1. Trasformare una Honda Dominator in scrambler
    Di Al123 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 11/10/2013, 15:25
  2. Quale base per una scrambler??
    Di RihardoSol nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 11/11/2012, 10:05
  3. Cerco enduro o maxi enduro
    Di an3thrux nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/12/2010, 16:35
  4. Enduro vintage con la Scrambler
    Di alepeo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 03/05/2010, 20:55
  5. quale forcella da cross/enduro è compatibile con la bonnie
    Di ezio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/03/2010, 07:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •