no, solo pigrizia
in ogni caso, vedo, io continuo ad avere dubbi, altri certezze.........in un certo senso li invidio
la lorenzin fa il ministro , e non e' stata mai presentata come un esperto di sanita'.............al ministero, pero', qualcuno ce n'e'
se auspichi un governo di "tecnici", ti comprendo, anche se non sono daccordo: i tecnici possono prospettare soluzioni a fronte di decisioni politiche.........faccio un esempio: ho un milione di euro: con quelli ci curo 20 (approissimativo) pazienti con epatite c o ci faccio lo screening per il tumore alla prostata a 50mila ultracinquantenni, o ci compro una risonanza magnetica nuova per un ospedale..............
detto questo, se la conversazione, al netto delle certezze di qualcuno e della strisciante scarsa considerazione per chi ha opinioni (sottolineo opinioni) differenti, mi pare si stia riportando nell'alveo della civilta'
p.s. lasciami perdere l'associazione partigiani, che per me pesa quanto il dopolavoro dei postelegrafonici, oggi