il 1090 sembra spettacolare , anche se personalmente trovo che 110 cv su una moto cosi sarebbero stati sufficenti ( ma è il mio pensiero e quello di gixxer)
speriamo solo che non riprendano a corrersi dietro con la cavalleria
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Saranno i 110 cv alla ruota vanno benissimo per tutto.
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Non mi piacciono i cerchi in lega sul 1290S, per il resto sono moto stupende.
Il 1299 lo dichiarano per 160 e in prova sono usciti fuori 140cv... il 1190 su 148 dichiarati poco più di 130.
Il 1050 95 cv era stato dichiarato per ragioni commerciali a questa potenza per far pensare alla gente di avere un mezzo amichevole e quando uscì moltissimi anche in questo forum criticarono la potenza troppo bassa. Adesso per fare il botto ne dichiarano una versione a 125 che ne avrà un 10-15 in più perché il motore é molto simile e per avere 30 cv in più sulla stessa unita sarebbe impensabile solo con alcune varianti di camme etc...
Per me avrà tra i 10 e 15 cv alla ruota in meno dei dichiarati come più o meno tutte le moto i produzione.... anche perchè con il 150 dietro se avesse 125 cv veri alla ruota sarebbe veramente al limite.
Ultima modifica di navigator; 06/10/2016 alle 18:33
La potenza erogata da un motore è in realtà un valore teorico che corrisponde, molto alla buona, alla coppia per il numero di giri. Quello che può essere misurato realmente è il valore di coppia che è il vero indice del carattere di un motore. Inoltre, le rilevazioni possono differire a seconda di come vengono rilevate al banco ed infatti tra le varie riviste di solito si trova una differenza pari + o - al 2-3%. Senza considerare che le singole unità differiscono tra loro a causa delle tolleranze di lavorazione e di montaggio.
Considera inoltre che molto spesso le case - tutte, praticamente, soprattutto in campo auto - misurano i valori di coppia e potenza senza alcune utenze necessarie alla marcia, e che le riviste invece provano le moto "intere" e non i motori "nudi", fornendo infatti i valori alla ruota. Questo è il motivo per cui l valori dichiarati dalle case sono di solito superiori a quelli misurati nelle prove.
Il motore della 1050 potrebbe essere uguale a quello della 1090 e semplicemente castrato di alimentazione (diametro dei condotti) e di elettronica. Se invece si tratta di due unità differenti, come penso, tirare fuori 30 cv in più significa cambiare completamente le termiche (incrocio delle valvole ma anche probabilmente diametro e sicuramente alzata) ed ovviamente pistoni, bielle (soprattutto) ed albero motore. Due unità molto differenti, quindi, a meno che KTM non abbia appunto castrato il propulsore destinato alla 1090 solo per rientrare nei 95 cv necessari per poterlo successivamente depotenziare ancora per le patenti A2. Sembra che anche la nuova 1090 possa essere ordinata in questa configurazione, tra l'altro.
Nel primo caso, in linea puramente teorica si potrebbe utilizzare l'elettronica di gestione motore della 1090 per portare il motore della 1050 a piena potenza.
Dopo 10.000 km comunque ribadisco che dal mio punto di vista qualcosa in più sarebbe gradita, ma non strettamente necessaria. Così come è stata realizzata la moto ha tutto quello che serve per viaggiare e divertirsi in sicurezza e comodità, oltretutto con consumi decisamente contenuti.
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Boia come mi intrippa la 1290 S ... Son veramente curioso di vederla dal vivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa ma coppia e potenza sono legate da un rapporto matematico con divisore o moltiplicatore il numero di giri... non alla buona!
Per avere 30 cv alla ruota in più sullo stesso basamento di serie bisogna rivedere imbiellaggio camme testa pistoni alesaggio-corsa etc... oltre che frizione e tutto il resto... questo per rimanere nell'affidabilitá di un motore di serie. Dubito fortemente che ci saranno 30 cv in piu al banco con la stesso imbiellaggio e solo di elettronica.
Per me, poi potrei sbagliarmi, se il 1050 aveva 99 cv nelle prove il 1090 starà tra intorno ai 110... massimo 115, una normale differenza che c'é tra i cv dichiarati e quelli reali e che ktm ha anche sul 1190 1290. Per il 1050 hanno commercialmente dichiarato meno di quello che potevano (110-115 su 99 reali).
P.S.
A quanto pare hanno diverso alesaggio e corsa 1050-1090.
Solo il 1050 può essere depotenziato.
Ultima modifica di navigator; 06/10/2016 alle 22:39