Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 101

Discussione: DUCATI PROGETTO 1408

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Per tornare un attimo alla faccenda dei 5 cavalli, parliamo pur sempre di un motore stradale, non da competizione.
    Non sono d'accordo, il motore della Panigale (come peraltro quello della RSV4) è nato per correre, precisamente per fare da base al motore destinato alla SBK. Ha molti cavalli già di serie, per correre ne trovano altri ma al prezzo di revisioni che su un mezzo stradale non si possono accettare. Trovare 5cv in un motore sfruttato a metà delle sue potenzialità è una cosa, trovarli in uno che parte dalla fabbrica per girare su strada tirato al 90% è ben altro.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    a cosa serve?
    A fare le stesse cose di tutte le altre SBK

    Inviato dal mio neurone buono

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    A fare le stesse cose di tutte le altre SBK

    Inviato dal mio neurone buono
    in pista ma n on in strada
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    in pista ma n on in strada
    Come tutte le altre SBK di ultima generazione, non trovi?

    Inviato dal mio neurone buono

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io ci scommetto un pelo pubico che in Ducati (per trovare quei 5 cavalli) non hanno fatto altro che "aprire" un po' le limitazioni.


    Non confondere l'affidabilità con le prestazioni. I motori moderni sono affidabilissimi e molto prestazionali. Se sopravvivono a decatalizzazione e centraline varie è quasi sempre perchè chi lo fa non è in grado di sfruttare realmente nemmeno l'80% del motore in configurazione normale. Inoltre, una centralina aggiuntiva non fa altro che variare leggermente il titolo della miscela immessa in camera di scoppio ad un determinato regime ed accordare di conseguenza l'accensione. Un po di carico in più su pistone e biella, ma i problemi a livello meccanico sono determinati più dall'aumento del regime di rotazione che altro. Quello che sfruttano è l'affidabilità meccanica di pistone, biella e albero motore, non certo una ipotetica potenza inespressa.

    Ancora, le limitazioni: non si possono aprire a comando. Le limitazioni sono valori imposti per legge e come tale devono essere rispettati, sia a livello di emissioni che di rumore. Anzi, questo motore uscirà euro 4, quinid soggetto a restrizioni ancora più consistenti. A maggior ragione si deve parlare di gran lavoro di ducati nel riuscire a progettare una unità così prestazionale.

  7. #36
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,187
    Quasi tutti i motori che sono stati aggiornati ad EURO4 hanno guadagnato cavalli e coppia massima.
    Di sicuro hanno lavorato di fino sul flussaggio delle teste e nei condotti, ma altrettanto sicuramente è stata introdotta una nuova ECU nettamente più moderna e performante rispetto a quella, che definirei arcaica, montata sui modelli EURO3.
    L'elettronica delle moto è vecchia di 10-15 anni rispetto a quella delle auto, questo dobbiamo sempre tenerlo a mente.
    Comunque sono d'accordo su ciò che avete scritto.
    Il mio sospetto è che Ducati, configurando questa nuova moto, abbia avuto un occhio di riguardo alle prestazioni più che alle normative antinquinamento, anche perché sa benissimo che non circolerà mai su strada pubblica.

    Sabba

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    Come tutte le altre SBK di ultima generazione, non trovi?

    Inviato dal mio neurone buono
    si si concordo
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Quasi tutti i motori che sono stati aggiornati ad EURO4 hanno guadagnato cavalli e coppia massima.
    Non sono d'accordo e anche i dati ti smentiscono. Quando va bene passando a E4 la moto mantiene la potenza, molto spesso perde cavalli e trattabilità e le case sono costrette ad intervenire. Per non parlare degli scarichi.


    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Di sicuro hanno lavorato di fino sul flussaggio delle teste e nei condotti, ma altrettanto sicuramente è stata introdotta una nuova ECU nettamente più moderna e performante rispetto a quella, che definirei arcaica, montata sui modelli EURO3.
    Anche qui non concordo, le E3 hanno già potenza di calcolo superiore a quella che gli americani usarono per andare sulla luna. Le E3 sono indietro, non arcaiche. Il flussaggio si usa da decenni e le simulazioni al computer c'erano da prima della Panigale.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L'elettronica delle moto è vecchia di 10-15 anni rispetto a quella delle auto, questo dobbiamo sempre tenerlo a mente.
    Idem come sopra, 15 anni fa parecchie auto avevano ancora il cavo dell'acceleratore... le moto di oggi hanno dotazioni elettroniche di controllo del motore che non hanno nulla da invidiare alla vettura media moderna. Di certo non hanno la luce plafoniere col colore a scelta ma non mancano le mappature e i controlli. Altro discorso è che il compito dell'elettronica sulla moto sia più facile, visto che le ruote sono solo due, il peso è un quarto o un quinto di una vettura, non ci sono porte e cofani e non c'è bisogno di climatizzazione e servoguida. Perfino il cambio a doppia frizione ci ha messo meno di 15 anni ad arrivare dall'auto popolare alla moto.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    pare che costerà 80.000 euro.

    si può fare.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    pare che costerà 80.000 euro.

    si può fare.

    pensavo peggio... allora ne ordino 2 che si sa mai perda qualche pezzetto

    tornando seri
    a questo punto credo che si tratterà di una cosa tipo Desmosedici, ben differente dalla produzione "normale"

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Scrambler] Progetto Scrambler
    Di Marinodoct nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 06/06/2016, 02:52
  2. Ferrari progetto one off
    Di n0x nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 18/06/2014, 18:01
  3. TUTA DAINESE DUCATI DESMOSEDICI + CASCO SUOMY DUCATI CORSE
    Di gioscrambler nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/05/2013, 06:11
  4. PROGETTO PISTA!!!
    Di KIMIK nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 28/04/2010, 18:38
  5. Progetto Special !
    Di SPEEDYDAYTONA nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/02/2008, 14:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •