anche qui hanno tolto gli alimenti dalla lista prioritaria, ora in testa ci sono prodotti per la pulizia personale, sto partendo ora.
@Walter_il_Sardo
se riesci ad organizzare qualcosa del tipo raduno tienimi informato, io non ho FB ma qui ci passo ogni giorno, potrei girare l'evento a quelli di Z-italia e del MIM (marche in moto), e comunque a tutti i marchigiani che conosco che sono pure geograficamente molto vicini![]()
e la gente che scrive su fb: rispettiamo solo i pompieri..che tristezza
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Aggiungo la lista dei punti di raccolta nei vari municipi di Roma:
@Kawa-Nero
Organizzare un raduno e una raccolta fondi non è facile né immediato, considera che per l'evento di luglio ad Amatrice ci sono voluti circa 6 mesi. Però qualcosa faremo e certamente verrà condivisa anche su questo forum.
Grazie per l'interessamento.
![]()
Ultima modifica di Walter_il_Sardo; 25/08/2016 alle 13:55 Motivo: Unione Post Automatica
C'è molta confusione, stavo partendo per il Centro Commerciale Primavera a Centocelle dove c'è un punto di raccolta per acquistare generi alimentari e poi leggo questo:
Zingaretti, non servono raccolte di abiti o cibo
"Non servono raccolte di abiti o di cibo perché le strutture della Protezione civile hanno meccanismi di approvvigionamento strutturati e a volte" le donazioni non coordinate "rischiano involontariamente di creare problemi". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, al termine della giunta straordinaria sull'emergenza terremoto. "Serve continuare la raccolta di sangue e bisogna iniziare la raccolta di fondi: è attivo un conto corrente per chi vuol dare una mano e presto definiremo la destinazione dei fondi raccolti per una trasparente tracciabilità", ha aggiunto il governatore
Che fare?
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
l'unica cosa che potrebbe in modo tangibile riportare alla "normalità" la vita della gente che ha subito il terremoto direttamente è il riavere una casa sopra la testa e un contesto sociale che è stato spazzato via due giorni fa.
Quindi cosa abbastanza impossibile da realizzare a breve.
Personalmente donazioni non ne faccio,sono diffidente del fatto che poi realmente arrivino a chi ne ha bisogno.
Sarà che sono pessiminta per natura,ma IO,in tutto questo contesto verificatosi dopo il tragico accaduto,vedo in buona parte molta ipocrisia e basta.
Rabbia, sgomento, e intensi brividi di commozione. Grandissimi i soccorritori.
A loro grazie infinite.
E allora c'è da capire bene. Nel pomeriggio passo al Municipio di Cinecittà chiedo bene e aggiorno. Però mi chiedo se i punti dei municipi sono ritenuti coordinati o meno...