Quindi potrebbe risolversi in.... risolto risolto fortunatamente individuato :-)



Quindi potrebbe risolversi in.... risolto risolto fortunatamente individuato :-)



Montavo la carena ancor prima che andasse di moda...
Thruxton Betty 900 -HO VENDUTO LA THRUXTON QUINDI VENDO TUTTO - Hyp Hyp Motard - La Gigia Grigia
Scusate l'assenza ma quelli che mi pagano lo stipendio per poter comprare la moto poi -maledetti- pretendono che io faccia qualcosa in cambio durante la settimana. Che gente...
Battute a parte, pare che si tratti tristemente della guarnizione di un cilindro. E per non farci mancare niente, anche dall'altra parte il carter ha sputato fuori una gocciolina d'olio...quindi giacché è lì, doppio cambio. Dovrebbe essere necessaria ancora una settimana/dieci giorni...il tutto che coincide con ponte e tempo bellissimo. Una combo splendida, yeah
La cosa mi preoccupa abbastanza in realtà, ma almeno siamo proprio all'inizio della vita del motore...di tempo in garanzia davanti ce n'è ancora parecchio, ma speriamo si riesca a risolvere come si deve senza altri richiamini






Questa è una vera piaga!!!!! E si diffonde a macchia d'olio!!!!!
Un super in bocca al lupo.almeno siamo proprio all'inizio della vita del motore...di tempo in garanzia davanti ce n'è ancora parecchio, ma speriamo si riesca a risolvere come si deve senza altri richiamini
Se c'è da sacrificare la verginità di belle figliole, noi siamo pronti.
Porca miseria, fa girar le p@lle
Le aziende possono pure delocalizzare (e già lì si potrebbe aprire una discussione molto, ma molto seria), ma se decidono di delocalizzare, che almeno il controllo qualità sia a livelli europei.
Posso pur far assemblare un motore da un cinese, un thailandese o un indiano, con componenti prodotti in loco; ma (al netto del notevole risparmio che ne ricava l'azienda), se il prodotto me lo fai pagare tot, la qualità deve essere identica ad un prodotto europeo.
Altrimenti mi compro una Royal Enfield, ha lo stesso fascino se non maggiore, so quel che è già quando la compro, ma se non altro la pago la metà
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
UPDATE - la moto è pronta, passo a ritirarla domani...l'aggiornamento via telefono di stasera è stato sul motore praticamente rifatto: gruppo cilindri, guarnizioni, fasce, punterie. Il motore è praticamente di nuovo in rodaggio, con la centralina che si deve riassestare e rifare la carburazione.
Come accessori ci portiamo a casa la guarnizione del carter, sostituita anche lei per una perdita minuscola, e un richiamo arrivato in questi giorni da Triumph per la connessione della pompa carburante.
E insomma, sarebbe da copiare pari pari il commento lasciato qui sopra da @Shining. Spero almeno sia finita qui



coraggio Nick23 ,
chissà che le sventure siano finite qui !
Fai chilometri , più che puoi , in modo da rodarla per bene e vedere se hanno fatto un buon lavoro .
Ovvio che non devi tirarci finchè sei in rodaggio , ma usala proprio per testarla per bene .
Se hanno fatto un buon lavoro , non dovresti avere ulteriori problemi . Le manutenzioni fatte dal meccanico ( guarnizioni , fasce , ecc ) se fatti correttamente non compromettono affatto la futura affidabilità della moto
Anzi , tornando al discorso di Shining sulla delocalizzazione , forse forse hanno fatto un lavoro migliore di come la moto è arrivata a loro in concessionario .


Direi ottima notizia !![]()


