Non mi pare il caso però di montare una polemica.
Tutti sono d'accordo che in linea teorica sia giusto garantire il voto a tutti, tuttavia è innegabile che quando qualche risultato ci lascia sconcertati ci si interroghi sulla capacità di discernimento del corpo elettorale.
Questo non significa non accettare il risultato delle urne, ma esprimere le proprie perplessità.
Anche perchè a volte succedono dei fenomeni curiosi: uno vota in una determinata maniera ma spera ardentemente che quel voto non sia simile a quello della maggioranza, perchè il destinatario di quel voto lascia fortemente perplessi.
Ciò nonostante lo si vota, per protesta, per dispetto e per mille altre ragioni.
Cioè si fa l'irresponsabile sperando che responsabili lo siano gli altri, per annullare il proprio voto dato ad un cazzone.
E invece gli altri votano nella stessa maniera e il guaio è fatto!