Ma non stiamo perculando nessuno, ci mancherebbe... si ragiona del perché essendo un'astronave come poche (ed è così, e qui c'è fior di sostenitori...) nessuno se la fila se non qualche straniero. Lì dentro ci stanno anche le nostre (dei lievemente scettici su tutto questo fulgore di dotazioni) considerazioni, tipo che qualcuno si impaurisce di tanta tecnologia (dove la porto ad aggiustare? ma che cosa devi aggiustare dico io? in 10.000 km non deve rompersi nulla... e neanche in 20.000) e qualcun altro si fa del male usandola come non si dovrebbe. Intanto è chiaro che viene usata pochissimo, mentre una libidine del genere dovrebbe a parer mio accumulare chilometri a iosa, procurando gioia e soddisfazione al proprietario ad ogni singolo metro percorso.
Sono interrogativi abbastanza logici, mi pare... e a parte la parzialità della domanda, non si è ancora letta una risposta degna, quand'anche parziale. Scrivendo di mezzi che sono quasi armi, sarebbe anche bello superare il puro concetto di "pago quindi compro quello che voglio".