Ragazzi vi prego di continuare a discutere ma senza provocare o offendervi, grazie.
Ragazzi vi prego di continuare a discutere ma senza provocare o offendervi, grazie.
Chiedo scusa, "ruttando" aveva effettivamente un intento un po' provocatorio
Il fatto é che una delle ragioni del successo di Trump ritengo sia il suo porsi come "uomo nuovo" contro l'establishment dei partiti politici "che sono tutti uguali". Quello senza peli sulla lingua che dice le cose come stanno.
Quindi non capisco il senso di pretendere piú educazione civica/informazione (che peraltro é giusto) e poi esprimersi in certi toni.
Clinton sarebbe stata sicuramente un bel passo indietro rispetto a Obama non c'é dubbio. É una persona cinica e abile a scalare le linee di potere, accentratrice e dal passato a volte controverso.
Peró avrebbe avuto esperienza politica e diplomatica, non avrebbe avuto un atteggiamento antiscientifico nei confronti dei cambiamenti climatici e non avrebbe fomentato l'odio razziale. Giusto per citare aspetti che ci riguardano direttamente.
Per quanto riguarda la politica interna invece avrebbe perlomeno garantito un minimo di continuitá alla amministrazione Obama il cui bilancio é manifestamente positivo, seppur non clamorosamente, senza i fuochi d'artificio che avremmo voluto ma fuori dalla palude della recessione economica e nella direzione di quel minimo di socialismo che ritengo indispensabile per ogni democrazia.
Comunque per quanto io ricordi è la prima volta che l'elezione di un presidente usa scateni reazioni così eclatanti da parte del corpo elettorale che non l'ha votato.
Lì era un problema di incertezza del risultato visto il complicato sistema elettorale americano.
Qui è proprio la contestazione del personaggio: due americhe che si fronteggiano, e che probabilmente nella vita di tutti i giorni neanche sanno della reciproca esistenza.
Poi è ovvio che ci sono motivazioni che che le accomunano, ma di fatto è venuta fuori proprio l'america di frontiera, alla john wayne, rozza e capace di gesti di generosità, ma solo per gentile condiscendenza e non per diritti inalienabili.
Tempo fa c'era un utente, di cui non ricordo il nome, che si piccava di avere vena poetica e interveniva con queste sue odi di tema motociclistico.
Ma un bel giorno la vena si esaurì ma continuò prendendo a prestito componimenti di altri e spacciandole per sue.
Un altro utente, di cui non ricordo il nome, cominciò sistematicamente a ricercare l'autore di tali componimenti e dichiarare la fonte.
Ecco....mi pare un dejavù.
Trump non metterà in atto nemmeno il 5% delle sue provocanti proposte , ed è lui il primo a saperlo . Gli sono servite a stimolare un elettorato stanco e sfiduciato dall'establishment ed ha avuto ragione elettoralmente parlando . Nel frattempo deluderà lui pure chi l'ha votato e forse perderà tra 4 anni ... è la politica , ogni tot anni chiama il popolo a decidere chi sarà a deluderlo .