Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 20 di 45 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 442

Discussione: Donald J Trump

  1. #191
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Forse chissa' c'entra qualcosa il fatto che in Usa vivano 325 milioni di persone e Trump sia stato votato da circa 60 milioni di elettori mentre la sua sconfitta sfidante Clinton ne abbia presi circa 450.00 in piu'....
    Grazie a questo risultato Trump si giovera' di una schiacciante maggioranza sia alla camera che al senato pur avendo non piu' di un quinto dei voti dell'intera popolazione americana.
    Forse qualche problemino di rappresentanza elettorale ce l'hanno anche da quelle parti credo....
    il problema sono i circa 100 milioni che non hanno votato

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    come se il titolo di studio certifica il livello di cultura,e per me siamo già governati così
    il titolo di studio magari no, anche se di certo può quanto meno testimoniare l'attitudine a concentrazione ed impegno a seconda delle materie studiate.
    ma per lo meno, neanche mettere gente che passa le giornate tra playstation e youporn! ...una via di mezzo cavolo!

  4. #193
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Twin Visualizza Messaggio
    il titolo di studio magari no, anche se di certo può quanto meno testimoniare l'attitudine a concentrazione ed impegno a seconda delle materie studiate.
    ma per lo meno, neanche mettere gente che passa le giornate tra playstation e youporn! ...una via di mezzo cavolo!
    l'impegno è massimo ,e lo vedo spesso,attitudine e concentrazione testimoniano la via ...unica





























    Ultima modifica di armageddon; 12/11/2016 alle 17:47
    Send with the butterfly d' mammt

  5. #194
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Forse chissa' c'entra qualcosa il fatto che in Usa vivano 325 milioni di persone e Trump sia stato votato da circa 60 milioni di elettori mentre la sua sconfitta sfidante Clinton ne abbia presi circa 450.00 in piu'....
    Grazie a questo risultato Trump si giovera' di una schiacciante maggioranza sia alla camera che al senato pur avendo non piu' di un quinto dei voti dell'intera popolazione americana.
    Forse qualche problemino di rappresentanza elettorale ce l'hanno anche da quelle parti credo....
    Da loro funziona così...anche da noi adesso con la riforma del senato si crea di fatto una riduzione della rappresentanza...quando per ridurre in maniera certa e sostanziosa si sarebbe potuto mantenere le stesse persone dimezzando tutte le voci di spesa (stipendi compresi)...ce la fanno le famiglie....ce la possono fare anche i nostri ricchi senatori...

  6. #195
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    il problema sono i circa 100 milioni che non hanno votato
    Non c'è dubbio , ma a quanto pare questo riguarda tutti i paesi occidentali compreso il nostro e di non facile risoluzione.
    Senza addentrarmi in temi elettorali troppo tecnici pero' volevo sottolineare il paradosso della "dittatura della minoranza" che da molti mesi alimenta il fuoco delle polemiche qui in Italia.
    Peraltro il sistema bipartitico quasi perfetto americano (democratici e conservatori si spartiscono quasi il 95% di voti utili) renderebbe agevole addirittura il piu' democratico dei sistemi elettorali cioe' il proporzionale, magari corretto con un piccolo premio di maggioranza per la coalizione vincente







    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Da loro funziona così...anche da noi adesso con la riforma del senato si crea di fatto una riduzione della rappresentanza...quando per ridurre in maniera certa e sostanziosa si sarebbe potuto mantenere le stesse persone dimezzando tutte le voci di spesa (stipendi compresi)...ce la fanno le famiglie....ce la possono fare anche i nostri ricchi senatori...
    Una riduzione numerica dei parlamentari in Italia la trovo francamente indispensabile....in America con una popolazione oltre 5 volte la nostra ne hanno praticamente la meta' (535 la' e 945 da noi)
    Si sarebbe potuto approfittare della riforma in atto per sforbiciare anche il numero dei deputati di almeno un terzo, anche per riequilibrare la sproporzione che si verrebbe a creare col nuovo senato a 100 eletti (se passa).
    Ma la cosa grottesca di tutta questa faccenda è che non si è ancora capito con che sistema elettorale si andra' a votare (notizia di questi giorni l'italicum sara' modificato) (???) e non è per niente un dettaglio da poco
    Ultima modifica di bessol; 12/11/2016 alle 15:56 Motivo: Unione Post Automatica
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  7. #196
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Non c'è dubbio , ma a quanto pare questo riguarda tutti i paesi occidentali compreso il nostro e di non facile risoluzione.
    Senza addentrarmi in temi elettorali troppo tecnici pero' volevo sottolineare il paradosso della "dittatura della minoranza" che da molti mesi alimenta il fuoco delle polemiche qui in Italia.
    Peraltro il sistema bipartitico quasi perfetto americano (democratici e conservatori si spartiscono quasi il 95% di voti utili) renderebbe agevole addirittura il piu' democratico dei sistemi elettorali cioe' il proporzionale, magari corretto con un piccolo premio di maggioranza per la coalizione vincente









    Una riduzione numerica dei parlamentari in Italia la trovo francamente indispensabile....in America con una popolazione oltre 5 volte la nostra ne hanno praticamente la meta' (535 la' e 945 da noi)
    Si sarebbe potuto approfittare della riforma in atto per sforbiciare anche il numero dei deputati di almeno un terzo, anche per riequilibrare la sproporzione che si verrebbe a creare col nuovo senato a 100 eletti (se passa).
    Ma la cosa grottesca di tutta questa faccenda è che non si è ancora capito con che sistema elettorale si andra' a votare (notizia di questi giorni l'italicum sara' modificato) (???) e non è per niente un dettaglio da poco

    si ok..se ne potrebbero avere di meno...tanto alla camera quanto al senato...il discorso è che in linea teorica un buon numero di rappresentanti politici (come quello che abbiamo ora) è indice di buona rappresentanza (salvo quando, a elezioni fatte qualcuno con estrema nonchalance sente la necessità morale di cambiare campo)...
    il punto sono i costi?allora non ci siamo...con la riforma del bomba si tagliano 48 milioni su 540 tenendo per altro conto che i nuovi 100 senatori saranno a libro paga dei consigli regionali di provenienza...questo mi fa pensare che sul tagliere occorre mettere tutto il macchinone del senato(non solo quello che gli fa più comodo)...quello che oggi costa 100 domani deve costare 50(anche 40)...stipendi compresi...

  8. #197
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Forse chissa' c'entra qualcosa il fatto che in Usa vivano 325 milioni di persone e Trump sia stato votato da circa 60 milioni di elettori mentre la sua sconfitta sfidante Clinton ne abbia presi circa 450.00 in piu'....
    Grazie a questo risultato Trump si giovera' di una schiacciante maggioranza sia alla camera che al senato pur avendo non piu' di un quinto dei voti dell'intera popolazione americana.
    Forse qualche problemino di rappresentanza elettorale ce l'hanno anche da quelle parti credo....
    è dal 1804 (anno del dodicesimo emendamento) che si elegge il presidente USA sempre nello stesso modo..
    Oramai pure il più ottuso discendente di generazioni di matrimoni tra cugini nei monti Appalachi o nelle paludi della Louisiana ha capito come funziona...

    Dire "Trump non rappresenta la maggioranza" è ridicolo..


    Se poi la gente non va a votare non è che possa poi tanto lamentarsi..

  9. #198
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    è dal 1804 (anno del dodicesimo emendamento) che si elegge il presidente USA sempre nello stesso modo..
    Oramai pure il più ottuso discendente di generazioni di matrimoni tra cugini nei monti Appalachi o nelle paludi della Louisiana ha capito come funziona...

    Dire "Trump non rappresenta la maggioranza" è ridicolo..


    Se poi la gente non va a votare non è che possa poi tanto lamentarsi..

    quoto assolutamente

  10. #199
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    è dal 1804 (anno del dodicesimo emendamento) che si elegge il presidente USA sempre nello stesso modo..
    Oramai pure il più ottuso discendente di generazioni di matrimoni tra cugini nei monti Appalachi o nelle paludi della Louisiana ha capito come funziona...

    Dire "Trump non rappresenta la maggioranza" è ridicolo..


    Se poi la gente non va a votare non è che possa poi tanto lamentarsi..
    Scusami potresti riportare la mia presunta frase in cui avrei detto che "trump non rappresenta la maggioranza"??
    Mi pare proprio che non hai capito niente del mio ragionamento: ho segnalato il paradosso che il partito repubblicano ha preso globalmente quasi mezzo milione di voti in meno di quello democratico (47,3% Trump - 47,6 Clinton) e nonostante questo ha una nettissima maggioranza di eletti in tutti e due i rami del parlamento ( se non ricordo male quasi ottanta in piu').
    Come funziona la legge elettorale lo so' benissimo ma io non stavo esprimendo un opinione, ho parlato solo di numeri, che mi paiono incontestabili.
    Se poi agli americani tutto questo va bene ne sono felicissimo per loro!
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  11. #200
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    si ok..se ne potrebbero avere di meno...tanto alla camera quanto al senato...il discorso è che in linea teorica un buon numero di rappresentanti politici (come quello che abbiamo ora) è indice di buona rappresentanza (salvo quando, a elezioni fatte qualcuno con estrema nonchalance sente la necessità morale di cambiare campo)...
    il punto sono i costi?allora non ci siamo...con la riforma del bomba si tagliano 48 milioni su 540 tenendo per altro conto che i nuovi 100 senatori saranno a libro paga dei consigli regionali di provenienza...questo mi fa pensare che sul tagliere occorre mettere tutto il macchinone del senato(non solo quello che gli fa più comodo)...quello che oggi costa 100 domani deve costare 50(anche 40)...stipendi compresi...


    il punto non sono i costi

    i costi della politica non sono quelli dei senatori, ma quelli delle decisioni non prese

    il populismo rincorre quella metrica (devono soffrire anche loro come tutti) e, ancorche' ne comprenda il senso, penso che sia becchime per tordi

    ripeto, i costi del nostro sistema politico sono altri

    per quanto attiene alla rappresentanza, il tuo ragionamento mi potrebbe anche andare bene, ma non piu' quando chi lo fa propugna il referendum senza quorum..........

Pagina 20 di 45 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Donald...
    Di FranzV nel forum 4 risate
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/08/2016, 19:29
  2. Mc Donald: semplicemente ridicoli
    Di ZioVic nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 24/08/2010, 12:55
  3. La coppia di Ronald Mc Donald.
    Di XantiaX nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 29/07/2010, 12:29
  4. Ivana Trump
    Di Big Marino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 18/03/2010, 21:07
  5. ragazzacci romagnoli 2° uscita "Mc donald by night
    Di Ken nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20/04/2007, 11:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •