Terremoto e vignette: il comune di Amatrice querela Charlie Hebdo «Macabro vilipendio alle vittime» - Corriere.it
Ma che carini che sono questi "signori" francesi..........eppure loro di tragedie se ne intendono......![]()
Terremoto e vignette: il comune di Amatrice querela Charlie Hebdo «Macabro vilipendio alle vittime» - Corriere.it
Ma che carini che sono questi "signori" francesi..........eppure loro di tragedie se ne intendono......![]()
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
Quelli che scrivevano je suis charlie ovunque dove sono?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Facciamo autocritica che meglio..
I Franciosi hanno già un fracco di casini.
Di cui per inciso , sono responsabili in buona parte.
Noi altri , imparassimo da UN terremoto a fare le cose e le case per bene.
Si eviterebbe di contare i morti come in guerra per ogni scossa.
Quanto ai je suis.. Sempre stati sui coglioni i modaioli del benpensare.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Io non capisco questa ventata di indignazione. La vignetta é solo l'ultima in una lunga lista di pessime vignette.
Sono beceri, senza gusto e banali. Li si puó criticare, perculare, insultare o...ancora meglio...ignorare.
Basta non ammazzarli ecco. L'idea di "je suis charlie" é un po' questa.
Personalmente non ho mai aderito alla campagna je suis Charlie. Premetto che sono ateo e contrario a tutte le religioni che ritengo essere uno dei mali più brutti di questo mondo, ma rispetto, seppur con una punta di compassione, chi è devoto. Le vignette di Charlie erano inutilmente offensive perché non facevano assolutamente ridere. Così come queste. Aggiungo che in una mia attività collaterale, se posso scegliere, evito di avere a che fare con francesi, nella maggior parte dei casi rotture di coglioni e pure maleducati.
Casa vacanza Lucca http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7199684
Si vede che di disegnatori bravi non ne hanno piú
Inviato dal Sapientino
Premio Nobel per la Pace......interiore
Diciamo che l'omicidio efferato dei disegnatori ha poi fatto scattare la molla di questo " Je suis ... " .
Non ho aderito, perche' sapevo che prima o poi saltava fuori qualcosa su di noi, era solo questione di tempo, e come detto da te, ignorare queste vignette da 4 soldi era piu' logico, cosa che purtroppo il Comune di Amatrice non ha ovviamente colto ....
E avanti con le battute e l'indignazione.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Neanch'io ho aderito perché trovo la satira in generale una forma di umorismo piuttosto grossolano.
Tuttavia se si accetta il principio di libertà di espressione e quindi anche di satira non è che si può censurare l'autore satirico quando è sgradevole...anche perché sgradevole lo è praticamente sempre, specialmente per chi ne è oggetto.
Io ricordo le polemiche scatenate in varie occasioni dalla satira di un giornale di fine anni settanta che si chiamava il male.
La cosa divertente era che spesso facevano satira anche su se stessi, a dimostrazione che la satira non si ferma davanti a niente.
Concordo in parte, perché la satira su persone pubbliche ci sta, fare satira su disgrazie o calamità e da poveretti.
Poi, gusto personale, anche se credente, "rispettavo" la satira contro la chiesa del "vernacoliere" anche quella di Charlie Hebdo sull' Islam, ma quella sul terremoto..... o dove ci sono di mezzo i morti.....
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi