Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
La discussione verte su un caso specifico, quando portiamo la ns moto in assistenza, con la prima garanzia dovremo solo dimostrare che non funziona e che non è dovuta da ns incuria.
Nel ns caso, interviene la garanzia legale, con la quale si deve dimostrare che il prodotto era difettoso dal momento in cui è uscito dalla fabbrica ,anche se il difetto si è manifestato entro i termini di faranzia.
Pertanto ritengo giusto prendere precisi accordi scritti con la concessionaria o casa madre,affichè lo sprovveduto Nick sia cautelato per un ulteriore periodo di garanzia, e che l'anomalia è risultata a monte.........Prendi appuntamento con un ispettore e chiarisci bene l'andazzo .
Io rifiuterei la consegna della moto,se non con precisi accordi scritti.
Infatti con la ducati quando ebbi un serio problema alla distribuzione dopo la sostituzione di tutti i componenti a loro dire difettosi mi feci scrivere sul verbale dell.intervento che se in futuro ci fosse stato un calo della compressione mi avrebbero cambiato tutto il gruppo termico anche fuori garanzia.
In questo caso non in capito bene perché per causa della guarnizioni abbiano cambiato cilindri, fasce elastiche ecc. Però se altri organi hanno subito uno stress anomalo è probabile che la durata del motore sia inferiore alla media.
Altro esempi il mio amico con kawasaki z x 10. Ancora in rodaggio problemi con la frizione ,sostituito frizione campana ecc dopo 15000 distrutto campana ingranaggi e 1500 da tirare fuori per ripararla.