Su quello che scrivi sfondi una porta aperta..... io gli sparerei a quelli che percorrono i centri abitati a velocita' doppie del consentito!
Ma ribadisco che la vera prevenzione si fa' con le pattuglie per strada e con una gestione corretta dei limiti extraurbani (nel 90% dei casi semplicemente scandalosa) e della striscia continua sulla mezzaria
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
ho letto bene solo ora che sono rientrato a casa
e devo dire che la penso come voi su quasi tutto , non concordo sull' impossibilità di andare in giro
io sto girando in lungo e in largo per le dolomiti e problemi 0 con le FDO
io pensiamo che siano bestie assetate di sangue , in realtà non fermano gente indiscriminatamente
con me hanno chiuso un occhio qualche volta , sanno che devono fermare e , giustamente , massacrare con le multe
il velox l' ho beccato anche io in una zona assurda ,ma ero a 70 su limite 50 quindi ho pagato e zitto
a me fan ridere quelli che a 120 su limite 50 si incacchiano come avessero ragione ( è c' è ne sono troppi )
state pur certi che quelli sono quelli che vengono tartassati e gli sta bene
Bessol : la Valcellina il verzegnis e il fadalto sono ani che qua non si fanno più ,ma la colpa di chi è ?
quanti idioti ha fatto gare per anni e poi hanno avuto da lamentarsi perchè fanno i posti di blocco ?
lo so che lo sai e che conosci la situazione ,ma ti dirò 1 volta all' anno per accorciare la strada la faccio è devo dire che sta diventando quasi vivivbile la cosa
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Io sono perfettamente d'accordo su chi dice che ci siamo tirati la zappa sui piedi con il "nostro" comportamento. Anni fa giravo spesso in zona roma e le sparate sulla salaria erano all'ordine del giorno. Scarichi aperti e gas spalancato anche nei paesini. Loro, io no, io ho sempre avuto moto in regola e, nei centri abitati mai a cannone. Quindi si, sono d'accordo su certe affermazioni ma contesto il fatto, tutto italiano, che certi comportamenti siano stati tollerati per anni e che in diversi ne abbiano approfittato, mentre un bel giorno - ormai lontano, purtroppo - qualcuno s'è svegliato ed ha deciso che era arrivato il momento di inculare tutti senza distinzioni.
Qualcuno di quelli con cui uscivo s'è stampato, a roma ed anche tra quelli di napoli. I velox c'erano anche venti anni fa, quello che non c'è mai stato, in italia, a tutti i livelli, è la prevenzione. Le pattuglie in strada, perchè il velox bene o male sai dov'è, la pattuglia è random e quando sai che gira vai piano, punto. Avessimo un minimo di cultura della prevenzione non piangeremmo i 300 morti del sisma di amatrice e molto probabilmente io non dovrei ricordare qualche amico scomparso.
Tutto il resto, a mio parere, è solo una tassazione nemmeno tanto occulta, visto che i proventi delle multe possono essere ascritti al bilancio preventivo dei comuni. Immagino che sia l'unica voce che rispettano ed anzi superano. Solo il tutor ha una reale valenza ed è uno strumento coerente.
hai ragione ,ma c' è da dire che noi siamo un popolo molto maleducato alla guida e che pretende sempre ragione
lo dimostra il fatto che appena si mettono le ruote su suolo straniero ci si da quasi tutti una calmata salvo poi arrabbiarsi se ci danno una multa di quelle da paura se non rispettiamo i limiti o il codice della strada di quel paese
ci sono paesi ( e sono tanti ,) che fanno dei veri e propri agguati per fare multe , ma qua appena 1 prende 1 multa , anche ridicola , pensa subito se ci sono gli estremi per annullarla
siamo un pò ridicoli perchè ci lamentiamo che in italia si fanno le cose male , ma ad essere sinceri per come stiamo sulla strada , in un qualsiasi altro paese , 3/4 di noi sarebbe senza patente da anni , quando qua basta pagare ( si è una tassa son d' accordo ) e poi riprendiamo a fare come prima
se fossimo come gli svizzeri , nel loro paese , alla guida io sono sicuro che le multe i controlli si farebbero solo per mantenere sicure le nostre strade , invece molti pagano per poter continuare a correre
opinione mia quindi vale 0
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Io mi arrabbio anche semi danno una multa italiana, per quello.... Però, gente, non c'è solo la Svizzera: in Germania i limiti di velocità funzionano in maniera differente e nessuno, in quel paese, mi pare si stracci le vesti per i morti in strada, quindi le cose pososno essere gestite in maniera anche differente rispetto ad una imposizione sempre e comunque stringente.
Quello che accomuna Svizzera e germania, come l'austria, e che da noi manca, è la certezza della pena. Da noi sai dov'è il velox e dopo scatti... In Svizzera e Germania vero ch eci sono i velox mobili come da noi, ma ci sono anchele pattuglie che girano, eccome se girano. Anche in Francia ne ho viste un po.
Torno a ripetere: da noi si è tollerato il tutto e poi si è trovato il solito rimedio all'italiana con la complicità, su tutto, della nostra classe politica inetta. Tagli alle regioni, ma licenza di uccidere con i velox. Ne più ne meno. Il corollario è che di quelli che muoiono per strada, ai nostri politici, non gliene può fregà de meno. Tanto ci pensano le assicurazioni sempre in aumento: preventivo per la mia polo 1.2 benzina con 70 cv (un bolide, chiaramente) sola RC 250 euro, il 10% in più rispetto allo scorso anno dopo l'ennesima annualità senza sinistri. Classe minima del BM da anni...
QUindi si, noi ci abbiamo messo del nostro, ma da sopra l'unica cosa che gli interessa è prenderci i soldi.
Sono d' accordo , ma ti chiedo una cosa allora
Saremo meno arrabbiati se ci "trattassero" come in germania ?
Io e te rispondiamo di si , ma il resto dei motociclisti?
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Gli altri? E chi sarebbero gli altri scusa???????
Scherzo, chiaramente. NOn capisco però il senso "degli altri"... Io credo che le cose, come sono impostate in italia, sono inique per tutti gli utenti della strada. Fermo restando che dovremmo essere quasi tutti - io per primo, ma io cerco sempre e comunque di evitare di creare situazioni di pericolo per gli altri - più rispettosi delle regole, però le regole devono - non dovrebbero, devono! - essere coerenti e facilmente rispettabili. La sequela assurda di limiti di velocità presente su alcuni tratti, residuo di cantieri mai completamente chiusi, o limiti abbassati da un lato per non avere responsabilità in caso di incidenti e dall'altra con la manifesta intenzione di far cassa, vegetazione e porcherie varie a bordo strada, segnaletica orizzontale carente ed in pessime condizioni, asfalto non ne parliamo....
Metteteci in condizione di guidare: asfalto decente, non vogliamo gli asfalti del TTA in tutta italia, ma del fondo stradale che garantisca un minimo di aderenza anche con un po di pioggia, senza crateri, con una segnaletica orizzontale chiara e quella verticale comprensibile, univoca e magari anche rispettosa si dei centri urbani, ma anche del miglioramento delle meccaniche e degli pneumatici rispetto agli anni venti del secolo scorso....
Mettiamo le polizie, statali e locali, a fare il proprio mestiere: avanti e indietro per i paesi e per le strade, a fermare chi usa il cellulare alla guida, auto, moto, scooter o bici... Ed ovviamente chi esagera con il gas, ovvio. Ma senza agguati, senza nascondersi dietro i cespugli o mettendo il cartello del velox IN ORIZZONTALE sulla carreggiata. Appoggiato a terra in orizzontale, succede qui dove abito io. Mi hanno risposto che era stato lo spostamento d'aria dei veicoli troppo veloci... Li ho visti io appoggiare il cartello a terra in orizzontale in corrispondenza dello svincolo di ingresso, poi fare tutto il tratto di strada fino all'uscita, tornare indietro, e rientrare per appostarsi sulla rampa di ingresso, senza nemmeno un cartello di segnalazione della vettura ferma ad inizio rampa.
Ecco, cominciamo a dire che io non accetto di essere trattato in questo modo, per esempio...
Gli altri sono proprio quegli utenti che fanno su e giu per le stesse strade ogni weekend con gas sempre spalancato
perche tanto sanno che al max pagano una multa ogni tot
Aggiungi anche quelle persone che ho menzionato nel post precedente ossia quelli che sperano di fare ricorso e vincerlo anche se erano a 110 su limite 50 ,ma il segnale del limite era sbiadito e non si leggeva benissimo
Battuta ,ovvio, ma so che hai capito
![]()
Ultima modifica di Norik; 06/09/2016 alle 06:50 Motivo: Unione Post Automatica
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
impariamo dai russi cribbio!!!
Video: Ragazze in t0pless usate come dissuasori di velocità
![]()