Dopo quattro inchieste in sequenza del comissario Maigret di George Simenon, che è sempre bello leggere perché, seppure strutturati semplicemente nella stesura, sono scritti in modo garbato, senza vocaboli forti ( al contrario di quanto oggi giorno avviene con gli autori contemporanei, che non lesinano di certo ad usare termini anche molto coloriti, anche se di cruda realtà ), il che riporta volentieri indietro nel tempo, in una atmosfera forse a tratti un po' teatrale ma nella quale ci si sente al calduccio come quando si è comodamente ranicchiati sulla poltrona di casa preferita, vicino al caminetto nelle giornate fredde invernali! Adesso inizio qualcosina di meno fantasioso ma, di un certo spessore storico… He! He! "Mussolini il fascino di un dittatore" di Antonio Spinosa! Se qualcuno lo avesse già letto, mi sarebbero gradite le personali recensioni.![]()