Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29

Discussione: Forcelle: non ci crederete...

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/07/11
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 ABS Bianca
    Messaggi
    455
    Gixxxer, la modifica sull'idraulica l'ho chiesta io perché quella originale non era il meglio x il mio stile di guida; é stata solo una personalizzazione.
    Puoi credere o meno, non voglio convincere nessuno, ma l'idraulica originale funzionava prima e funziona anche adesso; certo é che se metti quella o una stratosferica cartuccia da competizione dentro due tubi di metallo che non scorrono tra loro, ti farai ben poco sia dell'una che dell'altra, e farai anche fatica a capire se vanno o oppure no!
    L'idraulica originale non sarà superlativa e mettiamo pure che sia un po' inferiore a quella delle cartucce aftermarket, ma il vero e grosso problema delle forcelle originali é solo la scorrevolezza.
    Poi non discuto minimamente sul fatto che le regolazioni esterne siano mille volte piu comode che quelle interne, seppure una volta regolate non si tocchino più o quasi.
    Con poca spesa ho rimediato tanto e personalmente sono soddisfatto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di masoud
    Data Registrazione
    29/01/15
    Località
    Latina
    Moto
    Yamaha DT, Vespa, Kawasaki Versys 650;Tiger 800 stradale
    Messaggi
    126
    Riprendo questa discussione anche se il buon lupo56 mi ha già dato qualche dritta telefonicamente. Stavo cercando tipo e la gradazione dell'olio originale per andare a comprare un olio con una gradazione inferiore! Scusate la mia ignoranza ma come funziona il numero SAE? Tanto più alto è, l'olio è più denso e più viscoso quindi forcella più dura?!
    Perciò se io invece che una gradazione originale, mettiamo 10, mettessi una a 5 avrò una forcella più morbida, più scorrevole?
    lupo 56 dice che l'originale Triumph è un Showa ss8 mentre lui ha messo un motorex 5. Qualcuno chiede "ma addirittura 5? non è troppo dura?"
    Insomma ho un po' di confusione!

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Allora, hai presente il SAE per l' olio delle forcelle? È una mezza cagata pazzesca, nel senso... nel senso che se vuoi fare una valutazione giusta devi controllare il CST a 40 ° , che se non sbaglio dovrebbe essere circa 40 o giù di li. Quando farai questo tipo di valutazione ti renderai conto che diverse marche hanno caratteristiche simili, di CST a 40 °, ma danno un valore SAE diverso.
    Olio SHOWA originale ha un cst di circa 37
    MOTOREX 5 cst circa di 22

    Quindi l' olio sarà più "fino" passami il termine... insomma meno consistente
    Ultima modifica di Sugarglider; 28/02/2017 alle 19:14
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di TIGERPEP
    Data Registrazione
    18/08/15
    Località
    Agrigento
    Moto
    Tiger 800 XC 2013
    Messaggi
    69
    .Ogni volta che leggo post del tipo:
    forcella poco scorrevole, motorino avviamento, spegnimento moto, fari abbaglianti che si accendono da soli, ecc. mi sento male… ma triumph fa le cose tanto X?
    bohhh…
    possiedo la tiger xc da 3 anni dove per svariati motivi la uso poco
    (immatricolata febbraio 2014 km attuali 11.500circa)
    ho fatto un sacco di accorgimenti:
    para schizzi grasso catena, batticatena, filtro aria, controllare serraggio viti, modifica cerghi Bartubeless, sostituzione liquido radiatore, vorrei mettere un pompa freni 21/19 (UN FRENA!) scorrimento forcella, che effettivamente non lavora bene, abbassamento steli di 5mm per avere un agolo di guida differente con maggiore sicurezza,(l’ho letto da qualche parte)
    ORA SONO INDECISO SE CAMBIARE ENTRAMBI LE SOSPENZIONI, (KIT ANDREANI)
    OPPURE PASSARE ALLA SORELLA MAGGIORE!
    Datemi info.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da TIGERPEP Visualizza Messaggio
    .Ogni volta che leggo post del tipo:
    forcella poco scorrevole, motorino avviamento, spegnimento moto, fari abbaglianti che si accendono da soli, ecc. mi sento male… ma triumph fa le cose tanto X?
    bohhh…
    possiedo la tiger xc da 3 anni dove per svariati motivi la uso poco
    (immatricolata febbraio 2014 km attuali 11.500circa)
    ho fatto un sacco di accorgimenti:
    para schizzi grasso catena, batticatena, filtro aria, controllare serraggio viti, modifica cerghi Bartubeless, sostituzione liquido radiatore, vorrei mettere un pompa freni 21/19 (UN FRENA!) scorrimento forcella, che effettivamente non lavora bene, abbassamento steli di 5mm per avere un agolo di guida differente con maggiore sicurezza,(l’ho letto da qualche parte)
    ORA SONO INDECISO SE CAMBIARE ENTRAMBI LE SOSPENZIONI, (KIT ANDREANI)
    OPPURE PASSARE ALLA SORELLA MAGGIORE!
    Datemi info.
    Ma tu con l XC , quali problemi hai scusa?

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Citazione Originariamente Scritto da TIGERPEP Visualizza Messaggio
    .Ogni volta che leggo post del tipo:
    forcella poco scorrevole, motorino avviamento, spegnimento moto, fari abbaglianti che si accendono da soli, ecc. mi sento male… ma triumph fa le cose tanto X?
    bohhh…
    Ritornando "nel mondo reale", nel 90% dei casi chi scrive sù un forum (di qualunque argomento tratti) scrive perchè ha un problema (più o meno vero e serio, in quanto si và anche sulla "soggettività"); chi non ha problemi scrive poco in quanto....."che deve dire"?

    Infatti se tù hai voglia di scorrere e leggere un pò il forum o di usare la funzione "cerca", leggerai anche di Triumph (anche se non soprattutto Tiger) che hanno fatto, anche, centinaia di migliaia di km, magari in configurazione OEM e senza alcun problema.

    A tale proposito, proprio per citare l'ultimo caso, domenica, nelle Langhe, per caso, ho beccato un motociclista con un Tiger 955i , con sù 130.000 ed ha suo dire i primi 100.000 li ha fatti in 6 anni; ha anche aggiunto che lui , in parallelo al T955, di moto ne ha e ne ha avute altre negli anni; ma il suo T955i gli dà delle soddisfazioni (medie) che altre non gli danno e quindi se la tiene cara (ed io che ne ho avuto uno con il quale ci ho fatto 106.000km....capisco di cosa stà parlando); aaa....questa persona non sapeva esistesse questo forum...

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di masoud
    Data Registrazione
    29/01/15
    Località
    Latina
    Moto
    Yamaha DT, Vespa, Kawasaki Versys 650;Tiger 800 stradale
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da Sugarglider Visualizza Messaggio
    Allora, hai presente il SAE per l' olio delle forcelle? È una mezza cagata pazzesca, nel senso... nel senso che se vuoi fare una valutazione giusta devi controllare il CST a 40 ° , che se non sbaglio dovrebbe essere circa 40 o giù di li. Quando farai questo tipo di valutazione ti renderai conto che diverse marche hanno caratteristiche simili, di CST a 40 °, ma danno un valore SAE diverso.
    Olio SHOWA originale ha un cst di circa 37
    MOTOREX 5 cst circa di 22

    Quindi l' olio sarà più "fino" passami il termine... insomma meno consistente
    Infatti ho dato un'occhiata e mi sono accorto che di per se la gradazione SAE non è indicativo. Importante la qualità dell'olio (possibilmente sintetico) e i centistockes espressi nelle scheda tecnica.
    Io sto per mettere Motul fork oil 5W che in base alla scheda del prodotto è "light"
    Viscosità a 40° è 18 mm2/S

    PROPRIETA’

    VERY LIGHT LIGHT LIGHT MEDIUM MEDIUM
    2.5W 5W 7.5W 10W
    Densità a 15°C ASTM D1298 0.837 0.837 0.838 0.838
    Viscosità a 40°C ASTM D445 15.0 mm²/s 18.0 mm²/s 24.0 mm²/s 36.0 mm²/s
    Viscosità a 100°C ASTM D445 3.5 mm²/s 4.0 mm²/s 4.9 mm²/s 6.4 mm²/s
    Indice di viscosità ASTM D2270 112 121 131 130
    Flash point ASTM D92 205°C 208°C 230°C 244°C
    Pour point ASTM D97 <-39°C -39°C <-36°C <-39°C
    Ultima modifica di masoud; 01/03/2017 alle 12:31 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Be vedrai alla prima staccata quanto in fretta scenderà la forcella

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    Non capisco come si possa criticare la forcella OEM della Tiger 800 XC, per me una delle migliori forcelle OEM che ho provato su una moto.
    State attenti ai "maghi" delle sospensioni e soprattutto all'effetto placebo successivo.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di masoud
    Data Registrazione
    29/01/15
    Località
    Latina
    Moto
    Yamaha DT, Vespa, Kawasaki Versys 650;Tiger 800 stradale
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da Sugarglider Visualizza Messaggio
    Be vedrai alla prima staccata quanto in fretta scenderà la forcella

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Scusami ma non ho capito bene il senso della tua battuta! Cioè ritieni pericoloso mettere questo olio (5 invece che 8)? No, perché sono andato anche presso l'officina ufficiale triumph stamattina e il meccanico mi disse che si può mettere questo olio! Sto sostituendo anche i paraoli con quelli dell'ARA monolabbro che dovrebbero essere più scorrevoli. Che ne pensi?
    Grazie.

    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    Non capisco come si possa criticare la forcella OEM della Tiger 800 XC, per me una delle migliori forcelle OEM che ho provato su una moto.
    State attenti ai "maghi" delle sospensioni e soprattutto all'effetto placebo successivo.
    No, veramente stavamo parlando di sospensioni della stradale e non xc. Quella l'ho provata ed è un altro pianeta per me. Si sente la differenza di qualità!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Scambio forcelle preparate con forcelle originali + mono extreme tech 2
    Di ciopper nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 26/08/2015, 11:05
  2. [Street Triple 675] Riallineamento forcelle e solsituzione olio forcelle fai da te!
    Di Himan nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16/04/2014, 11:55
  3. Scambio forcelle bonneville con forcelle Scrambler (kit bitubo già montato)
    Di maskabe nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/07/2012, 08:49
  4. non crederete ai vostri occhi
    Di simona nel forum Video
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 28/04/2009, 09:40
  5. Da Forcelle normali a... FORCELLE ROVESCIATE!!!
    Di triplemax nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 19/05/2007, 12:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •