Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
Sono allucinanti le ore che occorrono per arrivare a destinazione....però devo ammettere che lo spettacolo che ti si presenta dal finestrino del treno , vale la pena di stare seduto per 4 ore!....una campagna unica,si intravedono pascoli,case rurali,a tratti folta vegetazione ,coltivazioni da frutto,ecc.....Come una volta!Il tempo si è fermato!
Per non parlare della tratta a scartamento ridotto Castelvetrano-Agrigento...130 km in 6 ore di viaggio.E' stata rimossa nel 1985 ,ma il solo spettacolo di Selinunte a pochi metri dallla ferrovia e la visione della valle dei Templi,valeva mantenerla a scopo turistico.

Chiedo conferma dai siciliani!

Sulle varie ferrovie a scartamento ridotto, e alcune anche a cremagliera, su praticamente tutto il territorio nazionale sono state soppresse...pochissime restano. In alcune hanno fatto piste ciclabili.
Anche nel ricco Trentino via tutte a parte la Trento - Malè.
Ma la Ora - Predazzo, via!
la Chiusa - Plan, via!
In Veneto, neanche parlarne: la Piovene Rocchette - Asiago, via!
E come dicevo, tante altre, via!
In Svizzera, in Austria, dove è evidente che sono stati intelligenti nel preservarle e abili nel modernizzarle lasciando ad alcuni periodi anche i vecchi rotabili spesso a vapore, ora fanno turisticamente affari d'oro.
Non lo so, ma temo che la differenza la facciano anche le persone che comandano...qui da noi dalla Sicilia al Veneto abbiamo solo urlatori incapaci...tutti che gridano il nulla. Tutti.