Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32

Discussione: non vi lasceremo soli!!

  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Citazione Originariamente Scritto da francesco87 Visualizza Messaggio
    Io vorrei un ministro degli interni che si accampasse in tenda con i terremotati..e seguisse DA LI VICINO i progressi della ricostruzione e VIGILASSE sul denaro che verrá speso.. ma lo so... sto sognando

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

    E' anche il mio sogno!

    E stipendiato con i voucher!
    Ultima modifica di carmelo23; 27/08/2016 alle 18:57

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da francesco87 Visualizza Messaggio
    Io vorrei un ministro degli interni che si accampasse in tenda con i terremotati..e seguisse DA LI VICINO i progressi della ricostruzione e VIGILASSE sul denaro che verrá speso.. ma lo so... sto sognando

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    ...quoto!!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,442
    Il timore che alle parole non seguiranno fatti concreti c'è, ed è tremendo perché in un paese normale ciò non dovrebbe succedere.
    Però credo anche, fermamente, che pure noi cittadini dovremmo cominciare a fare più fatti e meno pognette. Dobbiamo vigilare, esortare e alzare il culo per scendere in piazza. Il sottoscritto in primis.

    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Mah ...
    se i vertici della politica italiana se ne fossero rimasti a Roma , qualcuno avrebbe aperto una discussione sulla loro indifferenza
    se i vertici della politica italiana vanno a visitare le zone colpite , si apre la discussione sull' inutilità della loro visita

    Adeguare un centro storico di origine medioevale ai criteri antisimici odierni ( casa per casa ) avrebbe costi improponibili .
    Ho abitato per 26 anni in una casa del centro storico di Vicenza , costruita in origine attorno al 1400 . E' già difficile aver fatto dei lavori per portare corrente e tubature idriche e starci dietro con la manutenzione . Per il climatizzatore poi , nemmeno sto a raccontarti che razza di lavoraccio assurdo .

    Ora ci lavoro , sotto quella stessa casa lì , per cui vedo ancora di più le difficoltà che si incontrano nel fare qualunque cosa che per uno che fa il mio stesso lavoro , ma fuori dal centro , sarebbe una bazzecola .

    Non so dalle tue parti , ma qui nelle campagne venete ci sono delle meravigliose ville contadine , di quelle che una volta gestivano i poderi , con le stalle , fienili , ecc.
    Imponenti , a forma di enormi U o L .
    Sono tutte in mega stato di degrado perchè fino a che erano abitate dalle famiglie patriarcali ( e quindi in pratica più generazioni ci convivevano con rispettivi coniugi ) erano anche sostenute , ora invece i 2 figli eredi non hanno certo centinaia di migliaia di euro ( se non milioni ) da investire per le ristrutturazioni . E così è pure per chi abita nei centri storici , in umili case .
    Se poi c' è chi pensa che lo Stato dovrebbe tirare fuori 100 mila euro per ristrutturare e mettere in sicurezza antisismica ogni singola casetta dei centri storici , borghi rurali compresi ...vabbè , è fanta politica
    Da me poi è pieno di portici , figurati a sostituire colonna per colonna per metterne di più robuste ed antisimiche , con potrelle di sostegno rinforzato per l' intero caseggiato che c' è sopra ...

    Piuttosto c' è da indagare , e bene , sulla scuola recentemente ristrutturata e crollata . Ma più di qualche edificio pubblico su cui fare indagini o messe in sicurezza , altro non credo sia possibile fare nelle nostre città .
    Chi abita o lavora nei centri storici è a rischio terremoto .

    Piuttosto penso che il Governo dovrebbe essere più risolutivo con il rischio idrogeologico ( smottamenti ed alluvioni )
    Contenere gli effetti delle piene dei fiumi è già più gestibile , ma anche lì c' è sempre chi mette i bastoni fra le ruote . E sto parlando di cittadini più che di politici .
    Se bisogna fare bacini di laminazione ( quelli di contenimento delle piene ) è chiaro che si tratta di espropiare terreni e case o di mettere a rischio alluvione totale alcuni contadini ( che verrebbero prelevati forzatamente e poi tutti i loro campi diventano un' enorme lago per salvare migliaia di abitazioni delle città )
    Ma anche lì fioccano i comitati che si oppongono , e così ci vogliono anni ed anni
    E ne so qualcosa , vista l' enorme alluvione del 2010 ( il 30 % della città finì sotto acqua ) ed i problemi che ne uscirono poi per fare dei lavori per la messa in sicurezza ( ed i soldi c'erano tutti , già stanziati ), con pochi che si opponevano e facevano slittare di anni ogni cosa , con cause giudiziarie

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Walter_il_Sardo Visualizza Messaggio
    Il timore che alle parole non seguiranno fatti concreti c'è, ed è tremendo perché in un paese normale ciò non dovrebbe succedere.
    Però credo anche, fermamente, che pure noi cittadini dovremmo cominciare a fare più fatti e meno pognette. Dobbiamo vigilare, esortare e alzare il culo per scendere in piazza. Il sottoscritto in primis.

    Vero...ma il fatto di esortare...pregare...elemosinare quello che dovrebbe essere un diritto fa capire come stanno realmente le cose...giusto per fare un ragionamento...invece che spendere più soldi per mettere mano alle macerie non avrebbe più senso pianificare un recupero edilizio nazionale?...

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    Mah ...
    se i vertici della politica italiana se ne fossero rimasti a Roma , qualcuno avrebbe aperto una discussione sulla loro indifferenza
    se i vertici della politica italiana vanno a visitare le zone colpite , si apre la discussione sull' inutilità della loro visita

    Adeguare un centro storico di origine medioevale ai criteri antisimici odierni ( casa per casa ) avrebbe costi improponibili .
    Ho abitato per 26 anni in una casa del centro storico di Vicenza , costruita in origine attorno al 1400 . E' già difficile aver fatto dei lavori per portare corrente e tubature idriche e starci dietro con la manutenzione . Per il climatizzatore poi , nemmeno sto a raccontarti che razza di lavoraccio assurdo .

    Ora ci lavoro , sotto quella stessa casa lì , per cui vedo ancora di più le difficoltà che si incontrano nel fare qualunque cosa che per uno che fa il mio stesso lavoro , ma fuori dal centro , sarebbe una bazzecola .

    Non so dalle tue parti , ma qui nelle campagne venete ci sono delle meravigliose ville contadine , di quelle che una volta gestivano i poderi , con le stalle , fienili , ecc.
    Imponenti , a forma di enormi U o L .
    Sono tutte in mega stato di degrado perchè fino a che erano abitate dalle famiglie patriarcali ( e quindi in pratica più generazioni ci convivevano con rispettivi coniugi ) erano anche sostenute , ora invece i 2 figli eredi non hanno certo centinaia di migliaia di euro ( se non milioni ) da investire per le ristrutturazioni . E così è pure per chi abita nei centri storici , in umili case .
    Se poi c' è chi pensa che lo Stato dovrebbe tirare fuori 100 mila euro per ristrutturare e mettere in sicurezza antisismica ogni singola casetta dei centri storici , borghi rurali compresi ...vabbè , è fanta politica
    Da me poi è pieno di portici , figurati a sostituire colonna per colonna per metterne di più robuste ed antisimiche , con potrelle di sostegno rinforzato per l' intero caseggiato che c' è sopra ...

    Piuttosto c' è da indagare , e bene , sulla scuola recentemente ristrutturata e crollata . Ma più di qualche edificio pubblico su cui fare indagini o messe in sicurezza , altro non credo sia possibile fare nelle nostre città .
    Chi abita o lavora nei centri storici è a rischio terremoto .

    Piuttosto penso che il Governo dovrebbe essere più risolutivo con il rischio idrogeologico ( smottamenti ed alluvioni )
    Contenere gli effetti delle piene dei fiumi è già più gestibile , ma anche lì c' è sempre chi mette i bastoni fra le ruote . E sto parlando di cittadini più che di politici .
    Se bisogna fare bacini di laminazione ( quelli di contenimento delle piene ) è chiaro che si tratta di espropiare terreni e case o di mettere a rischio alluvione totale alcuni contadini ( che verrebbero prelevati forzatamente e poi tutti i loro campi diventano un' enorme lago per salvare migliaia di abitazioni delle città )
    Ma anche lì fioccano i comitati che si oppongono , e così ci vogliono anni ed anni
    E ne so qualcosa , vista l' enorme alluvione del 2010 ( il 30 % della città finì sotto acqua ) ed i problemi che ne uscirono poi per fare dei lavori per la messa in sicurezza ( ed i soldi c'erano tutti , già stanziati ), con pochi che si opponevano e facevano slittare di anni ogni cosa , con cause giudiziarie
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,442
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Vero...ma il fatto di esortare...pregare...elemosinare quello che dovrebbe essere un diritto fa capire come stanno realmente le cose...giusto per fare un ragionamento...invece che spendere più soldi per mettere mano alle macerie non avrebbe più senso pianificare un recupero edilizio nazionale?...
    Ma figurati! Concordo eccome, l'ho scritto come premessa nel mio intervento.

    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Per me siamo ancora messi peggio... non solo lo stato sparirà da quelle zone ma la burocrazia e la mafia prenderanno il sopravvento impedendo e ostacolando qualsiasi cosa.
    Basta guardarsi dietro... Olbia.. L'Aquila...
    I giornali esteri hanno già descritto quello che succederà purtroppo anche in queste zone... soccorsi efficaci e tempestivi e successivo abbandono altrettanto tempestivo.
    Ultima modifica di navigator; 27/08/2016 alle 20:18

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    1 anno per riuscire a fare un muro di cemento armato di 6m x 6m x 40 cm con tre aperture di 2m x 1m,in mezzo al nulla,mi viene da ridere a pensare di ristrutturare in antisismica case così vecchie
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    1 anno per riuscire a fare un muro di cemento armato di 6m x 6m x 40 cm con tre aperture di 2m x 1m,in mezzo al nulla,mi viene da ridere a pensare di ristrutturare in antisismica case così vecchie
    gia', ma :
    A discore n'è fadiga = Parlare non costa niente.


    La frase è tradizionalmente attribuita ad un personaggio di nome Barigelo, vissuto in Ancona nella prima metà del Novecento.

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. non di soli orsi......
    Di mary dell'orso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 14/09/2010, 12:53
  2. non ci lasceremo mai:wub::wub::wub:!!!!
    Di trecilindri nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12/12/2008, 08:12
  3. fz1 a soli....
    Di Giannispeed nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/09/2008, 09:28
  4. VIVER DA SOLI!
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 22/05/2008, 23:48
  5. Da soli o in gruppo?
    Di Speed-Fire nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 12/10/2007, 20:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •