Non confondere l'affidabilità con le prestazioni. I motori moderni sono affidabilissimi e molto prestazionali. Se sopravvivono a decatalizzazione e centraline varie è quasi sempre perchè chi lo fa non è in grado di sfruttare realmente nemmeno l'80% del motore in configurazione normale. Inoltre, una centralina aggiuntiva non fa altro che variare leggermente il titolo della miscela immessa in camera di scoppio ad un determinato regime ed accordare di conseguenza l'accensione. Un po di carico in più su pistone e biella, ma i problemi a livello meccanico sono determinati più dall'aumento del regime di rotazione che altro. Quello che sfruttano è l'affidabilità meccanica di pistone, biella e albero motore, non certo una ipotetica potenza inespressa.
Ancora, le limitazioni: non si possono aprire a comando. Le limitazioni sono valori imposti per legge e come tale devono essere rispettati, sia a livello di emissioni che di rumore. Anzi, questo motore uscirà euro 4, quinid soggetto a restrizioni ancora più consistenti. A maggior ragione si deve parlare di gran lavoro di ducati nel riuscire a progettare una unità così prestazionale.









Rispondi Citando