Dopo essermi fatto condizionare dalle ultime tristi vicende himalayane , ho preso questo.
![]()
Dopo essermi fatto condizionare dalle ultime tristi vicende himalayane , ho preso questo.
![]()
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
ORTIGARA di Paolo Volpato
Guida storico escursionistica
I have become comfortably numb (Pink Floyd)
Ho da poco finito di leggere: "La verità della suora storta", di Andrea Vitali. Molto piacevole, ci si immerge con naturalezza nel periodo in bianco e nero dei primi anni settanta, con personaggi di un certo spessore, che caratterizzano fortemente il racconto, a metà strada tra il sorriso e una malinconica tristezza di fondo! Adesso ho appena iniziato: "Sara al tramonto", di Maurizio De Giovanni, promette molto bene! Spesso non si prendono molto in considerazione ( errore che purtroppo almeno io, faccio spesso ), gli autori di casa nostra, quando invece, basta poco per accorgersi, che ce ne sono di molto bravi.![]()
https://img.ibs.it/images/9788811687665_0_0_1550_80.jpg
https://static.lafeltrinelli.it/stat...78_3085118.jpg
BMW, KTM, TRIUMPH... PER SEMPREEE!!!
NON PIU' UNO, NON PIU' QUATTRO... ( SOVRALIMENTAZIONE, QUINDI COMPRESSORE A PARTE ), MA IN FUTURO, PER IL PURO PIACERE DELLA GUIDA SU STRADA, SOLTANTO DUE E TRE CILINDRI… PER SEMPREEE!!!
dopo aver letto questo in 2 giorni
ho iniziato quest'altro
![]()
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Ciao a tutti!
bella pagina (certo, non come quella del pelo!)
di Schatzing ho letto tre libri, tra cui il mitico "il quinto giorno" e mi piace molto (un po' meno "il mondo d'acqua")... proverò a leggere quello suggerito da @Scorpionalf
per adesso invece sto leggendo questo
che mi sta piacendo un sacco, attraversa la storia dell'umanità in modo semplice e molto scorrevole.
Ciao!
Leandro
cominciato ieri questo
Ne è stato tratto anche un film interpretato da Christian Bale e diretto da Zhgang Yimou. Lo vedrò appena avrò finito di leggere il libro
Ultima modifica di kaprone; 30/05/2019 alle 10:22
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Libro finito e ieri sera ho visto anche il film.
Libro meraviglioso, che racconta uno spaccato dell'occupazione Giapponese a Nanchino.
Il film, invece, mi ha deluso parecchio. Soprattutto perché non sono inseriti i 2 personaggi maschili principali (il film inizia al momento della morte di uno dei protagonisti che, in realtà, avviene alla fine delle vicende narrate nel libro), sostituiti dal personaggio interpretato da Christian Bale (inesistente nel libro). Il finale è diverso e manca la parte contenuta nell'epilogo del libro.
Per tirarmi su il morale, ho cominciato a leggere questo:
L'ho trovato usato lo scorso anno, mentre guardavo delle bancarelle in mezzo alla strada. Edizione Bompiani del 1961, credo sia la prima edizione italiana.
Scorrendolo, prima di iniziarne la lettura, ho notato che il precedente proprietario aveva sottolineato alcuni passi e scritto degli appunti. Sarà interessante "confrontarsi" con lui durante la lettura.
Ultima modifica di kaprone; 03/06/2019 alle 09:22
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Adesso sto leggendo "La quinta donna" di Henning Mankell. Sono le vicende professionali del commissario svedese Wallander! Li ho letti praticamente tutti ( sono 9 in tutto ), mi manca ancora "Muro di fuoco", che chiude definitivamente la saga del bravo commissario, molto competente nel suo lavoro, ma con le sue umane debolezze nella vita quotidiana. inoltre, leggendo le sue storie, si scopre la verità su di una società, quella nordica, che non è così linda e perfettina ed ordinata, come comunemente si tenda ad immaginarla! Hanno fatto anche una serie televisiva, che sta andando in onda da qualche parte di recente, ma non sono mai riuscito ad interessarmi più di tanto, forse preferisco vedere un film fatto bene, anche se in genere, mai riescono ad avvicinarsi alle pagine lette, sia come emozioni, che come descrizione di particolari!![]()
https://copertine.hoepli.it/hoepli/x...8831706698.jpg
BMW, KTM, TRIUMPH... PER SEMPREEE!!!
NON PIU' UNO, NON PIU' QUATTRO... ( SOVRALIMENTAZIONE, QUINDI COMPRESSORE A PARTE ), MA IN FUTURO, PER IL PURO PIACERE DELLA GUIDA SU STRADA, SOLTANTO DUE E TRE CILINDRI… PER SEMPREEE!!!
"Il bambino nell'antica Roma".....regalatomi da mia figlia.In attesa di lettura.