Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: consigli pre acquisto

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/06/10
    Messaggi
    35
    un saluto a tutti...avrei bisogno di un consiglio: vorrei acquistare una speed ferma da un po, con motore funzionante, qualche pezzo da sostituire forse causa caduta, ma soprattutto con problema alla frizione, che è da sostituire....

    ho guardato qui sul forum e non sembra un lavoro impossibile con il fai da te...ma mi chiedo: dove trovare una frizione completa originale? avete idea del prezzo?

    un meccanico anche non ufficiale in zona milano e provincia che potrebbe darmi una mano?

    il tagliando ecc invece lo farei io....non so come siano messe invece le forcelle....

    grazie per l'aiuto

    ah il modello è 2007

    ho trovato questo: Triumph Speed Triple VIN: 210445 to 461331 motorcycle parts for Clutch | Triumph Motorcycles | triumph-select-model-part | Triumph Parts | Triumph Clothing | Triumph Accessories..... direi che il punto 1 è la frizione completa o sbaglio qualcosa?

    ah e anche questo su youtube: Hyperblades Speed Triple 1050
    Ultima modifica di provetto; 02/10/2016 alle 09:34 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Minkiakenick
    Data Registrazione
    13/09/16
    Località
    Sicilia
    Moto
    Speed 3
    Messaggi
    17
    Ciao ... come fai ad essere certo che la frizione si deve sostituire completamente?
    Se 6 Incerto.....Tieni Aperto !!!!!

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/06/10
    Messaggi
    35
    Si....c e qualche test particolare da fare senza.compromettere il resto? Inoltre nel video si vede la sostituzione dei soli dischi della frizione.....ma se dovessi/volessi sostituirla tutta?

    Consigli? Dove acquistarla a parte quello che ho postato? Grazie

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Se proprio devi cambiarla metterei una con antisaltellamento. TSS dovrebbe farla!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Gaal Dornik
    Data Registrazione
    30/11/14
    Località
    Modna
    Moto
    Bimota DB6 + CBR1000RR (ex Tuono V4, Speed Triple, ZX10r, KTM 990SMR, RC8, 990SD...)
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente Scritto da provetto Visualizza Messaggio
    Si....c e qualche test particolare da fare senza.compromettere il resto? Inoltre nel video si vede la sostituzione dei soli dischi della frizione.....ma se dovessi/volessi sostituirla tutta?
    Non sarebbe particolarmente difficile ma ci vuole una attrezzatura specifica, non è una cosa da fare in casa a meno che tu non abbia una buona pratica, ma forse in questo cosa non saresti qui a chiedere.

    Nel link che hai messo la frizione completa comprende i pezzi ai numeri 1 e 2 per un totale di oltre 1000 euro...

    Di solito però si cambiano solo i dischi della frizione (a meno di qualche problema particolare) numeri 9,10,11, 12 ,13, 14. circa 300-350 euro in tutto credo
    Ultima modifica di Gaal Dornik; 03/10/2016 alle 16:17

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/06/10
    Messaggi
    35
    Per attrezzatura speciale intendi il "disco" di fermo oer lo smontaggio? Perché nel video che ho postato nn vedo altri attrezzi particolari, dinamomenica a parte....

    Perché dici che nell esploso dei pezzi frizione dovrei mettere 1 e 2?

    Come faccio a sapere se sono solo i dischi o tutta la frizione senza smontarla??? Credo sia impossibile vero?

    Grazie per i consigli

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Gaal Dornik
    Data Registrazione
    30/11/14
    Località
    Modna
    Moto
    Bimota DB6 + CBR1000RR (ex Tuono V4, Speed Triple, ZX10r, KTM 990SMR, RC8, 990SD...)
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente Scritto da provetto Visualizza Messaggio
    Per attrezzatura speciale intendi il "disco" di fermo oer lo smontaggio? Perché nel video che ho postato nn vedo altri attrezzi particolari, dinamomenica a parte....

    Perché dici che nell esploso dei pezzi frizione dovrei mettere 1 e 2?

    Come faccio a sapere se sono solo i dischi o tutta la frizione senza smontarla??? Credo sia impossibile vero?

    Grazie per i consigli
    - per smontare la campana della frizione ci vuole un utensile che la tenga ferma mentre sviti il bullone di ritegno. Se cambi solo i dischi non ce ne è bisogno. La dinamometrica ormai ci vuole per qualsiasi cosa.

    - perchè i pezzi ai numeri 1 e 2 corrispondono alla frizione completa, che è quello che avevi chiesto.

    - Ma che difetto avrebbe questa frizione? slitta? fa rumore? non stacca? Smontare il coperchio della frizione per dare una occhiata è un lavoro da 20 min, ma se non sei pratico il fai-da-te non va bene, meglio farla vedere da un meccanico prima di comprarla.

  9. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/06/10
    Messaggi
    35
    innanzi tutto grazie per l'aiuto!!

    il problema reale di sta frizione non lo conosco, ed il venditore mi ha solo confermato un problema ad essa, e che il meccanico a cui si è rivolto ha preventivato circa 1000€ per la sistemazione di essa e di altre parti, tipo le leve, ecc...sicuramente la moto è caduta, e quindi potrebbero esserci anche problemi a forcelle e telaio....detto ciò, prima di andarla a vedere dal vivo, volevo capire i costi per la sostituzione della frizione, che è ciò che mi preoccupa di più....poi le leve ecc (forcelle e telaio a parte ovviamente) non mi preoccupano perché sono lavori che farei io

    perciò il senso della richiesta d'aiuto era: c'è un "test" per capire senza smontarla come è messa la frizione? se sono solo i dischi o altro?

    e nel caso fosse da cambiare, costi e problematiche?

    mi avete risposto, a parte i test, e la mia sentenza è: o la moto viene via così com è ad un prezzaccio, oppure è troppo rischioso, perché rischio di dover spendere un sacco di soldi per la sistemazione, fatta da me o dal meccanico....

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,014
    Si accende? Innesta tutte le marce? è circolante su strada? a marcia inserita e frizione tirata si sentono rumori? in folle fà romori strani? in marcia tipo 5-6 se riprendi a bassi giri slitta? se sei fermo con 1a inserita e frizione tirarata la moto trascina?In partenza devi accelereare parecchi e "srizionare" con la leva? ha perso modulabilità, ovvero ha funzione on/off??

    Ecco tipici sintomo di dischi frizione finiti....
    La campana frizione di solito si sostituisce per usura a kilometraggi elevatissimi quasi alla morte del motore.
    Potrebbe essere danneggiato l'asta spingidischi (quindi caduto sul lato dx).

    Domanda perchè proprio quella moto?? ce ne sono tante altre di speed magari messe meglio...e con garanzia.

Discussioni Simili

  1. consigli acquisto 955
    Di ubuntu nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13/03/2012, 11:37
  2. consigli acquisto
    Di mr.massimiliano nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 11/02/2010, 18:32
  3. Consigli acquisto
    Di totobest nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06/11/2008, 15:17
  4. Consigli per Acquisto
    Di Green Sail nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25/08/2008, 20:32
  5. Consigli acquisto ST 955
    Di kappa76 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16/07/2007, 11:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •