Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Prossimo acquisto 👍

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    15/07/16
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4

    Prossimo acquisto 👍

    Ciao a tutti.
    Ho deciso di prendere la Speedmaster e vorrei sapere se ci sono difetti riscontrati da chi già può godersela.
    Uso la moto tutto l'anno e con la mia attuale Bandit non ho mai avuto grossi problemi (tagliandata sempre ogni 8000 km circa).
    Ci sono attenzioni varie da tenere?
    Insomma un bel reportage sincero mi sarebbe molto utile ��

    Ps: l'acquisto è sicuro perché dopo la prova ....... sono innamorato perso ��

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Bikercenz; 18/08/2016 alle 20:34

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Il Quara
    Data Registrazione
    13/05/15
    Località
    Piacenza
    Moto
    Triumph Speedmaster MY 2010
    Messaggi
    95
    Fa sempre piacere leggere di qualcuno che sta per acquistare una moto come la nostra

    Io sono stato possessore di 2 Speedmaster, una versione a carburatori del 2007 e attualmente una ad iniezione del 2010

    Per quanto riguarda la Speedmaster carbs ho riscontrato un problema più unico che raro (così dice il concessionario) riguardo la centralina: si era fusa, mandando a farsi benedire il controllo di uno dei 2 cilindri. Il problema è stato poi risolto, con un sostanzioso esborso di quattrini.
    Che io sappia questo inconveniente è davvero raro, forse dovuto alla mancanza di cura che il vecchio proprietario aveva verso la propria piccola.

    Sulla mia attuale Speedy ad iniezione mi è capitato che si guastasse il sensore della riserva della benzina. Sono riuscito a risolverlo da solo, anche se con qualche difficoltà (se ti può interessare comunque ho realizzato una guida in una precedente conversazione). Ho sentito di almeno altre 2 persone che hanno avuto lo stesso problema...

    Che io sappia su questa moto non ci sono altri problemi "tipici" poichè il motore è lo stracollaudato e (ora) affidabile 865 Bonneville e le altre componenti costruttive sono di qualità. Solo una cosa mi viene in mente: si rompe sempre l'anellino in gomma che tiene fermo il cavo del contakilometri sul parafango anteriore...

    Per quanto riguarda le attenzioni da tenere devi solo ricordarti che è una custom con trasmissione a catena e non a cinghia o cardano: va lubrificata periodicamente.

    Per il resto...saltaci su e goditela!!!

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/07/14
    Località
    Livorno
    Moto
    Speedmaster
    Messaggi
    75
    Prendila senza stare a pensare ai possibili problemi......è una moto spettacolare

  5. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    15/07/16
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente Scritto da Il Quara Visualizza Messaggio
    Fa sempre piacere leggere di qualcuno che sta per acquistare una moto come la nostra

    Io sono stato possessore di 2 Speedmaster, una versione a carburatori del 2007 e attualmente una ad iniezione del 2010

    Per quanto riguarda la Speedmaster carbs ho riscontrato un problema più unico che raro (così dice il concessionario) riguardo la centralina: si era fusa, mandando a farsi benedire il controllo di uno dei 2 cilindri. Il problema è stato poi risolto, con un sostanzioso esborso di quattrini.
    Che io sappia questo inconveniente è davvero raro, forse dovuto alla mancanza di cura che il vecchio proprietario aveva verso la propria piccola.

    Sulla mia attuale Speedy ad iniezione mi è capitato che si guastasse il sensore della riserva della benzina. Sono riuscito a risolverlo da solo, anche se con qualche difficoltà (se ti può interessare comunque ho realizzato una guida in una precedente conversazione). Ho sentito di almeno altre 2 persone che hanno avuto lo stesso problema...

    Che io sappia su questa moto non ci sono altri problemi "tipici" poichè il motore è lo stracollaudato e (ora) affidabile 865 Bonneville e le altre componenti costruttive sono di qualità. Solo una cosa mi viene in mente: si rompe sempre l'anellino in gomma che tiene fermo il cavo del contakilometri sul parafango anteriore...

    Per quanto riguarda le attenzioni da tenere devi solo ricordarti che è una custom con trasmissione a catena e non a cinghia o cardano: va lubrificata periodicamente.

    Per il resto...saltaci su e goditela!!!
    Grazie mille per il report .
    Ho letto che il motore è super collaudato e mi tranquillizza dato che uso la moto tutti i giorni.
    Approfitto per chiederti se conviene far montare l'antifurto dal conce, dato che ho letto pareri discordanti.

    Io mi sono sempre affidato al solidissimo Abus però con la moto nuova ci sto facendo un pensiero.

    Ancora grazie mille

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Il Quara
    Data Registrazione
    13/05/15
    Località
    Piacenza
    Moto
    Triumph Speedmaster MY 2010
    Messaggi
    95
    di niente

    mah secondo me puoi continuare col fedelissimo Abus, anche se avere un antifurto elettronico è sempre una sicurezza in più...

    il bloccasterzo di serie non mi sembra essere così solido ed efficace...

    ti consiglio vivamente però di acquistare il tappo del serbatoio della benzina con serratura (40€ circa), dato che quello di serie non ce l'ha. Non è un bene avere il serbatoio apribile da chiunque...

    saluti!

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    15/07/16
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente Scritto da Delfo Visualizza Messaggio
    Prendila senza stare a pensare ai possibili problemi......è una moto spettacolare
    La decisione di prenderla è irrevocabile perché la prova mi ha confermato il feeling 😊
    Thanx x la conferma

    Citazione Originariamente Scritto da Il Quara Visualizza Messaggio
    di niente

    mah secondo me puoi continuare col fedelissimo Abus, anche se avere un antifurto elettronico è sempre una sicurezza in più...

    il bloccasterzo di serie non mi sembra essere così solido ed efficace...

    ti consiglio vivamente però di acquistare il tappo del serbatoio della benzina con serratura (40€ circa), dato che quello di serie non ce l'ha. Non è un bene avere il serbatoio apribile da chiunque...

    saluti!
    Sicuramente metterò l'antifurto elettronico però vorrei sapere se conviene quello che monta Triumph (anche come costi) o montarre altro sempre valido.
    L'Abus è garanzia e anni fa mi ha salvato la moto !
    Annotato il tappo con chiave .... fondamentale!
    Ultima modifica di Bikercenz; 20/08/2016 alle 19:56 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. [-] Prossimo acquisto Triumph
    Di robertokappa nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05/05/2015, 09:00
  2. [Speed Triple 1050] prossimo acquisto.... speed 2006
    Di basjoe nel forum Speed Triple
    Risposte: 154
    Ultimo Messaggio: 07/01/2014, 13:15
  3. Prossimo nuovo acquisto
    Di Disney68 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15/03/2012, 23:19
  4. Prossimo all' acquisto
    Di Pandaccio nel forum Presentazioni
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 22/11/2011, 18:15
  5. Prossimo acquisto Speed Triple
    Di dariob74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 19/10/2010, 13:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •