A parte che i chilometri tra la Terrazza del Pincio (predo questo riferimento perché è uno dei punti più alti da dove si potrebbero scorgere le Torri della Discordia)e l'ippdromo di Tor di Valle sono 14.5 km e comunque il discorso che fai sull'adeguarsi alle regole sussiste fino ad un certo punto visto che il problema delle cubature e di conseguenza anche dell'altezza delle due torri è nato nel momento in cui i proponenti sono stati messi difronte al fatto che le infrastrutture dovevano reallizzarle di tasca propria (credo esempio unico al mondo) e hanno fatto lievitare i costi da 400 milioni a quasi 1.5 miliardi di euro di conseguenza per legge della compensazione il costruttore ha aumentato la cubatura visto che sia Parnasi che Pallotta che Unicredit non sono certo dei benefattori.......questo mi pare abbastanza chiaro.Che poi se uno dal Gianicolo o dal colle Palatino o da qualche altro promontorio limitrofo al centro di Roma possa scorgere il cocuzzolo di questi due grattacielo dell'approvi attiva altezza di 200 m collocati nel estrema periferia romana penso importi poco a chi come me abita da decenni nella capitale o quantomeno non sono queste due torri che rovineranno lo Skyliner romano che tra l'altro saranno visibili solo dalla terrazza del Pincio e da parte del Vittoriano mentre ci sono opere di altezza simile a quella da te citata e sono molto più vicine al centro di Roma di quanto non sia Tor di Valle come la Torre della Telecom o le Vele di Calatrava (tra l'altro anoora da finire) o la Torre radio sita a Monte Mario lì i capisaldi della disciplina Edilizia romano non valevano vero? O lo Skyliner romano a cui tempi non era così importante?......magari se un giorno capito a farti un giro per Roma te ne potrai rendere conto da solo,perciò prima di dire che sto "sparando di cose senza senso" o addirittura fare appello alla mia ignoranza forse dovresti documenti un po' meglio di come vanno le cose a Roma prima di sparare a zero o parlare di regole che non sono MAI state rispettate.