
Originariamente Scritto da
tbb800
e no caro. la tua domanda non è malposta perché ci sta tutta, dico capziosa perché rispondendo si rischia di darsi la zappa sui piedi
quanto ai fatti di Roma, a parte gli scherzi, credo che siano questioni un po' confuse anche per chi dovrà dirimere la storia. per la storia dei 39 k euro o 100k ci sarebbe da discutere tanto. Io ho le mie idee sui dipendenti pubblici e non voglio infierire, ma per 100k pretenderei una qualità e quantità di lavoro che mal si concilia con la nostra burocrazia diffusa. per ultimo, la questione del garantismo. non riesco a liberarmi (e non voglio neanche farlo) da un difetto di ragionamento, vale a dire che se posso essere accondiscendente con certi imbarazzi dei movimentisti, non posso esserlo nei confronti di chi ha eretto a sistema politico il malaffare e la spregiudicatezza politica. di sinistra e di destra.