Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: CANONE RAI, info, non polemiche..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di fede_hunk
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    como
    Moto
    1050
    Messaggi
    961

    CANONE RAI, info, non polemiche..

    Non voglio aprire un messaggio polemico, sarebbe troppo facile.
    La mia è una domanda non tendenziosa.
    Alla mia ragazza è arrivato il canone rai da pagare..
    Condizioni attuali: si è trasferita da 1 anno e qualche mese in una casa in affitto, possiede 2 televisioni, non ha un impianto d’antenna su tetto, non ha sky; ha 1 lettore dvd collegato ad un apparecchio e un’antenna “baffo” sull’altra piccola in cucina..
    Riesce a malapena a vedere qualche canale tv.. stranamente mediaset e non rai.

    Sull’allegato del bollettino c’e’ scritto che nel caso in cui non avvenisse il pagamento e un controllo dovesse trovare apparecchi tv in casa c’e’ l’ammenda ecc ecc….

    Quindi il canone rai è una tassa sulla detenzione di apparecchi tv? Chi mi sa dire qualcosa?

    Io credevo fosse una tassa sulla ricezione del segnale legata al possesso di antenna fissa sul tetto..

    oh cavolo............


    1. Chi deve pagare il canone: Secondo quanto dispone l'Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, il canone dev'essere corrisposto da chiunque detenga uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n.8549).
    Ultima modifica di fede_hunk; 15/06/2007 alle 12:40 Motivo: UnionePost automatica

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di tarheel70
    Data Registrazione
    14/10/06
    Località
    Legnano (MI)
    Moto
    Suzuki sv650
    Messaggi
    1,043
    Citazione Originariamente Scritto da fede_hunk Visualizza Messaggio
    Non voglio aprire un messaggio polemico, sarebbe troppo facile.
    La mia è una domanda non tendenziosa.
    Alla mia ragazza è arrivato il canone rai da pagare..
    Condizioni attuali: si è trasferita da 1 anno e qualche mese in una casa in affitto, possiede 2 televisioni, non ha un impianto d’antenna su tetto, non ha sky; ha 1 lettore dvd collegato ad un apparecchio e un’antenna “baffo” sull’altra piccola in cucina..
    Riesce a malapena a vedere qualche canale tv.. stranamente mediaset e non rai.

    Sull’allegato del bollettino c’e’ scritto che nel caso in cui non avvenisse il pagamento e un controllo dovesse trovare apparecchi tv in casa c’e’ l’ammenda ecc ecc….

    Quindi il canone rai è una tassa sulla detenzione di apparecchi tv? Chi mi sa dire qualcosa?

    Io credevo fosse una tassa sulla ricezione del segnale legata al possesso di antenna fissa sul tetto..

    oh cavolo............


    1. Chi deve pagare il canone: Secondo quanto dispone l'Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, il canone dev'essere corrisposto da chiunque detenga uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n.8549).
    Confermo tutto. In teoria, chiunque abbia un pc (laptop o desktop) e nient'altro dovrebbe pagare il canone poiché trattasi di:
    apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo
    Il mondo si divide in due tipi di persone: quelli con la pistola carica e quelli che scavano. Tu scavi. (Clint Eastwood - Il Buono, Il Brutto e il Cattivo 1966)

  3. #3
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    finche' non ti entrano in casa non possono dimostrare che tu hai una TV , e poi se dovessero entrare chi dice che la tv non l'ho presa il giorno prima o magari usata a qualche mercatino.
    Non pagare fidati !
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Vince_Speed
    Data Registrazione
    31/10/06
    Località
    Este - Padova
    Moto
    speedtriple 1050 nera
    Messaggi
    1,916
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    finche' non ti entrano in casa non possono dimostrare che tu hai una TV , e poi se dovessero entrare chi dice che la tv non l'ho presa il giorno prima o magari usata a qualche mercatino.
    Non pagare fidati !
    Quoto Mut;
    nei primi anni dopo il matrimonio (e nuovo nucleo familiare) mi son arrivati a casa i bollettini per pagare...
    ai primi non ho risposto, poi dopo un paio d'anni mi son rotto e ho telefonato.
    Il tipo non ci credeva che nn possedevo una TV...
    Mia risposta: "nessuno ce l'ha regalata per le nozze... e di sera facciamo dell'altro "
    da quel gg non mi son arrivati più bollettini di sollecito.

    ps: sul tetto ho antenna e parobola in bella vista

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    finche' non ti entrano in casa non possono dimostrare che tu hai una TV , e poi se dovessero entrare chi dice che la tv non l'ho presa il giorno prima o magari usata a qualche mercatino.
    Non pagare fidati !
    pienamente d'accordo,
    abbasso lo Stato produttore di tasse
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Petrus
    Data Registrazione
    27/12/06
    Località
    Torino
    Moto
    Speed 1050 '07 Verrrde!
    Messaggi
    73
    si, se possiedi un televisore devi pagare il canone rai.
    Se non paghi, l'unico modo che hanno per fare pagare questa tassa è con i controlli sul posto. Cioè se loro suonano e tu apri e vedono che hai la tv devi pagare. se non apri o non sei in casa
    E con con questo non voglio dire di non pagare... Oltretutto si paga il canone per la tv di stato, che offre solo programmi di pubblica utilità, diversissimi da quelli della tv commerciale; intelligenti, mai chiassosi... e poi non c'è la pubblicità, che è propria delle tv commerciali.
    Come? non è così? beh, quasi, no?

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di solenero
    Data Registrazione
    09/04/07
    Località
    torino
    Moto
    Ex tigrotta ksettete - KtM SM-T(anta tobba)
    Messaggi
    1,426
    una sera mi suonarono al citofono 2 figuri che si spacciarono per ispettori della finanza, scesi a vedere quale fosse l'oggetto del loro interesse e mi trovai 2 impiegati più che ispettori (tra l'altro terribilmente conciati).

    mi dissero che stavano facendo il "porta a porta" per riscuotare il canone e mi presentarono il bollettino promettendomi che non avrebbero fatto il verbale per i canoni pregressi e con quella multa/condono sarei stato a posto.

    risposi serafico che la cosa non era di mia pertinenza poichè ero senza televisore, loro indagarono sulla veridicità di questa mia affermazione con il gusto ed il tatto di uno scaricatore di porto a tangeri.

    fatto stà minacciarono la visita dei carabinieri ed io risposi che il problema non mi coglieva affatto preoccupato ma di avvisarmi per avere la certezza che il mio lavoro non mi vedesse in altre regioni affaccendato.

    ancor peggio innervositi mi chiesero se avessi il telefono, la risposta (sincera) fu no, mi chiesero se avessi internet ed idem come sopra, mi chiesero se avessi un pc e risposi di si, un portatile per la precisione.

    qui si illuminarono ed iniziarono a scribacchiare sulla loro cartellina, felici come bimbi a pasqua davanti all'uovo mi dissero che pure per il portatile avrei dovuto pagare il caGnone e fu quasi imbarazzante per me, dato il loro gaudio, metterli al corrente che il canone del portatile sarebbe stato un problema dell'azienda per la quale lavoro poichè di loro proprietà.

    ancor più neri della loro venuta se ne andarono come la peggior dissenteria.

    morale, non esisto nelle loro schede poichè non sono mai stato loro untore, ti vengono a cercare incrociando i dati di residenza con i bollettini non pagati ed il contratto d'affitto dell'alloggio/residenza anagrafica, ti beccano internet dal contratto di fornitura di connettività e ti blindano per possesso di pc o anche per la detenzione di un monitor.

    onestamente non avrei alcuna remora a pagare cento e rotti euro all'anno per un serivio pubblico...ma tale non è, la rai fa da anni pietà ed è piena di pubblicità, mi da un servizio che non uso (già la tele la guardo poco) ed inoltre mi chiede dei soldi oltretutto spacciandola da tempo come una tassa di possesso di un bene sul quale ho già pagato l'iva...mi sembra veramente ridicolo, la smettessero sarei disposto a regalare i cento e rotti euro a cuor leggero!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    Citazione Originariamente Scritto da solenero Visualizza Messaggio
    una sera mi suonarono al citofono 2 figuri che si spacciarono per ispettori della finanza, scesi a vedere quale fosse l'oggetto del loro interesse e mi trovai 2 impiegati più che ispettori (tra l'altro terribilmente conciati).

    mi dissero che stavano facendo il "porta a porta" per riscuotare il canone e mi presentarono il bollettino promettendomi che non avrebbero fatto il verbale per i canoni pregressi e con quella multa/condono sarei stato a posto.

    risposi serafico che la cosa non era di mia pertinenza poichè ero senza televisore, loro indagarono sulla veridicità di questa mia affermazione con il gusto ed il tatto di uno scaricatore di porto a tangeri.

    fatto stà minacciarono la visita dei carabinieri ed io risposi che il problema non mi coglieva affatto preoccupato ma di avvisarmi per avere la certezza che il mio lavoro non mi vedesse in altre regioni affaccendato.

    ancor peggio innervositi mi chiesero se avessi il telefono, la risposta (sincera) fu no, mi chiesero se avessi internet ed idem come sopra, mi chiesero se avessi un pc e risposi di si, un portatile per la precisione.

    qui si illuminarono ed iniziarono a scribacchiare sulla loro cartellina, felici come bimbi a pasqua davanti all'uovo mi dissero che pure per il portatile avrei dovuto pagare il caGnone e fu quasi imbarazzante per me, dato il loro gaudio, metterli al corrente che il canone del portatile sarebbe stato un problema dell'azienda per la quale lavoro poichè di loro proprietà.

    ancor più neri della loro venuta se ne andarono come la peggior dissenteria.

    morale, non esisto nelle loro schede poichè non sono mai stato loro untore, ti vengono a cercare incrociando i dati di residenza con i bollettini non pagati ed il contratto d'affitto dell'alloggio/residenza anagrafica, ti beccano internet dal contratto di fornitura di connettività e ti blindano per possesso di pc o anche per la detenzione di un monitor.

    onestamente non avrei alcuna remora a pagare cento e rotti euro all'anno per un serivio pubblico...ma tale non è, la rai fa da anni pietà ed è piena di pubblicità, mi da un servizio che non uso (già la tele la guardo poco) ed inoltre mi chiede dei soldi oltretutto spacciandola da tempo come una tassa di possesso di un bene sul quale ho già pagato l'iva...mi sembra veramente ridicolo, la smettessero sarei disposto a regalare i cento e rotti euro a cuor leggero!
    guarda che quelli erano truffatori, nessuno dipendente RAI, del Ministero delle Finaze o militari della Guardia di Finanza possono pretendere e/o riscuotere denato in contanti per il pagamento di tasse etc,etc., il denaro viene versato direttamante agli enti.
    in giro c'è un mucchio di gente infame che cerca di fregare la brava gente paventando mega multe, controlli fiscali etc.,etc. occhio alla penna !

    per il canone RAI, funziona così, la rai con lesue sedi periferiche sono collegate ai comuni, enel, telecom e banche dati varie, fanno dei controlli diciamo incrociati, come viene fuori un nome di una persona che magari ha una nuova residenza, ha stipulato in contratto per telefonia fissa, internet, gas, enel e così via, loro ci provano, t'inviano la prima richiesta, paventanmdo sanzioni, poi se non si paga ti mandano anche la 2°, 3°, 4° etc etc..

    ma alla fine finché un dipendente RAI e/o simili, anche mikitari della G. di F., non vedono un televisore il tutto rimane aleatorio.

    a me dipendenti rai, circa tre anni fa, dopo evermi spedito 4 lettere, citofonano a casa, c'era mia moglie a fine gravidanza, non li ha fatti entrare (vedi truffatori e simili), loro hanno lasciato una lettera dove dicevano che mia molgie aveva confermato di avere una TV e quindi che dovevavmo pagare...sin'ora dei miei soldi non hanno visto nulla e nulla mi è arrivato, anzi aspetto qualcuno che mi suoni e vuole antrare dentro casa mia.
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di marameo
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Pratoide
    Moto
    Speed Triple 2002, Yamaha xs 750 3 cilindri
    Messaggi
    882
    Citazione Originariamente Scritto da solenero Visualizza Messaggio
    una sera mi suonarono al citofono 2 figuri che si spacciarono per ispettori della finanza, scesi a vedere quale fosse l'oggetto del loro interesse e mi trovai 2 impiegati più che ispettori (tra l'altro terribilmente conciati).

    mi dissero che stavano facendo il "porta a porta" per riscuotare il canone e mi presentarono il bollettino promettendomi che non avrebbero fatto il verbale per i canoni pregressi e con quella multa/condono sarei stato a posto.

    risposi serafico che la cosa non era di mia pertinenza poichè ero senza televisore, loro indagarono sulla veridicità di questa mia affermazione con il gusto ed il tatto di uno scaricatore di porto a tangeri.

    fatto stà minacciarono la visita dei carabinieri ed io risposi che il problema non mi coglieva affatto preoccupato ma di avvisarmi per avere la certezza che il mio lavoro non mi vedesse in altre regioni affaccendato.

    ancor peggio innervositi mi chiesero se avessi il telefono, la risposta (sincera) fu no, mi chiesero se avessi internet ed idem come sopra, mi chiesero se avessi un pc e risposi di si, un portatile per la precisione.

    qui si illuminarono ed iniziarono a scribacchiare sulla loro cartellina, felici come bimbi a pasqua davanti all'uovo mi dissero che pure per il portatile avrei dovuto pagare il caGnone e fu quasi imbarazzante per me, dato il loro gaudio, metterli al corrente che il canone del portatile sarebbe stato un problema dell'azienda per la quale lavoro poichè di loro proprietà.

    ancor più neri della loro venuta se ne andarono come la peggior dissenteria.

    morale, non esisto nelle loro schede poichè non sono mai stato loro untore, ti vengono a cercare incrociando i dati di residenza con i bollettini non pagati ed il contratto d'affitto dell'alloggio/residenza anagrafica, ti beccano internet dal contratto di fornitura di connettività e ti blindano per possesso di pc o anche per la detenzione di un monitor.

    onestamente non avrei alcuna remora a pagare cento e rotti euro all'anno per un serivio pubblico...ma tale non è, la rai fa da anni pietà ed è piena di pubblicità, mi da un servizio che non uso (già la tele la guardo poco) ed inoltre mi chiede dei soldi oltretutto spacciandola da tempo come una tassa di possesso di un bene sul quale ho già pagato l'iva...mi sembra veramente ridicolo, la smettessero sarei disposto a regalare i cento e rotti euro a cuor leggero!
    GRANDE!!!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di gigaspeed
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    saronno
    Moto
    T BIRD 900
    Messaggi
    2,628
    Citazione Originariamente Scritto da fede_hunk Visualizza Messaggio
    Non voglio aprire un messaggio polemico, sarebbe troppo facile.
    La mia è una domanda non tendenziosa.
    Alla mia ragazza è arrivato il canone rai da pagare..
    Condizioni attuali: si è trasferita da 1 anno e qualche mese in una casa in affitto, possiede 2 televisioni, non ha un impianto d’antenna su tetto, non ha sky; ha 1 lettore dvd collegato ad un apparecchio e un’antenna “baffo” sull’altra piccola in cucina..
    Riesce a malapena a vedere qualche canale tv.. stranamente mediaset e non rai.

    Sull’allegato del bollettino c’e’ scritto che nel caso in cui non avvenisse il pagamento e un controllo dovesse trovare apparecchi tv in casa c’e’ l’ammenda ecc ecc….

    Quindi il canone rai è una tassa sulla detenzione di apparecchi tv? Chi mi sa dire qualcosa?

    Io credevo fosse una tassa sulla ricezione del segnale legata al possesso di antenna fissa sul tetto..

    oh cavolo............


    1. Chi deve pagare il canone: Secondo quanto dispone l'Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, il canone dev'essere corrisposto da chiunque detenga uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n.8549).
    Come disdire legalmente il canone RAI
    Come disdettare legalmente il canone RAI
    Vai su uno di questi siti, ti danno modo di disdettare legalmente il canone rai, io l'ho fatto e mi sono tolto dai coglioni una tassa inutile.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Se Stoner avesse il numero 46 (riso...non polemiche)
    Di Fermissimo nel forum 4 risate
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 10/06/2011, 15:05
  2. Polemiche sul costo del matrimonio dei Clinton
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 107
    Ultimo Messaggio: 04/08/2010, 11:14
  3. Polemiche su no Italia a Onu su tortura in codice penale
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/06/2010, 12:13
  4. odio le polemiche ma ogni tanto ci vuole
    Di giulianaspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 130
    Ultimo Messaggio: 08/09/2009, 15:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •