Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
si ok..se ne potrebbero avere di meno...tanto alla camera quanto al senato...il discorso è che in linea teorica un buon numero di rappresentanti politici (come quello che abbiamo ora) è indice di buona rappresentanza (salvo quando, a elezioni fatte qualcuno con estrema nonchalance sente la necessità morale di cambiare campo)...
il punto sono i costi?allora non ci siamo...con la riforma del bomba si tagliano 48 milioni su 540 tenendo per altro conto che i nuovi 100 senatori saranno a libro paga dei consigli regionali di provenienza...questo mi fa pensare che sul tagliere occorre mettere tutto il macchinone del senato(non solo quello che gli fa più comodo)...quello che oggi costa 100 domani deve costare 50(anche 40)...stipendi compresi...


il punto non sono i costi

i costi della politica non sono quelli dei senatori, ma quelli delle decisioni non prese

il populismo rincorre quella metrica (devono soffrire anche loro come tutti) e, ancorche' ne comprenda il senso, penso che sia becchime per tordi

ripeto, i costi del nostro sistema politico sono altri

per quanto attiene alla rappresentanza, il tuo ragionamento mi potrebbe anche andare bene, ma non piu' quando chi lo fa propugna il referendum senza quorum..........