Possiedo da qualche giorno una Triumph Daytona 955 i modello fine 2001.
Ho notato dopo l'acquisto che togliendo le mani dal manubrio la moto tendeva a buttarsi a destra. Ho riportato la moto dal concessionario e mi ha detto che non era nulla di grave..mi ha regolato un pò l'avvitazione della forcella..e senza troppe riprove sono dovuto ripartire.
La moto non aveva alcun problema nè di frenata ne di tenuta di strada, il copertone era usurato uniformemente...ma quando ho riprovato più avanti se la moto riprendeva a buttarsi a destra a mani tolte ho notato che lo rifaceva,
anche tendendo il corpo dal lato opposto.
Premetto 1) che il vecchio proprietario è già scivolato con questa moto, proprio sul lato destro (ci sono ancora i segni sulla marmitta)
2) che nel cerchio ant. c'è una punzonatura che dimostra sia stata effettuata
una equilibratura (ma non so quando)
3) il vecchio proprietario mi assicura che la moto non è storta o altro.
ALLORA MI DOMANDO e che sarà per caso il peso della marmitta a far tendere la moto a destra..? Cioè è normale sia così.. Oppure si deve controllare equilibratura o regolare la forcella?
BOH...
Chiedo a voi tutti consigli e pareri..
Grazie MILLE
da Flaviex..uno nuovo sul forum..e nel mondo Triumph





Premetto 1) che il vecchio proprietario è già scivolato con questa moto, proprio sul lato destro (ci sono ancora i segni sulla marmitta)
ALLORA MI DOMANDO e che sarà per caso il peso della marmitta a far tendere la moto a destra..? Cioè è normale sia così.. Oppure si deve controllare equilibratura o regolare la forcella?
Rispondi Citando

