Infatti è stato un professionista nel vero senso della parola. Da Giugliano speri ancora in cosa? Però anche Savadori ieri soprattutto doveva portare a casa punti, sono rimasto piuttosto deluso.
Invece un plauso per Hayden, ha fatto benissimo ad interrompere la partenza se in quel determinato momento non c'erano le condizioni per correre. I primi giri sono stati comunque un po complicati per la visibilità, però evidentemente nel giro di ricognizione precedente erano ancora peggio.
troppe cadute,io credo il prossimo anno non ci sara sto gp..
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
http://www.corsedimoto.com/il-caso/s...?refresh_ce-cp
Questo articolo la dice lunga
Io concordo con Giuliano, un pilota del mondiale non può correre gratis o con valigia. Che schifoooooo
Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
Cioè un pilota dovrebbe correre gratis e farsi bastare il piacere di smanettare su quei bolidi in giro per il mondo? Mi sembra assurdo, non capisco. Ci sono fior di sponsor nel circuito, c'è Dorna che ha a cuore solo il business, come cazzo è possibile?
![]()
non gratis bensì si dovrebbero autofinanziarsi con sponsor personali, in pratica al team non deve costare nulla
se vince chiaramente il prestigio va a team e marchio, ma a costo zero in termini di ingaggio pilota
peggio è chi arriva con la valigia , portando soldi al team, in pratica paga per correre. negli ultimi anni si è diffusa questa brutta abitudine tra i team satelliti o piccole squadre , ora sembra che anche i team di primo livello cercano di spendere il meno possibile, specialmente se sanno di non avere per le mani il nuovo marquez della sbk
nello specifico giuliano può ringraziare melandri che pur di correre avrebbe pulito pure i box ...
fa benissimo a non dare seguito a questa bruttissima abitudine che si sta diffondendo, a costo di non correre
è chiaramente l'ennesimo segnale del degrado economico che perversa ormai da qualche anno
non avevo idea di questa tendenza, solitamente seguo le gare e non i retroscena
è una cosa bruttissima, nonostante nel caso di Giuliano non ha mai (secondo me) fatto molto per mantenersi un posto in un team ufficiale o comunque di primo piano, però da qui a dover pagare per correre...
ci ritroveremo con cazzari pieni di soldi che oltre a non combinare nulla a volte sono pure pericolosi?
ogni riferimento a figli di proprietari di autodromi è puramente casuale.
complimenti davvero![]()
situazione presente da anni anche in motogp.
per correre in moto3, in un team di buon livello, servono circa 300mila euro
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.