Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Info per street fari tondi appena acquistata

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    pistoia
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    315

    Info per street fari tondi appena acquistata

    Salve ragazzi...
    ho appena acquistato una street R fari tondi del 2009 e vorrei avere qualche informazione al riguardo visto che siete molto più esperti di me al riguardo.
    La moto è del 2009/2010 e mi sarebbe piaciuto sapere se il regolatore di tensione è originale o è stato cambiato...vi allego un paio di foto così forse voi potete riconoscerlo...
    IMAG0023.jpgIMAG0024.jpg

    La seconda questione riguarda il cupolino: ho acquistato il cupolino modello speed da un utente del forum e ho provveduto a montarlo. Nel montaggio, come risaputo, ci sono state alcune difficoltà ma sono riuscito a risolvere limando un po in qua e la e inclinando un briciolo le leve per fare in modo che il tubicino della vaschetta del freno non toccasse nel cupolo.
    Il risultato finale è quello che potete vedere nelle foto....ma la sensazione è che sia un po troppo in alto...è solo la mia sensazione o sembra anche a voi troppo in alto. E se fosse così cosa mi suggerite per abbassarlo?
    IMAG0021.jpgIMAG0022.jpg1.jpg

    Per ultima cosa volevo chiedervi qualche indicazione per regolare al meglio le sospensioni tenendo conto che io sono 1.75 per circa 72 kg...
    Grazie in anticipo a tutti...
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio.
    Henri Frédéric Amiel”

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Il regolatore è quello "giusto" per il cupolino non posso aiutarti.

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    pistoia
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    315
    Il regolatore é quello giusto significa che é quello originale? Quindi qello che da i problemi risaputi?

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Becks
    Data Registrazione
    30/01/16
    Località
    Salerno
    Moto
    Street R
    Messaggi
    5,370
    Il regolatore dovrebbe essere quello nuovo (l'avranno cambiato dopo il richiamo, sull'altro lato se non ricordo male dovresti trovare il codice fh012ab);
    le sospensioni dovrebbero essere tarate per 70/75 kg quindi i linea di massima sei già ok, poi è una cosa abbastanza personale;
    il cupolino non essendo originale non puoi pretendere che le tolleranze siano perfette, il modo migliore per averlo più basso ed avanzato è montare la piastra di supporto del cupolino davanti a quella della strumentazione e non sopra...
    Es mejor morir de pie
    que vivir de rodillas

  6. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Citazione Originariamente Scritto da rosso87 Visualizza Messaggio
    Il regolatore é quello giusto significa che é quello originale? Quindi qello che da i problemi risaputi?
    Significa che non ha problemi

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    pistoia
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    315
    Confermo che il regolatore di tensione ha quella sigla...menomale, sono sollevato!!
    Per quanto riguarda il cupolino sono riuscito a sistemarlo montando il supporto del cupolino nella maniera opposta a come avevo fatto io.
    Quindi grazie mille per i suggerimenti...siete troppo forti!!!

    Stamani ho fatto il mio primo giretto....uno spettacolo!!
    Unico problema è che per adesso faccio un po di fatica in piega e a scendere velocemente; inoltre con le curve a destra faccio ancora più fatica tanto che il segno sulla gomma è molto più pronunciato sulla sinistra.
    Comunque credo che sia dovuto in parte per colpa mia che ancora ci devo prendere la mano, considerando che vengo da una ER5 del 99, e, probabilmente, complici anche le gomme, metzler sportec m3 di fine del 2012 (DOT), che a mio avviso sono state sfruttate, almeno nell'ultimo periodo, dal precedente proprietario, abbastanza sgonfie...e questo lo dico perchè quando l'ho presa erano molto sgonfie...
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio.
    Henri Frédéric Amiel”

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    pistoia
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    315
    Ragazzi ho una nuova domanda...in questi giorni voglio fare qualche lavoretto di manutenzione alla moto e tra questi, oltre alla sostituzione di olio e filtro olio, anche la pulizia dei corpi farfallati. Ho letto sia il post dedicato che guardato un video su youtube; in quest'ultimo suggerisce di fare un reset TPS centralina con il tuneEcu. E' proprio necessario fare il reset con il tuneEcu o basta lasciare la moto accesa al minimo 10 minuti dopo l'accensione della ventola? Ci sono delle differenze a farlo in questo modo o con il software?
    Ultima cosa molto importante: se faccio il reset TPS della centralina mi reimposta la mappa originale (ho la mappa precaricata per scarichi alti arrow)?
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio.
    Henri Frédéric Amiel”

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da rosso87 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho una nuova domanda...in questi giorni voglio fare qualche lavoretto di manutenzione alla moto e tra questi, oltre alla sostituzione di olio e filtro olio, anche la pulizia dei corpi farfallati. Ho letto sia il post dedicato che guardato un video su youtube; in quest'ultimo suggerisce di fare un reset TPS centralina con il tuneEcu. E' proprio necessario fare il reset con il tuneEcu o basta lasciare la moto accesa al minimo 10 minuti dopo l'accensione della ventola? Ci sono delle differenze a farlo in questo modo o con il software?
    Ultima cosa molto importante: se faccio il reset TPS della centralina mi reimposta la mappa originale (ho la mappa precaricata per scarichi alti arrow)?
    La mappa rimane la stessa, con tuneecu ci metti meno a fare il reset, sennò usi il metodo b.
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    pistoia
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    315
    Ecco bene...+
    Quando ho acquistato la street questa già montava la corona + 2 denti....è in qualche modo possibile sapere se è stato anche ritarato il contachilometri?
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio.
    Henri Frédéric Amiel”

  11. #10
    Triumphista da Trattoria L'avatar di eusebius
    Data Registrazione
    23/01/10
    Località
    Langobardia Major
    Moto
    Street Triple R '09, TBS '04
    Messaggi
    15,727
    Citazione Originariamente Scritto da rosso87 Visualizza Messaggio
    Ecco bene...+
    Quando ho acquistato la street questa già montava la corona + 2 denti....è in qualche modo possibile sapere se è stato anche ritarato il contachilometri?
    Con Tunecu, basta guardare se è inserito un fattore di correzione (si inserisce in %) o è 0. Se non è zero, significa che è stato "ritarato"
    La curva è il miglior modo per congiungere due punti
    Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
    Grattatio pallorum omnia mala fugat

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple] È piu bella la Street coi fari tondi o quella con i fari a mandorla?
    Di Baigon nel forum Street Triple
    Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 30/04/2025, 17:04
  2. Risposte: 103
    Ultimo Messaggio: 13/02/2018, 19:29
  3. [Street Triple] scambio fari tondi con fari a mandorla street triple 2011
    Di batbagnino80 nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31/03/2017, 12:33
  4. [Street Triple] problema cupolino suStreet 2012 con nuovi fari tondi need Help Info
    Di ventonero nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/04/2016, 11:21
  5. [Street Triple 2013] Differenze motore street fari tondi e fari a mandorla
    Di Desmo94 nel forum Street Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02/11/2014, 22:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •