Germania e Austria prendono i rifiuti da Roma e li mettono dentro enormi smistatori che differenziano l' immondizia e una percentuale finale solamente finisce nell' inceeritore.
Da loro gli inceneritori sono i crisi xché non brucuano più nulla.
Germania e Austria prendono i rifiuti da Roma e li mettono dentro enormi smistatori che differenziano l' immondizia e una percentuale finale solamente finisce nell' inceeritore.
Da loro gli inceneritori sono i crisi xché non brucuano più nulla.
Ultima modifica di navigator; 10/05/2017 alle 19:08
nessuna delle 2...di traverso c'è il sistema attuale della monnezza tanto al kg
pensa che mediante i mass media nostrani sono riusciti a inculcare nelle italiche menti che tutti i problemi si sarebbero risolti con gli inceneritori (chiamati in maniera errata e truffaldina "termovalorizzatori")...ricordo che ai tempi in cui tali cazzate venivano sparpagliate dai nostri politicanti c'era il Berlusca al governo e una Marcegaglia pronta per approfittare di golosissimi cip6 per le centrali (innumerevoli e inutili) che avrebbero costruito su tutto il territorio nazionale...ricordo una Napoli invasa dall'immondizia e un provvidenziale Berlusca che la inviò (pagandola profumatamente) in Germania "perchè su li usano i termovalorizzatori"...ricordo anche un servizio tv su rai3 nel quale illustrarono il percorso che fecero quei rifiuti...i tedeschi li differenziarono per bene in modo da ricavarne utilissime materie prime e solo il non riciclabile mandato all'inceneritore e in discarica (di dimensioni ovviamente risibili)
...
si si...come dici tu...loro la bruciano tutta tutta
in realtà per funzionare deve essere organizzata bene "a monte"...altrimenti il rischio è che in casa ti fai il culo per differenziarla e poi finisce tutta nell'indifferenziato
..se lo hanno fatto le altre capitali europee significa che si può fare anche qua...l'unica vera e decisiva differenza che c'è tra noi e gli altri è lo spessore mafioso che ci gira intorno...
Ultima modifica di Stinit; 10/05/2017 alle 19:38 Motivo: Unione Post Automatica
Complimenti per l'avatar ma per il resto non sai neanche di cosa stai parlando (oltre a non leggere i post di questo 3D)pero capisco che parlare di ciò che non si conosce è molto di moda nel nostro paese
Abbiamo provato importando prezzolati siculo-veneto-marchigiani senza risultati degni di nota...possiamo provare pure con un pipistrello![]()
Ultima modifica di Monacograu; 10/05/2017 alle 21:06
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
evvai di reset..............con quello sistemiamo tutto.............e' come quando ai bimbi si dice che e' tutto un brutto sogno
sparerebbero quindi sulla croce rossa?
no, ma sono certo che mi spiegherai , iltre a quale azienda, quanti voti e anche il perche'
non so se populista, ma sono abbastanza certo che non non lo sappia
ma insomma, deciditi: a roma si puo' fare o no?
ci vuole il reset dei cittadini (che non significa nulla) o no?
Ultima modifica di ABCDEF; 11/05/2017 alle 09:08 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Senza bacchetta maggggica puoi:
-cercare di fare democraticamente e umanamente quello che puoi
-mettere in piedi una sorta di colpo di stato...prendi il potere su tutto...azzeri tutto e provi a fare qualcosa...
...la prima ipotesi credo sia quelle preferibile...a tutti i livelli...
Sì, conosco bene il problema, nessuno nasce "imparato" e in un quarto di secolo di sistema per la differenziata, ci siamo passati anche noi. Obbligati a separare tutto e poi finiva nello stessa discarica. Ci sono stati scioperi e ritardi nelle forniture di contenitori e sacchi, però a nessuno passava minimamente per la testa di gettare tutto indistintamente in strada come da foto di questa e di altre crisi già viste in passato. Almeno per un decennio si è andati avanti così, finché non si è formato il sistema e sopratutto una "coscienza comune" nel trattare i rifiuti, e questo indipendentemente dalla stabilità politica che ha governato la nostra provincia e che a Roma (e altre città) invece non c'è stata. Perché di fatto, a Roma, di questo si tratta: una questione politica e non di civiltà.
http://video.repubblica.it/edizione/...deorepmobile=1
Questo è diventato veramente un professionista della politica...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA