L' importante è non dare troppa solidarietà tutta e subito , e poi più nulla nei successivi mesi .
Ho partecipato in modo attivo ai soccorsi all' alluvione di Alessandria e al sisma de L' Aquila . Due situazioni diverse , in due stagioni diverse .
Tra un paio di mesi sarà già metereologicamente inverno in gran parte dei paesi colpiti da questo terremoto , e difficilmente tutti riusciranno a trovare una sistemazione sufficientemente confortevole in tempo , come avvenuto in Abruzzo ( che bene o male , per novembre una casetta prefabbricata o similare era arrivata a tutti coloro che ne necessitavano )
Troppa roba subito si rischia di fare spreco e mucchio .
un pensiero ogni 2 - 3 settimane , fino alla prossima primavera ... magari quando la situazione si sarà stabilizzata , non mancate di fare un giro per i campi tendati o per i punti di raccolta dei paesi colpiti , lasciando giù direttamente qualcosa , anche solo la vostra presenza , un pò di simpatia , quattro chiacchiere ...
i 2 euro dell' sms , quelli sì che fanno bene subito . 2 al giorno intendo
Magari rinunciando a qualche moto giro e devolvendo la somma destinata alla benza come contributo di solidarietà