Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 81 a 89 di 89

Discussione: Clack ma non parte

  1. #81
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,695
    Se attacchi il mantenitore una volta alla settimana, giusto per dare una rinfrescata alla batteria (un solo ciclo), non devi fare altro.
    Se hai intenzione di lasciarlo attaccato sempre, non serve verificare la tensione della batteria (ci pensa il mantenitore), ma il livello dell’acido si.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    Ieri ho preso la moto, ho fatto un giro cittadino di un'ora circa e la batteria non mi ha dato problemi, ho avviato il motore varie volte e non ho mai notato nessuna incertezza. Al ritorno, ho parcheggiato la moto in garage e collegato il mantenitore il quale ha iniziato a lampeggiare lentamente indicando che era nella fase di carica e stava effettuando i cicli: 1. inizializzazione, 2. recupero, 3. carica leggera, 4. carica principale.
    Nel pomeriggio di ieri sono tornato in garage per fare alcune cose e il mantenitore era ancora nella fase di carica. Stamattina nulla era cambiato e nemmeno oggi pomeriggio. Non è strano? Non dovrebbe entrare nella fase di mantenimento?

  4. #83
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,695
    La luce verde indica che il mantenitore sta eseguendo le fasi, una dopo l’altra, dopo che la batteria ha raggiunto il livello corretto di carica.
    Per sapere se è nella fase di mantenimento, bisogna usare il tester e verificare che la tensione sia fissa, attestata attorno ai 13,6 volt.
    Io non sono certissimo che il Ctek mantenga la tensione fissa, per cui è meglio controllare.
    Nel caso non fosse così, meglio usarlo una volta ogni 10-15 giorni come ho sempre consigliato.

    Sabba

  5. #84
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    @_sabba_ io ho acquistato il BC JUNIOR 900. Sul manuale leggo:
    In caso di normale condizione operativa, il dispositivo segnala i cicli di carica in esecuzione attraverso il LED verde (CHARGE), come segue:
    - Il LED verde lampeggia lentamente: cicli di Carica (fasi 1, 2, 3, 4).
    - Il LED verde lampeggia velocemente: ciclo di Desolfatazione (fase 5).
    - Il LED verde è acceso fisso: ciclo di Mantenimento (fase 7).
    E queste sono le fasi:
    Fase 2 - Recupero: se la batteria è in condizioni di scarica estrema (a partire da 1,25V), il dispositivo tenta un recupero, per riportarla a tensioni più elevate
    compatibili con la fase successiva.
    Fase 3 - Carica Leggera: se la batteria è significativamente scarica, il dispositivo eroga una corrente leggera ad impulsi alla batteria, per superare la fase critica.
    Fase 4 - Carica Principale: durante questa fase il caricabatteria eroga piena corrente alla batteria, la quale può recuperare fino all'85-90% della sua capacità.
    Fase 5 - Desolfatazione / Assorbimento: in questa fase viene fornita alla batteria una "sovraccarica controllata" in grado di ripristinare il rimanente 10-15%
    della capacità della batteria, mediante la desolfatazione/recupero delle celle piombo-acido (per livelli di solfatazione lieve o media).
    Fase 6 - Analisi Batteria: il dispositivo interrompe per qualche decina di minuti l'erogazione di corrente e verifica che la batteria sia in grado di conservare la
    carica ricevuta durante i precedenti cicli di ricarica. Il test viene periodicamente ripetuto ad intervalli regolari.
    Fase 7 - Mantenimento: grazie ad un circuito elettronico appositamente progettato, il dispositivo mantiene la carica della batteria nei periodi di inutilizzo,
    senza surriscaldamento, sovraccarica e perdita d'acqua/elettrolita.
    Fase 8 - Equalizzazione: durante il mantenimento di lungo periodo, il dispositivo ogni 30 giorni esegue una carica di equalizzazione per riequilibrare le celle
    della batteria, evitando fenomeni di stratificazione dell'elettrolita.

    Una volta terminata la fase 4 non dovrebbe passare alla fase 7 e cioè di mantenimento? E' possibile che da ieri alle 10:30 la batteria non è ancora carica?

  6. #85
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,695
    Si, perché la desolfatazione può impiegare anche oltre un giorno.

    Sabba

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    Poiché il LED lampeggia lentamente, è nella fase di ricarica (1-4), la desolfstazione (5) ha il LED che lampeggia velocemente. Domani provo a fare qualche misurazione con il tester.

  8. #87
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe1971 Visualizza Messaggio
    Poiché il LED lampeggia lentamente, è nella fase di ricarica (1-4), la desolfstazione (5) ha il LED che lampeggia velocemente. Domani provo a fare qualche misurazione con il tester.
    Non certo per denigrare l'acquisto del bc 900,ma con il ctek,tutti i dubbi citati,non li avresti avuti poichè avevi sotto controllo tutte le varie fasi ,che iniziano con la desolfatazione ,sino al mantenimento.....il tutto rappresentato da vari led.che visualizzano le fasi della carica.Attieniti alle istruzioni del tuo bc .e vedrai che presto capirai il funzionamento e saprai apprezzarne le qualita'.
    Ultima modifica di carmelo23; 15/10/2021 alle 11:16

  9. #88
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    @_sabba_ nella fase di mantenimento non ci è mai andato, sono due giorni che il BC alterna la fase di carica a quella di desolfatazione.

    Ho voluto fare una prova ed ho aperto nuovamente la batteria e 3 piaste erano nuovamente asciutte o quanto meno il livello dell'acido non era visibile. Non mi sembra normale questa cosa...

  10. #89
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,695
    Prendi quella batteria e buttala IMMEDIATAMENTE nel rusco.

    Sabba

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] Il clack del cambio
    Di paper nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16/09/2014, 13:36
  2. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31/08/2012, 18:58
  3. Io sto dalla parte del carabiniere....e voi da che parte state...?
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 347
    Ultimo Messaggio: 06/03/2012, 16:50
  4. clack dal disco flottante,
    Di emz nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/05/2010, 16:24
  5. E il cannotto fa ...clack
    Di gattacci nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18/03/2008, 20:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •